giovanili

Giovanili Toro, una settimana di duro lavoro per confermarsi

Il rammarico più grande per il weekend delle giovanili granata, inutile dirlo, è rappresentato dalla Primavera, ad un passo dai tre punti e da una vittoria fondamentale nel derby di...

Diego Fornero

"Tutto è ancora possibile: il Torino ha 41 punti, tre in meno della Fiorentina, seconda con 44, e quattro in meno della stessa Juventus, prima con 45. Entrambe le torinesi, però, hanno la possibilità di allungare sui viola, con i bianconeri che hanno una partita in meno ed i granata cui ne mancano addirittura due, contro Sampdoria ed Empoli. L'obiettivo minimo è il secondo posto, per accedere direttamente alla final eight e provare a giocarsi tutto alle fasi finali nazionali. Non sarà una passeggiata, perché sabato prossimo arriva il Genoa, quarta forza del campionato, reduce da uno scialbo pareggio casalingo a reti bianche contro il Siena ma anche dalla grande vittoria in casa della Juventus nel turno precedente. I rossoblu tenteranno di ripetere l'impresa contro i granata, e servirà la massima concentrazione per continuare a fare bene.

"Un test probante per i giovani granata, che hanno perso la vetta in campionato, superati di un punto da un'ottima Cremonese, e che accoglieranno il prossimo weekend, in una sorta di derby piemontese, i parietà del Cuneo, formazione allenata nella scorsa stagione dallo stesso Fioratti e nella quale molti ex granata hanno militato fino a pochi mesi fa, nonché dal quale proviene anche il 'nuovo' Responsabile del settore giovanile Massimo Bava. Sarà fondamentale ottenere i tre punti, sfruttando anche la sfida impegnativa della concorrente Cremonese, che se la vedrà in casa contro l'Alessandria, terza forza del campionato.

"ALLIEVI NAZIONALI - Della bella vittoria degli Allievi Nazionali ('96) contro lo Spezia, 2-1 con reti di Magnone e Dalmasso per i granata, vi abbiamo parlato in tempo reale: Roberto Fogli si è detto soddisfatto di non aver mancato l'appuntamento con il treno playoff. La formula del campionato di categoria prevede l'accesso alla final eight per le prime due classificate, posizione che dista soltanto 5 punti (il Torino ne ha 36, contro i 41 di Empoli e Genoa, entrambi alle spalle del Parma a 46), ma concede l'opportunità dei playoff alla terza ed alla quarta, oltre alle due migliori quinte globalmente considerate.

"Un episodio isolato? I ragazzi di Fogli sperano si tratti di qualcosa di più, magari di un calo di forma di cui approfittare, per ribadire il risultato dell'andata, quando i granata riuscirono a sconfiggere i ducali a Venaria. Le due settimane di preparazione alla gara saranno cruciali: al prossimo turno ci si gioca un bel pezzo di stagione, un risultato positivo rilancerebbe completamente le ambizioni dei granata e Fogli lavorerà per portare i suoi nella miglior condizione possibile. Nel frattempo, i ragazzi potranno mettersi alla prova anche nel Torneo Arco di Trento, in partenza giovedi 14.

"ALLIEVI FASCIA B - Vincenti anche gli Allievi Fascia B ('97), corsari a Busto Arsizio contro la Pro Patria, come vi abbiamo raccontato. I ragazzi di Luca Mezzano si sono ripresi la vetta, ed ora comandano con 40 punti, due lunghezze di vantaggio sul Savona. Come per la Berretti, la prossima domenica sarà 'derby' piemontese, con i giovani granata impegnati a Cuneo: fondamentale confermarsi per mantenere il primato, anche in questo caso ci si avvicina ad ampie falcate alla primavera (intesa come stagione e non come categoria!) e non si potrà prescindere dalle posizioni che contano per accedere alla fase finale (in questa categoria si qualificano comunque le prime tre).

"La prossima domenica si va a Cuneo per il campionato: all'andata finì 6-0, i granata cercheranno di ripetere, se non la goleada, almeno i tre punti, per mantenere le sei lunghezze di distacco sulla Juventus inseguitrice e continuare a volare.

"Diego Fornero

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".