giovanili

Primavera, Bologna-Torino 0-0: in Emilia arriva un punticino

Primavera, Bologna-Torino 0-0: in Emilia arriva un punticino - immagine 1
Giovanili / I granata non vanno oltre al pareggio contro i felsinei, rimanendo comunque agganciati alla zona playoff
Lorenzo Bonansea

E' uno 0-0 che lascia un po' l'amaro in bocca, quello che il Torino Primavera porta a casa dal campo del Bologna: nella lotta play-off, vista la classifica degli avversari, una vittoria sarebbe stata d'oro. Ma tuttavia il match celava delle insidie importanti e dunque anche il punto può andare bene. I granata, che non potevano contare su Rauti e Oukhadda oltre che sui tanti infortunati, non sono riusciti a bucare la difesa rossoblù, al termine di una partita combattuta ma bloccata. Equilibrio in campo, con i felsinei più pericolosi nella seconda metà del primo tempo, mentre il Toro è venuto fuori dopo l'ora di gioco, con Borello sicuramente tra i più positivi nel reparto avanzato.

PRIMO TEMPO - I granata hanno bisogno di punti per continuare il sogno playoff, il Bologna per cercare di agguantare la salvezza. Motivazioni alte per entrambe le squadre, dunque, e tantissimo in palio. Il Toro inizia col piglio giusto, anche se le occasioni da gol latitano: il Bologna si difende bene e con forza, e quando riparte ha la qualità per fare male a Ferigra e compagni. I granata giocano meglio, D'Alena si fa in quattro in mediana, Adopo continua a dispensare belle giocate, e al 13' Butic - in girata - firma la prima vera occasione della partita, ma la palla termina fuori di qualche centimetro. Il Bologna ci mette un po' a rispondere, ma al 22' Coppola è costretto all'uscita bassa su un cross insidioso, con Fiordaliso che poi completa al meglio il disimpegno. Il Bologna gioca meglio nella seconda metà del primo tempo, e ci vuol un Ferigra strepitoso a negare la gioia del gol a Krastev - stoppando il rossoblù sulla linea di porta e completando il disimpegno con un delizioso dribbling dei suoi.

RIPRESA - La ripresa inizia con gli stessi ventidue che avevano terminato la prima frazione. Il Bologna continua a spingere come da canovaccio di fine primo tempo, cercando un varco soprattutto sulla sinistra, con ripetuti cross in mezzo. Al 9' ci prova Cozzarri, che però da fuori area non inquadra la porta difesa da Coppola. Coppitelli sceglie di rinforzare la mediana, togliendo Butic ed inserendo Panaioli - ma è sempre il Bologna a crederci di più questa fase, con la difesa granata che comunque riesce a tenere. Il Toro si vede in ripartenza, con Borello e Adopo che si trovano e si cercano con buona continuità. Il Toro cresce col passare dei minuti, entra anche De Angelis per un nervoso Kone, e al 29' Borello si conferma l'uomo in più dei granata, mandando al bar due avversari e provando il cross in mezzo, salvato dal portiere rossoblù. Nel finale si rivede il Bologna, che prova il tutto per tutto ma con risultati rivedibili.

BOLOGNA-TORINO 0-0

Bologna (4-3-3: Ravaglia; Mantovani, Portanova, Brignani, Frabotta; Mazza (30' st Valencia), Cozzari, Kingsley; Pattarello (24′ st Stanzani), Krastev, Mutton (40′ st Dijbril). A disp. Bruzzi, Uhunamure, Lidin, Pellacani, Balde, El Kaouakibi, Barnaba, Ghini, Pirreca. All. Troise.

Torino (4-3-1-2): Coppola; Gilli, Ferigra, Bianchi E., Fiordaliso; Adopo, D’Alena, Kone (21′ st De Angelis); Borello (47′ st Samake); Butic (14′ st Panaioli), Bianchi F. A disp. Zanellati, Capone, Valerio, Filinsky, Ruggiero, Celeghin, Leveque, Gemello, Citterio. All. Coppitelli.

Arbitro: Provesi di Treviglio

Ammoniti: Kone (41' pt) ,Pattarello (15' st), Valencia (44' st)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".