Primavera

Torino Primavera, chiuso il primo ciclo di partite tra spunti e rodaggio

Torino Primavera, chiuso il primo ciclo di partite tra spunti e rodaggio - immagine 1
Sosta per il campionato Primavera, Torino a lavoro per continuare a rodare la squadra
Irene Nicola
Irene Nicola Redattore 

Il Torino Primavera ha chiuso il primo ciclo di tre partite prima dello stop per le Nazionali. In casa granata tante novità rispetto alla scorsa stagione: una nuova guida tecnica, Felice Tufano, una diversa impostazione tattica con il 3-5-2 e tanti nuovi volti arrivati sotto l'ombra della Mole con il calciomercato estivo. Il bottino raccolto è di 3 punti, figli di una vittoria contro la Sampdoria e delle sconfitte contro Milan e Fiorentina.

Torino Primavera, tre punti e qualche rammarico

—  

Sicuramente il Toro arriva alla sosta con più di un rimpianto per quanto riguarda quanto racimolato in termini di punti. La vittoria contro la Sampdoria ha permesso di iniziare con il piede giusto (tolta la tegola dell'infortunio di Perciun, fuori almeno fino a dicembre), poi le gare con Milan e Fiorentina e i due stop. Con i rossoneri i granata hanno pagato la mole di occasioni sprecate in una partita dominata nel secondo tempo in cui almeno il pari sarebbe stato più veritiero per quanto visto in campo, con la Viola il neo è stata una difficoltà a finalizzare quanto creato nel primo tempo e la poca convinzione nel secondo per cercare la rimonta. Tutti aspetti su cui mettere mano e che il tempo aiuterà ad affinare come sottolineato anche da Tufano nel postpartita di Torino-Fiorentina: "Io credo che il lavoro alla lunga debba pagare necessariamente e noi non mancheremo di proseguire il nostro cammino, cercando ancora di più di trovare quel bandolo della matassa, che poi si chiama risultato".

Torino Primavera, al lavoro per ripartire e inserire i nuovi innesti

—  

D'altronde va ricordato che in estate la Primavera granata è stata rivoluzionata. Tanti punti fermi hanno fatto il salto nel professionismo lasciando Torino, altri si stanno approcciando alla Serie A con Vanoli (Njie, Bianay Balcot e Ciammaglichella, ieri in campo in Primavera). Il Torino sta poi cosi scoprendo nuovi volti. C'è chi è salito dalle Under come Rossi, Desole, Raballo, Dimitri e Galantai e si sta approcciando al campionato Primavera 1 con i primi passi. Ci sono poi tanti innesti a cui andrà dato il tempo di inserirsi. Plaia e Krzyzanowski sono più avanti nel processo, Olsson è stato subito schierato titolare contro la Fiorentina. Tanti altri, arrivati in estate, si inseriranno nel tempo con le rotazioni: Siviero, Gueye, Sabone, Manneh, Da Costa, Pellini, Russo, Tzouliou e Conzato. Ad aiutarli giocatori come Dalla Vecchia, Gabellini, Mendes, Marchioro e Franzoni che già hanno avuto ampio spazio con Scurto e possono essere leader con Tufano. Proprio per questo serve tempo per continuare a lavorare, vedere i frutti del lavoro sul campo e dare un giudizio più completo. Tra due settimane il Torino Primavera tornerà a pensare al campionato, ripartendo da Verona per la trasferta contro l'Hellas, che nelle prime tre uscite ha portato a casa quattro punti.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".