Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Attento Toro, l’Udinese sta cambiando modulo. E servono più attacchi verticali

Attento Toro, l’Udinese sta cambiando modulo. E servono più attacchi verticali - immagine 1

I temi tattici del Monday night tra i granata di Ivan Juric e i friulani di Luca Gotti

Andrea Calderoni

Che Udinese può attendersi il Torino nel match in programma lunedì sera? La domanda non ha una risposta scontata. Se fosse stata formulata un mese fa probabilmente si poteva rispondere, senza alcun dubbio, che l’Udinese si sarebbe presentata sotto la Mole con il suo ormai classico e collaudato 3-5-2, caratterizzato da tanta forza fisica sia in difesa che in mediana. In realtà, prima della sosta e ancor più durante questi quindici giorni senza partite ufficiali, Luca Gotti sta cercando di far assumere una nuova fisionomia tattica alla sua squadra. Sta infatti lavorando per passare dal 3-5-2 al 4-2-3-1. E i bianconeri sembrano essere predisposti a imboccare questa nuova via anche per quanto riguarda il match col Torino.

Attento Toro, l’Udinese sta cambiando modulo. E servono più attacchi verticali- immagine 2

CAMBIO MODULO - Un cambio di modulo in corsa dettato principalmente da un obiettivo: sfruttare nel migliore dei modi le qualità offensive della rosa. Beto sta dando garanzie sotto porta e rappresenta al momento il centravanti titolare dei friulani (ha siglato quattro gol nelle ultime sei partite). E dietro al classe 1998 ci sono tanti giocatori di qualità, su tutti Pereyra e Deulofeu. L’obiettivo di Gotti è dare maggior brillantezza sotto il profilo realizzativo, anche se fino a questo momento il numero di gol realizzati non è il principale problema dell’Udinese. Con 15 reti all’attivo la squadra bianconera eguaglia il Torino nella speciale graduatoria. Rispetto al recente passato, però, i friulani hanno incassato più gol (sono già 18). La rimodulazione tattica di Gotti, perciò, non soltanto va nella direzione di aumentare la qualità offensiva, ma anche in quella di donare maggior ordine alla squadra.

Attento Toro, l’Udinese sta cambiando modulo. E servono più attacchi verticali- immagine 3

FISIONOMIA GRANATA - Se l’Udinese sta studiando nuove soluzioni, invece il Torino ha ormai un’identità tattica ben delineata. Il 3-4-2-1 di Ivan Juric funziona. Innanzitutto dal punto di vista difensivo: nessuno ha concesso meno tiri totali e meno tiri nello specchio dei granata, rispettivamente 103 e 31 contro i 163 e 50 dello stesso periodo nel passato campionato. Funziona poi dal punto di vista della proposta offensiva, ma a questo non corrisponde un numero di gol adeguato: da inizio ottobre solo lo Spezia ha segnato meno del Torino (appena sei reti in sei gare). In un calcio verticale come quello di Juric spicca, in effetti, un dato negativo: sono stati collezionati soli 14 attacchi verticali, peggio hanno fatto soltanto la Sampdoria, il Bologna e proprio l’Udinese.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".