Ci stiamo un po’ smarrendo, disgregando, il Toro che dovrebbe essere il nostro collante ha perso un pochino di efficacia. Chi ce l’ha con la società, vicenda “esperimento sociale” compreso, chi con il tecnico, chi con alcuni calciatori, chi con i tifosi, insomma tante piccole comunità granata più occupate a polemizzare ed inveire che a gioire e supportare la squadra. Due considerazioni: tanti accadimenti legati a questa stagione hanno inciso sulla la credibilità di una parte dei calciatori. La vicenda Nkoulou con annessi e connessi ha per lunghi tratti minato la compattezza e la credibilità del gruppo al di là delle dichiarazioni pubbliche.
La società ci ha messo del suo ed è perfettamente inutile ritornare sulle solite considerazioni. Questo per dire che ragioni per essere irritati od infastiditi ci sono, senza dimenticare l’elogio di Chiellini da parte del mister, ma oggi la critica mi pare abbia superato dei limiti di norma invalicabili. Il Toro è sempre stato “là” sopra tutto, poi presidenti, calciatori ecc. andavano e venivano. Ho come l’impressione ci occorra riprendere in mano il filo Granata che unisce noi tifosi, il che non vuol dire non criticare, ma fermarsi prima di avercela con tutto e tutti, dimenticando i nostri colori. Contro il Bologna mancavamo di un sacco di giocatori, eravamo reduci da 120 minuti giocati il giovedì sera, eppure il pubblico era in parte spazientito.
Calciomercato Torino: Turchia, Cina e Russia per ora non convincono Zaza
Anche io ho inveito un paio di volta contro l’assopito Meitè od il ciondolante Ola ma un po’ di indulgenza la squadra la meritava. Abbiamo gli stessi punti dell’anno scorso, siamo più o meno dove “possiamo essere ed arrivare” eppure trovatemi un tifoso un po’ gaudente per il Toro. Il campo dice sempre la verità e questi calciatori oggi si stanno impegnando, dunque riaggrappiamoci al filo Toro che ci unisce non strappiamolo .
Avvocato penalista, appassionato di calcio (ha partecipato al corso semestrale di perfezionamento in diritto e giustizia sportiva presso Università di Milano), geneticamente granata, abbonato al Toro da circa trent’anni.
Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.
caro Tardy così non serve a nulla, bisogna andare fino in fondo alle cose;
dato che il clima è questo, occorrerebbe che in società facessero un po’ di autoanalisi seria e si chiedessero il motivo di tali e tante fratture all’interno della tifoseria, tra squadra e tifosi, tra società e tifosi, tra società e squadra e chi più ne ha più ne metta; l’ambiente lo ricompatta la società, con i fatti prima e le parole poi.
1. i fatti:
-intanto comincino ad aprire il FILA uno o due giorni tutte le settimane in modo da riallacciare il rapporto con i tifosi, a fine allenamento si facciano uscire in cortile a rotazione 6-7 giocatori a firmare autografi e fare foto con i bambini, e si si anche a rispondere alle domande ed a prendersi le critiche eventuali, NESSUN TIFOSO GRANATA tirera’ bombe carta o fischiera’ o contestera’
-si affianchi allo staff tecnico un esperto in motivazione sportiva, perchè la cura del testadighisa su Meitè Aina e gli altri giovani non sembra essere così produttiva di risultati; si vuole fare il salto di qualità? beh passa anche da questo
2. le parole
si deve avere il coraggio di fare della comunicazione in maniera differente
intanto chiedendo scusa degli episodi grotteschi in Primavera, ammettendo di avere sbagliato e smettendo di mandare in conferenza i giocatori ed il mister accampando sempre una scusa per tutto: tante volte è meglio dire abbiamo sbagliato ci impegneremo a fare meglio la prossima volta
OCCORRE CHE LA SOCIETA’ FACCIA QUALCOSA DA TORO!!!!
sft
Ma il motivo di cotanto gaudio dove dovremmo coglierlo. Nel Filadelfia perennemente chiuso ai tifosi? Nella sfavillante struttura societaria di questo club? Nella strepitosa programmazione quindicennale del nostro vate? Stiamo parlando del nulla, della morte per assuefazione al niente, di un encefalogramma piatto e di contro dovrei fare i salti di gioia per una partita giocata da schifo e vinta solo perché la fortuna ci ha slinguato in bocca? Ma dai, per piacere!! SSFT!
