columnist

Rimandato a settembre

Rimandato a settembre - immagine 1
Sotto le Granate / Torna la rubrica di Maria Grazia Nemour: "Quando si gioca l’ultima partita in casa, allo stadio si respira sempre l’aria da fine scuola"
Maria Grazia Nemour

Il penultimo compito in classe è stato superato, due a uno contro la Spal. Un compitino di ripasso contro la terzultima in classifica che nel primo tempo parte con una domanda a sorpresa a cui il Toro non sa rispondere, la Spal prova un tiro solo ed è vantaggio.

Il Toro, contro quelli vestiti d’azzurro, è entrato in quest’ottica: ne incassa uno nei primi 45 minuti, e poi incorna due volte nella ripresa. Che sia il Napoli o la Spal, tanto è uguale. Domenica, nel secondo tempo un po’ il Toro è cresciuto, un po’ la Spal si è fatta piccina. Quello che non è calato è stato il gremito spicchio degli ospiti, che ha tifato in direzione ostinata e contraria fino alla fine. Volitivo, nell’aggiungere un dodicesimo giocatore di pura energia e credere al sogno di rimanere in serie A.

Nell’ultima interrogazione in casa, il voto più alto lo prende a sorpresa Berenguer, che se ne era stato seduto per tutto l’anno in fondo alla panchina, sorteggiato all’ultimo. Uno si domanda…ma perché? Boh, lo saprà il professore che assegna i posti, il professore che durante l’anno è pure cambiato, e con lui il programma. Berenguer porta il diario, sette. Che sia di incoraggiamento e promessa.

Nell’intervallo, tutti i tifosi davanti ai tabelloni formato cellulare a commentare i risultati. Una mestizia negli occhi e nelle voci che neanche il giorno dei morti… Toro rimandato a settembre. Abbiamo raggranellato una cinquantina di punti, la metà di quelli che servono per vincere il campionato. Oddio, abbiamo vissuto anni peggiori di bocciature senza appello, diseredati e alla ricerca di un padre adottivo. Ma… Ma questo non basta per superare la profonda delusione di veder cancellata, per l’ennesima volta, la gita in Europa. La classe Toro non se l’è meritata, resta a casa. E noi che ci avevamo sperato tanto, di viaggiare…

Cosa non ha funzionato? Siamo consapevoli di non aver acquisito un metodo di studio, sì? Bene, organizziamoci per il futuro. Condividiamo un progetto che convinca i tifosi a riempire lo stadio anche se piove a secchiate come domenica, e puntiamoci l’anima, su quell’idea. Che l’esperienza Miha serva a capire in cosa vogliamo essere diversi, e che Mazzarri disegni il Toro che vorrei. E lo faccia a porte aperte al Fila, magari. In modo che non ci tocchi sempre bussare, per entrare a casa nostra. Che se in famiglia uno si sente accolto e coinvolto, poi è pronto a fare sacrifici, gli straordinari…

Finisce la partita e aver saltato due volte sul seggiolino urlando i nomi di Belotti e De Silvestri, ha migliorato un po’ l’umore. La felicità, alla fine, si vive ad attimi.

Il nostro Toro fa il giro del campo per salutare i tifosi per l’ultima volta nell’annata 2017-2018. I giocatori sfilano agitando le braccia, qualcuno al seguito ha un bimbetto, qualcun altro si leva la maglietta. E mentre camminano scatta il toto-Toro: chi rimarrà il prossimo anno? Il primo della fila, il nove, quello che ora è fermo a salutare, che farà? Per una volta sarebbe bello stabilirlo subito, se col Capitano rimarremo buoni amici o se ci fidanzeremo un altro anno. Così, tanto per provare l’ebbrezza di non ballare tutta l’estate sulla stessa mattonella. Riconosco al Gallo un altissimo merito granata: aver entusiasmato i bambini, facendo alzare loro la mano sulla fronte, a drizzare la cresta e ad inorgoglirsi di Toro.

Ormai i giocatori hanno terminato la sfilata (saltando all’interno del campo davanti allo spicchio degli ospiti però, perchè meritano l’onore delle armi, gli ospiti), scattano la foto di fine anno e se ne tornano negli spogliatoi.

Ai tifosi non rimane che salutare i vicini di seggiolino - e di pena - dell’avventura Toro 2017/2018, stringere un po’ di mani. E tutti a dire: “Allora buone vacanze!”, “Ci vediamo il prossimo anno?”, “Ah io no, basta!, l’abbonamento per venire a veder giocare alle bocce, non lo faccio più!” .

Vien quasi da sorridere, è un deja-vu: le stesse frasi dell’anno scorso.

E di quello prima.

E di quello prima ancora.

E di quello…

Vabbè dai, che è ora di andare. Ma non sei ancora fuori dal Grande Torino che inizi a pensare che c’è ancora una partita, e dici: “Oh, ma ti ricordi quella volta col Genoa, nel recupero, Immobile e Cerci…”

Mi sono laureata in fantascienze politiche non so più bene quando. In ufficio scrivo avvincenti relazioni a bilanci in dissesto e gozzoviglio nell’associazione “Brigate alimentari”. Collaboro con Shakespeare e ho pubblicato un paio di romanzi. I miei protagonisti sono sempre del Toro, così, tanto per complicargli un po’ la vita.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".