toro

Toro, non sai più vincere!

Toro, non sai più vincere! - immagine 1
L'editoriale di Gino Strippoli / Contro l'Empoli granata polli e passivi!
Gino Strippoli
Gino Strippoli Condirettore editoriale 

Quando giochi contro una squadra nettamente inferiore tecnicamente a te, contro un Empoli che ha il peggior attacco della serie A, quando ti danno un rigore e lo sbagli pure, quando dopo il primo gol di Belotti giochi troppo passivamente, allora, caro il mio Toro, sei proprio un pollo.

Nulla da dire sul pareggio meritato della squadra di Martusciello che ha giocato a viso aperto attaccando e pressando molto il Toro fino al gol di Pucciarelli pronto a sfruttare la semi sfortuna di quella palla regalata alla pozzanghera empolese da Ajeti.

Troppi oggi sono stati i disimpegni verso Hart e spesso anche pericolosi. Troppe poche idee in mezzo al campo ed è sempre la solita storia.

Dopo il gol di Belotti su assist preciso di Ljajic il Toro al posto di aumentare la pressione ha finito per subirla, cercando i soliti lanci spesso fuori misura per la corsa del Gallo, spesso catturati dalle maglie empolesi.

Ma cosa succede a questo Toro?

Ljajic conquista il penalty, Falque prende palla per batterlo, Belotti si arrabbia con il compagno perché lo vuole tirare lui, Falque lo sbaglia. Baselli, che sicuramente era stato il migliore dei centrocampisti granata, cucendo bene il gioco anche centralmente con ottimi spunti di regia, viene sostituito con Obi. Il ragazzo non ne è felice ed esce dal campo scuro in volto. Poi arriva il momento di Falque che sostituito da Iturbe non la prende per nulla bene e se ne va direttamente negli spogliatoi infuriato.

Queste osservazioni danno il metro di misura di questo Toro in grande difficoltà nella propria identità.

Iturbe voglioso ma inconcludente forse potrà servire in tarda primavera, ma per adesso è ininfluente per il gioco granata; così dicasi per Ljajic, sempre fuori dal gioco, lui che per le qualità che ha dovrebbe essere la luce per questa squadra, non basta tirare bene la punizione per il gol di Belotti e non basta il rigore procurato. Da lui ci si aspettano giocate che invece non fa, ci si aspetta quella fantasia che possa servire all'attacco granata.

L'Empoli ha sfiorato più volte la rete mentre il Toro è riuscito nell'impresa di subire l'attacco più sterile della stagione calcistica italiana della massima serie.

Al di là del gol di Belotti il Toro non ha praticamente impegnato Skorupski se non sul rigore. Poi un tiro centrale tra i guantoni del portiere empolese e un'uscita in volo a deviare un cross sul finire della partita. Davvero troppo poco questo Toro, e non ci si può nemmeno appellare a scusanti per il rigore sbagliato. La squadra non gioca bene, non sa manovrare a centrocampo e anche al Castellani gli avversari l'han fatta da padroni in quel pezzo di campo dove si deve giocare con intelligenza, tattica e grinta.

È un'ennesima delusione per i tifosi granata. Dopo questo risultato che porta a cinque le partite senza vittoria (4 pareggi e una sconfitta) per il Toro non ci sono squadre abbordabili. Bologna doveva esserlo e non è stata, idem Sassuolo ed Empoli. Tre squadre sicuramente alla portata teorica del Toro, ma dalla teoria alla pratica spesso passa sempre un enorme canale profondo, difficilmente valicabile oggi per la squadra di Mihajlovic.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".