CG
sarebbe molto bello poter dialogare con
i calciatori al fila ma son sicuro che ci
sarebbero dei (tifosi)che invece di parlare
con calma e spiegare cos’è che vorrebbero
insulterebbero tutti quelli che sono presenti
in quel momento.
povero TORO una volta itifosi erano il
12 e:forse anche il 13 simo uomo
ora a malapena quando va bene
siamo in9 o 10
la morale è che certi tifosi mi fanno rabbia
è nello stesso tempo pena
sempre FVCG
non credo, io credo invece che la società abbia paura del confronto, mister in primis; perchè fare assistere agli allenamenti intanto significa primo arrivare tutti puntuali, secondo tutti impegnarsi, terzo dedicare un po’ di tempo alla fine ed uscire in cortile per un minimo di dialogo, foto e autografi; IL POPOLO GRANATA
è MEGLIO DI COME LO SI DIPINGE, e se lo staff tecnico e la squadra hanno paura delle parole di quattro vecchietti al FILA beh, ragazzi fate altro, andate pure a lavorare da una altra parte.
SFT
La squadra va sostenuta dall’inizio alla fine e semmai contestata dopo aver visto la prestazione , ma mai durante , anche se a dire il vero domenica ero furibondo con alcuni dei nostri per le palle perse sciaguratamente che potevano costarci caro. Detto questo concordo con il capitano e con il nostro portiere , per il resto non do alcuna giustificazione al presidente . Qualche attenuante il mister ce l’ha vedendo la situazione ma rimane il problema del non gioco che pratichiamo.
Per il resto sempre FVCG
Se è vero che si contesta solo Cairo perché i gruppi organizzati non fanno una bella letterina per spiegarlo, come hanno fatto per l’episodio dell’esperimento sociale? Qui si rema scientificamente contro fischiando tutto e tutti. Molti lo fanno in malafede, moltissimi altri si sono fatti trascinare bovinamente. Da 12esimo uomo a 12esimo avversario….
Infatti non è vero che si contesta solo Cairo. Sarebbe troppo semplice. Moltissimi di noi contestano anche Mazzarri e in tanti anche singoli giocatori. Non è tanto un colpire a casaccio quanto essere proprio spaccati in tante fazioni se ci metti dentro anche quelli a cui sta bene tutto così.Pro Cairo e anti Mazzarri e viceversa, contro Cairo e Mazzarri e viceversa sono già ben quattro modi diversi di vedere le cose. Forse a qualcuno fa comodo così, forse manca la voglia o la capacità di ricucire anche solo in parte, se solo pensi, ad esempio, alle porte del Fila o più in generale alle strategie di comunicazione adottate, spesso sbagliate o addirittura assenti.
Questo è il tuo pensiero e va benissimo. Poi ci sono i fatti. Spesso i gruppi organizzati hanno comunicato le loro ragioni. Ora che mister, Sirigu e Belotti han parlato chiarissimo accusando direttamente il tifo (soprattutto i due calciatori) di essere dannoso con il suo atteggiamento sarebbe il caso di chiarire, non trovi? Se i Sirigu in primis (perché più diretto degli altri) sta sbagliando è giusto che glielo si faccia notare. Anche solo per chiarezza, per rasserenare i i calciatori che il problema non sono loro. Invece no. Tutto tace e di partita in partita il Toro vince e continua a essere fischiato, chi sbaglia non viene incitato e anzi diventa bersaglio. Almeno le palle per dire le cose come stanno….Sirigu, Belotti e Mazzarri le hanno avute, i tifosi invece si no.
…volevo scrivere “i tifosi invece si nascondono nel branco”
E sono d’accordo con te, ed aprire le porte del Fila almeno una volta a settimana, come del resto era stato promesso, potrebbe essere una grande occasione di incontro e di scambio di opinioni, energie e sinergie tra squadra e tifosi. Pensa se ci fossero delle conferenze dedicate periodicamente ai tifosi, in cui ci viene offerta la possibilità di fare domande al mister, a qualche dirigente (?) e, a turno, ai giocatori, tipo conferenza stampa. Quanto ci guadagnerebbe la squadra e il tifo stesso? Invece è un continuo chiudersi, scappare, mentire, nascondere e parlo, ovviamente, principalmente della società.
