campionato

Serie A: commento alla 35.a giornata

Serie A: commento alla 35.a giornata - immagine 1
di Nino Mancini Il Toro butta alle ortiche una fetta di A dopo la miglior partita del campionato, a tre giornate dal termine nonostante il punto di vantaggio il calendario è particolarmente insidioso anche se le altre pericolanti hanno...
Nino Mancini

di Nino Mancini

Il Toro butta alle ortiche una fetta di A dopo la miglior partita del campionato, a tre giornate dal termine nonostante il punto di vantaggio il calendario è particolarmente insidioso anche se le altre pericolanti hanno diversi scontri diretti; un pizzico di sfortuna per la traversa nel finale non può far dimenticare le occasioni sprecate per chiudere la gara in contropiede in un secondo tempo troppo rinunciatario; il Lecce pareggia in casa conto un Napoli orfano di Lavezzi ma in ripresa rispetto alla brutta prestazione senese, i ragazzi di De Canio giocano meglio dei partenopei ma raggiungono il pari solo su rigore.

Negli anticipi la Sampdoria batte la Reggina allontanandola dalla salvezza, partita subito in discesa per la doppietta di Dessena e l'inferiorità numerica calabrese; in serata l'Udinese strapazza la Lazio dopo essere passata in svantaggio, quinta vittoria consecutiva e rincorsa Uefa completata grazie ai gioielli D'Agostino, Floro Flores e Quagliarella.

L'Inter non chiude la pratica scudetto al Bentegodi dove un Chievo caparbio raggiunge per ben due volte i nerazzurri che confermano il momento di appannamento nella manovra, asini volanti che con questo punto e i risultati concomitanti vedono il traguardo avvicinarsi; traguardo Uefa che si allontana per il Palermo sconfitto a Siena in una partita non indimenticabile, padroni di casa più incisivi sotto rete mentre i rosanero orfani di Liverani sono sembrati meno brillanti delle precedenti esibizioni.

A Cagliari va in scena un bel match con la Roma che solo nell'ultima mezz'ora recupera due gol di svantaggio, sul pareggio viziato dallo scarso fair play giallorosso curioso siparietto con un battibecco tra Totti e Daniele Conti (figlio della bandiera romanista Bruno); a Bergamo il Genoa pareggia e si allontana dal quarto posto, che rimane saldo nelle mani dei viola che espugnano anche Catania che oramai gioca solo per l'onore.

Nel posticipo a San Siro dopo un primo tempo non indimenticabile nella ripresa le due squadre offrono uno spettacolo gradevole con un gol per parte e qualche occasione da rete, per la Juve è la risposta sul campo alle molte critiche delle ultime settimane, per i rossoneri la conferma del secondo posto.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".