giovanili

Giovanili Toro, il bilancio di metà stagione: Under 16, un’altra testa per un’altra classifica

Verso il 2018 / Il bicchiere è mezzo vuoto, ma la speranza di risalire c'è: non bisogna mai spegnere quella lampadina
Nikhil Jha
Giovanili Toro, il bilancio di metà stagione: Under 16, un’altra testa per un’altra classifica- immagine 1

Non c'è niente da nascondere: la stagione dell'Under 16, fino ad adesso, ha il forte sapore della delusione - a metà, perché resta ancora tutto un girone di ritorno da giocare. In quella che da due anni è diventata una categoria nazionale (prima era un bacino per l'Under 17 che si misurava contro le squadre di Lega Pro), ancora il club granata lavora con un'ottica meno improntata ai risultati e più a fornire giocatori pronti al livello superiore, com'è accaduto quest'anno con Tesio, aggregato sin da subito al livello superiore.

Nonostante questi aspetti indubbiamente positivi, anche la classifica - pur a livello giovanile - conta e dimostra che quest'Under 16 ha delle lacune, peraltro già evidenziate la scorsa stagione. Quella più rilevante - e basta scorrere i tabellini per accorgersene - è l'aspetto mentale. L'80% circa delle 20 reti subite dai granata è arrivato negli ultimi 10 minuti, spesso in pochi giri di lancette: sintomo di una lampadina che improvvisamente si spegne, vanificando il lavoro settimanale e consegnando - attraverso errori individuali - la partita nelle mani dell'avversaria di turno. Se da questo punto di vista il tecnico Christian Fioratti saprà plasmare i suoi ragazzi, allora le speranze playoff (oggi distanti 8 punti) non sono ancora del tutto sepolte.

Classifica: Juventus 35, Fiorentina 29, Sassuolo 23, Genoa, Novara e Sampdoria 21, Spezia 18, Virtus Entella 17, Empoli e Parma 14, Torino 13, Cremonese 9, Carpi 7, Pro Vercelli 4.

GLI ALTRI BILANCI

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".