ma guarda che i gruppi organizzati oggi al torino fc rappresentano solo se stessi, proprio perchè il gruppo principale non ha molto a che fare con quello che furono ed è capitanato da ex drughi foraggiati dal presidente; come dice il Marchese la contestazione attraversa in modo trasversale tutta la tifoseria e per ragioni molto diverse; quello che accomuna i più è la mancanza di una politica societaria in linea con i valori e con la storia del TORO
Credo che la prossima partita ci sia ancora contestazione,e condivido che sarebbe opportuno fare un comunicato nel quale si spieghi la motivazione della contestazione che a parer mio non è contro i giocatori e mister.FVCG
perché non c’è nessun comunicato ufficiale da parte della società sui fatti della primavera
perché il museo del Grande Torino non viene aperto al Filadelfia
perché il filadelfia non è aperto ai tifosi in alcuni giorni della settimana
perché Cairo non prendi un buon direttore sportivo così smetti di giocare al fantacalcio
perché Mazzarri non hai il coraggio di inserire qualche giovane
perché non prendiamo esempio dall’Atalanta
Tutto si può rimediare società allenatore giocatori facciano un passo in avanti perché noi tifosi del TORO non aspettiamo altro .
guarda io la prendo sul ridere, perchè fa ridere, hai preso due non mi piace
ahahahahah :-)))) e questi dicono di tifare TORO, dai……
SFT
E chi lo sa. Sappiamo solo che sono anonimi, franchi tiratori.
Perché, forse in un rapporto appassionato non si litiga mai? Ci sta qqualche settimana di scontento. Non lo si fa apposta: essere allo stesso punto dell’anno scorso, e in maniera rocambolesca non è crescere. Soprattutto quando non si è ancora trovata una formazione stabile e vincente senza sorprese. Abbiamo solo 2 o 3 certezze, praticamente insostituibili. E gli esperimenti hanno minato la fiducia. Come in ogni rapporto appassionato, è normale il risentimento. Magari male espresso o diretto anche a chi fa bene, ma siamo tifosi e non giudici di pace o opinionisti TV. Se ci si inca##a o se si gioisce, ci sarà un perché: il cuore granata.
..straconcordo!! soprattutto sugli esperimenti non andati a buon fine!..ora continuità di modulo e questo 3421 che diventi sempre piu un 343 con jago verdi e berenguer sempre piu ali votate al cross e assist x super gallo!!!!
Bisognerebbe spiegare meglio il motivo della contestazione che non è contro i giocatori e i risultati ma x altro ,magari Cairo sa il motivo o è il motivo…
Non sarà mica x il pietoso gioco mostrato finora?!?!
CG
sono d’accordo con uiltucs la squadra
tutta merita di sostenerla con tutto
il tifo possibile e che solo i tifosi del
TORO sanno fare
se la società non è all’altezza della
situazione si vedrà a fine campionato
se contestarla o no
ma la squadra non si deve contestare
fino a che danno l’anima in campo come
stanno facendo
sempre FVCG
Si certo si continui pure a contestare. Tanto Sirigu e Belotti si sono già lamentati e se poi dovessero staccare la spina si che poi siamo panati. Però si contesta, da uomini duri. E basta echecaxxo
Che si vinca o che si perda forzo toro e cairo merda
Basta contestare! Solo al Toro siamo così masochisti! Siamo incoerenti a tal punto che vogliamo una squadra che sputi sangue, dia tutto in campo e noi che facciamo? La contestiamo! BASTA! Ce l’avete con Cairo? Contestate lui ma lasciate in pace la squadra, almeno fino a che si danna l’anima come nelle ultime 3 partite!
Siamo al settimo posto con vista sul sesto.
Onestamente non posso aspettarmi di più.
Contestazioni critiche e tutto quanto stanno a zero.
Così facendo non è che la rosa diventa come quella del Barcellona.Messi non gioca nel TORO e altri campioni nemmeno, però dobbiamo essere orgogliosi di avere un Belotti un Sirigu un Rincon un De Silvestri che da l’anima pur con i suoi difetti, e forse altri ancora.Tifiamo per favore e basta criticare a priori.
Siamo del TORO e siamo tori perché si soffre tanto e si gode poco ma quando godo(quelle poche volte) godo veramente delle vittorie.
Mazzetti sarà antipatico e poco spettacolare ma devo dire che nel raccattare punti è estremamente pragmatico.
Poi se vi piace essere come la Cremonese del povero MONDO fate pure, ma quella Cremonese simpatica e che giocava bene andò in serie B.
Suggerirei di non fare accostamenti azzardati tra EMILIANO MONDONICO e uolter agonia. Grazie
Parole di circostanza avvocato, nulla più.
Più o meno, Pedro, più o meno..
Punti di vista, personalmente io non c’e l’ho con nessuno e penso sempre positivo, gli altri facciano come credano. FORZAVECCHIOCUOREGRANATA!!!!
Errorissimo, scusate non ce l’ho, ops…..