Euro2020

Euro2020: la top XI di Toro News

Euro2020: la top XI di Toro News - immagine 1
Al termine dell'Europeo vinto dall'Italia, abbiamo stilato la Top XI di Euro2020, con un'ovvia prevalenza azzurra, alcune certezze e anche qualche sorpresa.
Davide Fagnani

Al termine dell'Europeo vinto dall'Italia, abbiamo stilato la Top XI di Euro2020, con un'ovvia prevalenza azzurra, alcune certezze e anche qualche sorpresa.

Euro2020: la top XI di Toro News- immagine 2

Donnarumma: Nessuna discussione. Meritatamente MVP del torneo, decisivo in ogni partita con le sue parate ma soprattutto in semifinale e finale con i rigori parati a Morata prima, e Sancho e Saka poi. A 22 anni, il portiere ex Milan è ormai tra gli assoluti Top mondiali, questo Europeo non è altro che la consacrazione.

Maehle: L'esterno dell'Atalanta e della Danimarca è senza dubbio uno dei migliori di questo Europeo. Tanta spinta, prestazioni di livello e un contributo fondamentale alla semifinale raggiunta dai danesi.

Chiellini: Nonostante l'età il capitano della nazionale continua ad essere uno dei migliori nel suo ruolo. Nel percorso che ha portato alla vittoria dell'Europeo, l'Italia ha affrontato Belgio e Inghilterra, e non è un caso che le prove più opache di due attaccanti devastanti come Lukaku e Kane siano arrivate contro di lui.

Maguire: Nessun gol subito su azione dall'Inghilterra in questo Europeo e c'è tutto lo zampino di Harry Maguire che dopo un'ottima stagione allo United si è ampiamente confermato in questa competizione. Assoluto leader difensivo degli sconfitti in finale, si è anche preso la responsabilità di calciare (benissimo) uno dei rigori del'ultimo atto.

Spinazzola: Vero, non ha giocato semifinale e finale, ma fino alla partita contro il Belgio, il terzino della Roma era stato assoluto dominatore della fascia sinistra, tanto che tutte le big d'Europa avevano messo gli occhi su di lui. Giusto quindi premiarlo come miglior terzino sinistro, in attesa di rivederlo presto in campo.

Damsgaard: L'esterno danese di proprietà della Sampdoria ha disputato un Europeo di altissimo livello, coronato dal gol in semifinale contro l'Inghilterra che aveva illuso la Danimarca. Su di lui c'è la fila, la Sampdoria vorrebbe tenerlo ancora un anno, ma nel frattempo Ferrero si sfrega le mani.

Jorginho: In due mesi vince Champions League ed Europeo da protagonista. Faro del centrocampo della nazionale, dopo aver segnato il rigore decisivo contro la Spagna in semifinale, sbaglia quello contro l'Inghilterra all'ultimo atto, ma visto il risultato poco importa, resta comunque tra i migliori dell'Europeo e tra i più forti al mondo nel suo ruolo.

Pedri: La Uefa lo ha premiato come miglior giovane di Euro2020 e dopo averlo visto contro l'Italia si è capito il perché. Primo giocatore europeo nella storia ad essere partito titolare in ben sei partite a 18 anni o meno in una singola edizione tra Europei e Mondiali senza mai sfigurare, anzi spesso è lui a dettare i ritmi della Spagna. Predestinato.

Chiesa: Assolutamente infermabile in questo Europeo. Partito alle spalle di Berardi nel girone, si è preso la titolarità segnando prima agli ottavi contro l'Austria da subentrato, poi il gol del vantaggio in semifinale contro la Spagna. Anche nel momento di difficoltà contro l'Inghilterra è stato il primo a prendere per mano la squadra, prima di dover abbandonare il campo per infortunio.

Schick: Capocannoniere della competizione con 5 gol, secondo giocatore nella storia della Repubblica Ceca a realizzare cinque reti in una singola edizione tra Europei e Mondiali, dopo Milan Baros a EURO2004 e la sua nazionale trascinata fino ai quarti. Dopo qualche stagione da dimenticare, Patrik torna quel giocatore ammirato alla Sampdoria e per qualche settimana si riprende la scena.

Kane: Dopo un girone sottotono, l'attaccante inglese si sblocca e non si ferma più. Gol agli ottavi contro la Germania, doppietta contro l'Ucraina ai quarti e gol (su respinta dopo aver fallito il rigore) in semifinale ai supplementari. In finale Chiellini lo marca bene, ma è l'ultimo a mollare, e anche ai rigori non sbaglia.

TOP XI (4-4-2): Donnarumma; Mahele, Chiellini, Maguire, Spinazzola; Damsgaard, Jorginho, Pedri, Chiesa; Schick, Kane.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".