Finisce 0-0 il primo tempo di Milan-Torino, match valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Un buon primo tempo quello offerto fino a questo momento dalla formazione di Marco Giampaolo, parsa certamente più in partita rispetto alla precedente sfida giocata tre giorni fa contro i rossoneri.

AVVIO – Il Torino si presenta al Meazza di Milano con ben nove undicesimi di formazione nuovi rispetto al match giocato tre giorni fa in campionato contro il Milan. Ampio spazio alle seconde linee da parte di Giampaolo, che lascia a riposo i “senatori” Sirigu, Izzo e Belotti e lancia dal 1′ – tra gli altri – Milinkovic-Savic, Buongiorno e Zaza. Buono l’approccio al match dei granata, che non ripetono lo stesso errore di sabato scorso quando Belotti e compagni si erano fatti surclassare dalla formazione di Pioli per tutto il corso dei primi 45′. Nonostante il buon possesso palla però, la squadra di Giampaolo fatica a rendersi pericolosa dalle parti di Tatarusanu con i cross di Vojvoda e Ansaldi che spesso non portano a nulla di che. Però la costruzione dal basso dei granata è fluida e a tratti piacevole.

AL 45′ – Per vedere la prima occasione della prima frazione di gioco bisogna attendere il 25′, quando Zaza finalizza un contropiede ma calcia centrale con il destro dopo aver superato Musacchio in velocità. Il Milan però è vivo e al 30′ risponde con Ibrahimovic, che parte alle spalle della retroguardia granata e calcia di poco alto sulla traversa. Resta qualche dubbio sulla posizione dell’attaccante svedese, che sembrava essere partito in offside. Al 38′ buona l’occasione costruita da Gojak, che si libera dal limite dell’area e di sinistro costringe Tatarusanu all’intervento in tuffo. Finisce così, si torna negli spogliatoi con il parziale di 0-0: un buon Torino in questa prima frazione di gioco a San Siro, ma la squadra di Giampaolo dovrà cercare di fare qualcosina in più per trovare la via della rete nei secondi 45′.
Giampaolo ha finalmente capito che BREMER e’ un esterno destro.Idem Lyanco.A destra abbiamo già IZZO miglior esterno destro d Italia.Al centro validi abbiamo Nkoulou e Alessandro Buongiorno che viene spostato a sinistra perché e’ li il nostro punto debole Lo scorso anno avevamo addirittura 4 destri IZZO BONIFAZI BREMER LYANCO e’ NESSUN SINISTRO perché ‘ Djidji e’ uno scarso centrale.VORREI sapere chi e’ quell Imbecille che Non Ha sostituito MORETTI Il miglior SINISTRO italiano 2xanni Fa.Con questa incompetenza non ci resta che andare in B.Come poteva pensare GIAMPAOLO che con Zaza e GOIAC davanti si potesse segnare.UNA FOLLIA
Grandi esperti i tifosi che danno la colpa a Belotti se si gioca male, contrariamente ai dati ufficiali che dicono Che circa il 50% dei gol sono stati fatti o propiziati dal Gallo, che nonostante questo ricopre quattro ruoli, difensore mediano trequartista e punta, da anni è il giocatore che prende più falli nei 5 top campionati europei, tiene alta la squadra e all’unanimità da parte dei commentatori e giornalisti sportivi e’ un grande giocatore e di gran lunga il migliore del Toro. Senza parlare poi dell’aspetto umano, unica cosa Granata rimasta in società. 101 gol, Bravi, applausi a scena aperta
Inoltre nonostante ricopra quattro ruoli, circa il 50 % dei gol è fatto o propiziato dal Gallo. Applausi
Ok, contrariati dai dati ufficiali di gol assist falli subiti, ruoli ricoperti e km percorsi e contro il parere unanime di chiunque si intenda di calcio, per qualche tifoso il problema è Belotti . Incredibile
Concordo abbastanza con l’articolo. Solo che mancano idee e si perse tempo a pensare negli ultimi 30 metri., Zaza ha paura di far male al pallone, spalle alla porta invece gioca di prima all’indietro… Quest’oggi si nota più la mancanza di un fantasista che del regista. Li davanti non ci sono idee.