campionato

Serie A, commento alla 35.a giornata

Serie A, commento alla 35.a giornata - immagine 1
di Nino Mancini La quartultima giornata non sancisce nessun verdetto definitivo, nè in testa nè in coda, rimandando alla prossima domenica festeggiamenti o disperazione.L'Inter ha fatto il suo dovere battendo un buon Cagliari che...
Nino Mancini

di Nino Mancini

La quartultima giornata non sancisce nessun verdetto definitivo, nè in testa nè in coda, rimandando alla prossima domenica festeggiamenti o disperazione.

L'Inter ha fatto il suo dovere battendo un buon Cagliari che soprattutto con Matri ha messo diverse volte in difficoltà la difesa nerazzurra ma la differenza di esperienza e due colpi di testa di Cruz e Materazzi hanno regalato a Mancini altri tre punti che lo avvicinano al titolo; la Roma ha risposto battendo i granata capaci di un buon inizio ma colpevoli di un black out di venti minuti nei quali hanno incassato quattro gol, il primo dei quali arrivato per un rigore non limpido. De Biasi può consolarsi con una ripresa giocata discretamente anche grazie all'intraprendenza di Di Michele e si giocherà una fetta importante della salvezza nella gara casalinga contro il Napoli, Spalletti ha avuto dalla squadra una buona risposta alle voci sulle trattative relative alla cessione della società, stavolta il leader De Rossi è stato supportato da Vucinic ed il miglior Mancini della stagione.

A Torino la Juve regala al suo pubblico almeno il preliminare di Champions battendo la Lazio di goleada con un primo tempo magistrale, un inizio ripresa a luci spente ed un finale di nuovo in crescendo, i biancazzurri sono già proiettati alla semifinale della coppa nazionale e Delio Rossi sta dosando le energie per arrivare al meglio all'appuntamento; lo “spareggio” Champions del Franchi finisce come all'andata, un pareggio che non soddisfa nessuno, la Fiorentina per la mole di gioco espressa durante i novanta minuti e per il pareggio subito nell'ultimo minuto di recupero, la Sampdoria per il dubbio rigore del momentaneo svantaggio, i viola vedono erodersi parte del vantaggio sull'unica inseguitrice ancora in corsa mentre i doriani salutano il sogno del quarto posto.

Ancelotti recupera due punti dei quattro di distacco da Prandelli battendo il Livorno grazie ad una tripletta di super Pippo Inzaghi il primo del quale in posizione dubbia, Camolese ha dovuto fare a meno di Amelia infortunato ma la squadra ha abbozzato una timida reazione solo nella ripresa a risultato ormai compromesso; l'Udinese batte un brutto Catania e lo riporta ai margini della zona salvezza, i gemelli del gol Di Natale – Quagliarella confezionano le due marcature che regalano a Marino una vittoria che mancava da tre giornate ed aumenta i rimpianti per una posizione di classifica che avrebbe potuto esser ancor più gratificante.

Al Granillo i padroni di casa hanno la meglio in rimonta su un Parma rinunciatario che passa in vantaggio grazie ad un rigore ma si dimostra inferiore ai calabresi nell'arco dei novanta minuti, ci pensa Ciccio Cozza a rimediare e portare i suoi al terzultimo posto in coabitazione con l'Empoli; toscani che espugnano Marassi contro un Genoa in tono minore, lontana parente della squadra delle ultime giornate, Borriello in precarie condizioni e un po' di superficialità sulla corsia di destra lasciano spazio alle giocate di Giovinco assist man nel gol di Abate.

Pareggi scontati a reti inviolate e con poche emozioni al San Paolo e al Barbera, il Napoli ci prova più del Siena soprattutto grazie a Lavezzi ma impegna Manninger solo nell'occasione del palo mentre nel Palermo solo Miccoli prova a pungere l'Atalanta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".