altre news

Sciopero, non è ancora scritto: entra in campo l’Alta Corte

Sciopero, non è ancora scritto: entra in campo l’Alta Corte - immagine 1
Nel grande incastro dello sciopero, entra in gioco un pezzo grosso che potrebbe scompaginare il tutto: l'Alta Corte di Giustizia, massimo organo giuridico del Coni. Facciamo un passo indietro di qualche ora: dopo che i sindacati avevano detto...
Redazione Toro News

Nel grande incastro dello sciopero, entra in gioco un pezzo grosso che potrebbe scompaginare il tutto: l'Alta Corte di Giustizia, massimo organo giuridico del Coni. Facciamo un passo indietro di qualche ora: dopo che i sindacati avevano detto "no", con l'abbandono del tavolo delle trattative da parte di Sergio Campana, la Figc aveva ipotizzato di portare avanti con l'Aic un discorso che potesse portare ad una pacifica conclusione.

Ma l'Alta Corte ha diffidato la Lega dal proseguire sulla strada fin qui seguita: c'è ril rischio commissariamento, bisogna trattare e scongiurare lo sciopero. Beretta afferma di ritenere che ci sia "ancora il tempo per evitare un errore grave e un danno agli appassionati", dicendo che sui punti controversi c'é ancora di che discutere (e a proposito di uno di questi punti, i vincoli contrattuali, si fa notare come due giocatori -segnatamente gli juventini Motta e Chiellini- abbiano già sottoscritto accordi che vanno in una direzione nuova).

Dunque, il commissario potrebbe essere nominato ad acta per trattare con l'Aic i punti contrattuali che hanno portato alla rottura, ma secondo l'Alta Corte non dovrebbe sostituirsi alla Lega completamente; ok per la negoziazione del contratto, non per la stipula dello stesso. Ma quel che fa il Coni con questa mossa è dire: stop alle trattative tra club e Lega, dovrà farlo un commissario. E gli stessi club sono messi alle strette, perché il tempo é poco e bisogna scongiurare lo sciopero rapidamente. Sviluppi dunque a breve termine.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".