mondo granata

Filadelfia, ma i privati dove sono?

Filadelfia, ma i privati dove sono? - immagine 1
Ormai si taglia su tutto, perché non sul Fila? Ma in fondo almeno oggi sappiamo che quegli otto milioni formalmente ancora mai accreditati sul conto che sarà quello per la ricostruzione, anche se sono già a bilancio,...
Federico Danesi

Ormai si taglia su tutto, perché non sul Fila? Ma in fondo almeno oggi sappiamo che quegli otto milioni formalmente ancora mai accreditati sul conto che sarà quello per la ricostruzione, anche se sono già a bilancio, basteranno a ricostruire l’impianto, ché così dovrà essere ed è stato ribadito non più tardi di ieri nell’ultimo Cda della Fondazione.

 

Francamente a noi, come alla maggior parte dei tifosi, importa nulla delle cariche formali, molto di più invece della praticità e sin dall’inizio si è ben compreso chi lavori per il bene del Fila e chi viva di conserva. In ogni caso oggi finalmente ci sono delle tempistiche di massima e non semplicemente a braccio. C’è quel 15 maggio per il progetto definitivo e per raccogliere i soldi, c’è un bando per assegnare i lavori che ne sarà conseguenza, c’è qualcosa su cui si potrà lavorare.

 

Ci sarebbe, aggiungiamo noi, anche la possibilità che ci creda qualcuno al di fuori delle istituzioni e dei tifosi. Perché il Filadelfia, quale che sia il pensiero dei sofisti, ha fatto a modo suo la cultura del nostro Paese soprattutto in un periodo delicato come quello del Dopoguerra. Ecco perché fa piacere rilevare, ad esempio (ne facciamo uno che è lì’ultimo in ordine di tempo, ma mille ce ne sarebbero) che la Fondazione CRT insieme alla Regione e ad altri abbia finanziato l’iniziativa ‘Movie on the Road’, mappa di Torino alternativa con una  ventina di luoghi di Torino che sono diventati set a cielo aperto per pellicole famose. Già, perché quelle rovine destinate a rinascere (e protagoniste a modo loro di film e fiction per la tv) non meriterebbero che le fondazioni cittadine (magari anche la Compagnia di Sanpaolo) per una volta pensassero anche a questa fetta di sport?

 

Pubblico e privato insieme, ci crede Domenico Beccaria che è pronto a scatenarsi alla ricerca di fondi. Pubblico e privato a che pro? Lo capiremo meglio con il progetto definitivo, soprattutto alla luce di quello che materialmente andrà a riempire quell’area. Qualche taglio all’impianto mantenendone lo spirito originario sarebbe accetto da tutti; farlo diventare un monumento al marketing, in senso esteso, molto meno anche se l’unica via è quella dell’autosostentamento.

 

Aspettiamo il 5 aprile, magari con idee ancora più chiare. Ma per ora aspettiamo, consci del fatto che finalmente ci sono persone di volontà e idee che se ne stanno occupando. Anche se la palla volenti o nolenti è sempre nei piedi della politica.

 

Federico Danesi

(foto M.Dreosti)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".