femminile

Juniores Femminile, lo scudetto è ancora della Roma: Torino sconfitto in finale

Juniores Femminile, lo scudetto è ancora della Roma: Torino sconfitto in finale - immagine 1
Lo scudetto Juniores Femminile va ancora alla Roma: il rematch della finale di un anno fa vede il Toro ancora ko
Irene Nicola
Irene Nicola Redattore 

Per il secondo anno consecutivo, il sogno scudetto del Torino Femminile sfuma in finale. Allo stadio Gino Bozzi di Firenze a imporsi è la Roma che si conferma campionessa di categoria con un 2-0 a firma Gaia Vergari, assoluta protagonista della gara. Tanto rammarico in casa Toro per la sconfitta nella gara che avrebbe voluto segnare il riscatto dopo la finale persa esattamente un anno fa proprio contro la Roma. Così però non è stato perché alla fine le giallorosse si sono confermate nuovamente e il Toro è tornato a casa ancora senza tricolore, dopo una stagione dominata ma chiusa con una sconfitta all'ultimo atto che fa male.

Under 19 Femminile, Roma-Torino: il primo tempo

—  

Nella prima fase di gara la Roma si rivela maggiormente incisiva. Le giallorosse tentano di trovare un varco con Giulia Gallo e Sveva Calabrese, il Torino si difende con attenzione e mura con Claudia Caffaratto. Le granata iniziano a bussare alla porta della Roma intorno al 15' con il colpo di testa velenoso di Clara Altafin. Il primo squillo dà fiducia alle granata, che alzano i giri del motori e si fanno vedere ancora. La Roma risponde subito con il colpo di testa ravvicinato di Gaia Vergari, murata da Gaia Graneri. Al 20' le giallorosse vanno a un passo dal vantaggio, Cristina Centini spreca un tap-in facile facile e il Toro ringrazia. Continuano i tentativi da una parte e dall'altra, ma il risultato resta fermo sullo 0-0 fino al 38' quando la Roma trova il vantaggio. Incursione delle giallorosse, che trovano campo sulla corsia di destra: Gaia Vergari riceve palla al limite dell'area, è sola e calcia a botta sicura battendo Gaia Graneri. Il Toro è costretto a reagire e lo fa subito affidandosi all'estro di Carola Munafò su punizione: traiettoria insidiosa a scendere sotto la traversa, Lorenza Quinto si immola con un colpo di reni e nessuna delle granata riesce ad arrivare prima sul pallone per il tap-in. Nel recupero la Roma cerca il bis, ma le granata si difendono. Si va al riposo sull'1-0 in favore delle giallorosse.

Under 19 Femminile, Roma-Torino: il secondo tempo

—  

Alla ripresa il tecnico granata Roberto Colombo opta subito per un cambio: fuori Clara Altafin, dentro Giada Guarini. Il Toro cerca un varco, ma deve fare i conti con una Roma ancora pericolosa e vicina al raddoppio al 50' quando Giulia Gallo centra il palo da distanza ravvicinata. Le granata non riescono a rimontare, così al 60' arrivano altre due sostituzioni: Aurora Battaglia ed Eleonora Costa fuori, entrano Martina Armellini e Alessia Scolamiero. Si ricomincia a giocare e la Roma trova subito il colpo del 2-0 al 61'. Iniziativa splendida di Gaia Vergari, che si regala la doppietta con un gol da cineteca direttamente dalla trequarti: pallone all'incrocio dai pali, nulla da fare per Gaia Graneri. Colpo difficile da digerire per il Toro, che non stava riuscendo a rendersi pericoloso ma era rimasto comunque in partita fino al bis giallorosso. Dopo la seconda rete di Vergari invece le granata faticano a farsi vedere e sembrano accusare il colpo. A un quarto d'ora dalla fine  Carola Munafò prova a impensierire Lorenza Quinto su punizione, ma conclude troppo centrale. Di fatto è l'unico tentativo di scossa delle granata, a cui si aggiungono nel finale anche Nicole Grieco e Valentina Cavaglià, subentrate al posto di Linda Bazzocchi e Alice Degani. Negli ultimi minuti il Toro si lancia con le ultime forze in avanti, ma non c'è più spazio e benzina per cercare un ultimo tentativo. Finisce 2-0 a Firenze: la Roma conferma il titolo vinto lo scorso anno e conquista lo scudetto.

Under 19 Femminile, Roma-Torino: il tabellino

—  

ROMA CF - TORINO FC

Marcatrici: 38' Gaia Vergari (R), 61' Gaia Vergari (R)

ROMA (4-3-3): Quinto; Rieppi, Centini, Conti, Farnesi; Ruocco (53' D'Ambrosio), Bruschi (81' Bertozzi), Calabrese; Vergari (81' Rotondo), Gallo (70' Mancini), Coppola. A disposizione: Emiliani, Vitale, Sirica, Angelini, De Cola. Allenatore: Mobrici

TORINO (4-2-3-1): Graneri; Caffaratto, Massa, Bosio, Degani (86' Cavaglià); Calauti, Battaglia (60' Armellini); Altafin (49' Guarini), Munafò, Bazzocchi (86' Grieco); Costa (60' Scolamiero). A disposizione: Solito, Cavaglià, Di Noia, Cadario, Grieco, Pierro, Scolamiero, Armellini. Allenatore: Colombo

Ammonite: 45' Chiara Farnesi (R)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".