mondo granata

A Moncalieri parte “Un calcio alla normalità”: il 2 giugno l’intitolazione del campo a Mazzola

A Moncalieri parte “Un calcio alla normalità”: il 2 giugno l’intitolazione del campo a Mazzola - immagine 1
L'iniziativa / Il torneo vedrà impegnate 8 squadre per un totale di 120 tesserati
Redazione Toro News

Prenderà il via domani a Moncalieri "Un calcio alla normalità" torneo che, nelle giornate dell'1 e 2 giugno vedrà impegnate 8 squadre per un totale di oltre 120 tesserati provenienti da Torino FD, Sampdoria FS, Udinese FS, Novara FS, Valsusa Team, Juventus FS, Hansa Rostock ed Insuperabili Torino.

1 GIUGNO - Il programma della due giorni prevede per la giornata dell'1 un seminario che porta lo stesso nome del Torneo: saranno presenti il consigliere del Comune di Torino Marco Chessa, Valeria Romano (Casa di Carità Arti e Mestieri) e l'Associazione Amici di Denis; a seguire il torneo, con la premiazione che vedrà presente l'Assessore alle politiche sociali di Moncalieri, Silvia Di Crescenzo. La prima giornata si concluderà con la mostra fotografica "Valentino Mazzola ed il Grande Torino", dove a prendere la parola saranno personalità del mondo granata e rappresentanti dei Toro Club.

2 GIUGNO - Nella giornata conclusiva l'evento clou sarà l'intitolazione del campo sportivo "Santa Maria" di via Saluzzo 6 a Moncalieri a Valentino Mazzola. L’iniziativa è stata proposta è portata avanti dall’associazione ToroMio. All'intitolazione parteciperanno il Sindaco di Moncalieri e l'Assessore allo Sport, rappresentanti dei Toro Club, lo speaker ufficiale del Torino FC Stefano Venneri ed Emiliano Moretti.

Il Torneo è stato organizzato da Torino FD, Comune di Moncalieri, Città Metropolitana di Torino, Regione Piemonte, FIGC LND Piemonte e Valle d'Aosta e Quarta Categoria FIGC.

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".