LE VOCI

Bayeye: “A Torino solo e in disparte. Non mi è piaciuto ciò che ha fatto Vagnati”

Bayeye: “A Torino solo e in disparte. Non mi è piaciuto ciò che ha fatto Vagnati” - immagine 1
Brian Bayeye ha rilasciato in esclusiva un’intervista ad “Afrikfoot”, all’interno della quale il giocatore fa il punto riguardo la propria situazione a Torino. “Questa stagione è un po’ complicata. Ho firmato...
Enrico Penzo
Enrico Penzo Redattore 

Brian Bayeye ha rilasciato in esclusiva un'intervista ad "Afrikfoot", all'interno della quale il giocatore fa il punto riguardo la propria situazione a Torino. "Questa stagione è un po' complicata. Ho firmato per il Torino nel 2022." Ha esordito il giocatore, che ha poi riassunto il proprio percorso. "Sono tornato al Toro la scorsa estate. Ho fatto tutta la preparazione estiva ed è andata abbastanza bene. E, una o due settimane prima della fine del calciomercato, il direttore sportivo venne a trovarmi e mi disse che il club aveva l'opportunità di ingaggiare un giocatore nel mio ruolo e che dovevo andare in prestito. Gli ho detto che se avesse trovato un buon progetto per me, avrei accettato di andarmene".

Bayeye: "Non mi è piaciuto ciò che ha fatto Vagnati"

—  

Bayeye si è focalizzato sulla sua esclusione dalla rosa, svelando alcuni retroscena: "Vagnati tornò a trovarmi e mi disse che avevano due club per me e che dovevo assolutamente scegliere tra queste due squadre, una in Romania e l'altra in Grecia. Non accettai, non avevo particolarmente voglia di andare in uno di questi club e mi sentivo come se fossi costretto a farlo". Il difensore racconta che tale rifiuto gli è costato l'esclusione dal progetto: "Da quel giorno mi misero in disparte. Non mi alleno più con il gruppo. Mi alleno da solo. Non vengo più convocato per le partite. Mi hanno forzato a giocare in uno di questi due club, non so perché. Ma prima di essere un calciatore, sono un uomo. Non mi è piaciuto quello che ha fatto il direttore. E da allora sono stato paziente. Mi sto ancora allenando a bordo campo in attesa di poter partire". Il giocatore ha spiegato che per lui non si tratta di una situazione facile da vivere: "Sono sempre stato abituato a giocare e ad allenarmi in gruppo ma... È difficile, inoltre non sono in Francia, sono all'estero, sono completamente solo... Mentalmente , non è facile, ma questo è il calcio. Questa situazione capita a molti altri giocatori. Non sono il primo, non sarò l'ultimo..."

Bayeye: "La dirigenza ha detto a Vanoli di mettermi da parte"

—  

Bayeye ha poi parlato del proprio rapporto con Paolo Vanoli: "Ho parlato con l'allenatore il giorno in cui il direttore gli ha detto che non avrebbe più dovuto portarmi con il gruppo. Mi ha detto che era una scelta della dirigenza, che non c'era niente di personale, che gli piacevo come persona e come giocatore, ma che la dirigenza gli aveva detto di mettermi da parte." Sul rapporto con i compagni il giocatore ha spiegato che in diversi gli sono vicini: "Mi sostengono, sanno che è una decisione ingiusta. Dopo, nello spogliatoio, siamo tutti amici, ma il calcio è anche una cosa molto personale, ognuno si occupa della propria carriera". Infine il giocatore ha parlato del proprio futuro, rivelando che i suoi agenti stanno trattando con diversi club francesi: "So che i miei agenti parlano con diversi club in Francia. Ci sono progressi con diversi club. Per quanto mi riguarda, un ritorno in Francia non mi disturberebbe. Non ho mai giocato a livello professionistico in Francia, quindi per me sarebbe una novità. Perché no? Dipende tutto dal club, dal progetto. Ciò di cui ho bisogno è di giocare di nuovo. Che sia in Francia, in Portogallo o altrove, ciò che voglio è giocare".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".