CRESCITA - Nel corso dell'estate si scioglierà anche la questione legata al suo cartellino, ma prima di questo è giusto sottolineare che la scelta della società granata di cederlo in prestito in Spagna è stata molto azzeccata. Le qualità, nelle poche presenze con Toro, si erano intraviste: rimanendo alla corte di Mihajlovic prima e di Mazzarri poi avrebbe rischiato di fare troppe panchine. Con il Levante ha trovato la giusta continuità, esplodendo nel finale di stagione, arrivando al culmine nella splendida (ed emozionante) partita contro il Barcellona, finita 5-4 per Lukic e compagni. Adesso gli occhi sono puntati sul mediano di proprietà del Torino, che potrebbe anche giocarsi i Mondiali in Russia di quest'estate.
altre news
Lukic, una stagione in crescita: ora il Mondiale con la Serbia è più di un’idea
NAZIONALE - Le buone prove e la crescita di Lukic non sono passate inosservate: il tecnico Krstajic lo sta monitorando da tempo e, come si vocifera in Serbia da domenica scorsa, è plausibile pensare che il ragazzo granata possa unirsi alla truppa che partirà per la Russia a giugno. La decisione definitiva verrà presa oggi, peraltro: Sasa Lukic saprà se potrà raggiungere Adem Ljajic - altro serbo del Torino convocato in Nazionale - e giocare la competizione più importante di sempre. Per lui il Mondiale sarebbe una vetrina incredibile, che gli permetterebbe di mettersi in mostra e soprattutto di acquisire altra esperienza. Le sentenze saranno emesse oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA