-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Approfondimento / Gli arrivi di Mandragora e Sanabria mischiano le carte in casa Torino: ecco come potrebbe cambiare l’undici titolare di mister Davide Nicola
Io di tutti i difetti che ha la squadra, quello che più mi preoccupa a prescindere dal modulo, è sirigu, dall’essere tra i primi due o tre portieri più forti del campionato italiano, è diventato, dati alla mano, il portiere con la peggiore percentuale di tiri in porta rispetto ai gol presi, inoltre sui cross non esce neanche se spinto, al contrario esatto degli scorsi anni è passato dall’essere quello che insieme al Gallo ci ha salvati, a quello che ci ha fatto perdere numerosi punti. Io sarei intervenuto sul mercato invernale, visto i fatti, ma così non è stato, che almeno prendano un bravo svincolato, perché se continua così, e non ho motivo di credere diversamente, tra i giocatori in squadra è quello che più di tutti ci è costato, in termini di punti e pure di sicurezza della difesa. E mi dispiace molto dirlo, perché gli sono riconoscente per gli anni passati
4-3-1-2
Sirigu
Singo Lyanko Buongiorno Roriguez
Mandragora
Baselli Linetty
Lukic/Verdi
Sanabria Belotti
Pensare di giocare con il 3412 con Ansaldi baselli mandragora singo Verdi Bellotti sanabria secondo me è follia pura ma talmente folle che potrebbe anche riuscire, tanto retrocedere per retrocedere
5-5-5 e non ne parliamo più e non è detto che vinceremmo…
Questa è una squadra costruita per il prossimo 442 di Nicola con in mezzo Baselli Mandrake Rincon e Lukic
L’unico problema è adattare Izzo ad una difesa a 4
Metti centrali Bremer e Buongiorno e terzino dx Vojvoda e hai risolto il problema.
E Singo?
Ci sta ma Izzo se ha voglia di giocare è una spanna sopra
Verdi trequartista NO, vi prego …
e allora chi ? domanda da rivolgere alla vostra illuminata dirigenza
Questi discorsi sui numeri mi fanno scassare dal ridere.
Secondo me con questi schemi siamo scoperti nella fascia sinistra. Rodriguez non è un esterno offensivo, lo si è visto, Ansaldi lo vedo un po’ in fase calante ( e comunque tutte le partite non le fa di sicuro), Murru senza voto, non lo vedo bene lì
Forse invece di spendere 7 milioni più bonus per sanabria che serve ad una cippa potevano spendere 7 milioni più bonus per prendere un laterale tutta fascia di 22 o 23 anni che sappia giocare la palla. Si andava a prendere un giocatore di prospettiva da far crescere dietro ansaldi. sappiamo benissimo che nel momento in cui andrà a giocare con continuità finirà in infermeria.la sua storia é quella ed ha 34 anni. Se giochi a tutta fascia con il poco possesso palla che abbiamo noi devi avere le palle quadre e andare come un treno.
Ansaldi, Baselli e Mandragora plurinfortunati. Sempre presenti nell’11 titolare insieme?
Ammiro l’ottimismo!
Mah…per me va bene qualsiasi modulo basta che:1)si facciano i punti necessari per la salvezza 2)Verdi non metta piede in campo.
L Atalanta è forte niente da dire ma stasera gioca semifinale e sabato contro di noi speriamo prendano sottogamba l’impegno noi non possiamo sbagliare nulla.loro senza il papu hanno perso parecchio e se ilicic non è in giornata come può capitare secondo me si può far risultato baselli e rodriguez li metterei in campo dall’inizio secondo tempo Ansaldi linetty in panca .Forza Toro
A parte che non è da escludere anche un 442. Finora Nicola ha utilizzato Verdi pressoché sempre da ala e mai da trequartista.
Poi in un centrocampo a 4 Rincon è imprescindibile. Mandragora Baselli è un centrocampo fantasioso (almeno nell’immediato) per minuti nelle gambe ed energie fisiche.
Più che un 3412, che pure è possibile ma con Rincon ed uno tra Mandragora e Baselli, penso al 442 per partite di attacco.
Verdi ed Ansaldi esterni alti, Singo e purtroppo Murru esterni bassi.
Di base Nicola proseguirà col 352.
Esatto. Io questa leggenda di Verdi trequartista non la capisco proprio, meglio un 442 in cui giochi esterno. In quel caso come esterno basso a sinistra meglio Rodriguez o piuttosto anche provare Buongiorno, ma Murru no!
Sabato non può permettersi di riproporre il trio delle meraviglie.
l’Atalanta é straripante in quanto a intensità e ritmo, non oso immaginare cosa accadrebbe con Linetty e Lukic lì in mezzo.
Vorrei evitare altre 7 pere.
Per di più, Lyanco rischierebbe figuracce con gli inserimenti continui degli orobici.
E’ da inizio anno che Lyanco fa paura. Niente di contro il giocatore, ha sicuramente i piedi gentili ma non sa difendere, perde spesso la posizione e rallenta la manovra di impostazione. A volte sfocia nella sufficienza. E’ giovane e spero migliori ma deve dimostrare di volerlo fare, alle spalle ha un mister che può farlo migliorare. Se poi Nicola recupera il miglior Nkoulu… allora avrà a maggior ragione la mia stima.
Continuo a pensare che Lyanco sia bravo ma nella difesa a 4 con uno a fianco. A 3 offre decisamente più insicurezza e deve crescere un bel po’.
N’Koulou concentrato e sul pezzo sarebbe molto più forte di lui in mezzo nella difesa a 3.
Credo proprio che la “non” cessione d N’koulou sia un chiaro segno di fiducia da parte di Nicola e non mi stupirei se ritornasse a essere il centrale titolare, anche se non capisco il senso di tenerlo fuori 4/5 partite e poi rimetterlo.
Questa confusione difatti ci ha penalizzato in termini di punti e prestazioni
Purtroppo credo che N’koulou abbia volutamente rifiutato qualunque possibilità di cessione per andarsene a parametro zero dove vuole lui. Difficile che si possa recuperare, un barlume di speranza che si comporti da professionista fino a fine campionato.
Con Mandragora e Baselli a centrocampo non sarà più necessario avere Lyanco a impostare. Secondo me Bremer titolarissimo, Izzo a dx e Lyanco e Buongiorno a contendersi l’ultima maglia.
Buongiorno tutta la vita. Con la viola ha giganteggiato.
Eh però se non sbaglio il buco lo ha fatto lui, sbagliando l’anticipo a centrocampo. Se non sbaglio.
il gol della viola è 90% colpa di rincon e 10% di lyanco
Be’ sai quanti buchi ha già fatto Singo.
Ma se devo retrocedere preferisco farlo con i buchi di singo e buongiorno che degli altri strapagati come stelle buie
Decida “san Nicola” chi mettere in campo e il relativo modulo, mi fido di lui.
Sapendo che a Bergamo possiamo augurarci che la dea incappi in una giornata sottotono, come ha dimostrato con la Lazio nell’ultima partita, ma appunto aveva i laziali contro.
Auguri, ne abbiamo bisogno!
Io in un centrocampo a 4, forse non rinuncerei a Rincon, al suo fianco Mandragora/Naselli e come trequartista che aiuti anche il centrocampo Lulic/Gojak/Baselli. Verdi non lo lascerei sempre in fascia…con adeguata copertura. Aloha
Scrivere senza occhiali
Baselli e non Naselli. Verdi in fascia con adeguata copertura.
Ma infatti… redazione! Fino a un mese fa lukic sembrava il giocatore irrinunciabile, reinventato 3/4ista, adesso nell articolo si cita addirittura gojak…io invece sono convinto che l uomo dietro alle punte sarà lukic nel centrocampo a 4 alle sue spalle. Verdi seconda punta
Non capisco perche lukic non è piu preso in considerazione sulla trequarti, contando che è li che ha fatto le partite ampiamente migliori.
A me personalmente non importa una beata pippona sia del modulo che della formazione. Bisogna vincere bisogna vincere bisogna vincere….di questo mi importa.
Ipotesi abbastanza fantasiose. Verdi trequartista poi… come se non avesse già dato ampie dimostrazioni di inutilità e dannosità in quel ruolo.
Un bel 4-4-2 solido, equilibrato e offensivo il giusto. Questo è ciò che ci serve.
SIRIGU
VOJVODA BREMER BUONGIORNO RODRIGUEZ
SINGO MANDRAGORA BASELLI ANSALDI
SANABRIA GALLO/ZAZA
Questa per me, al netto degli attuali infortuni e convalescenze, è la formazione migliore.
Per me la difesa a tre è imprescindibile come lo è Izzo
Anch’io voto per un 4-4-2
la seconda è affascinante,ma la vedo come dire,un filino ottimistica
Come scritto dopo la partita di venerdì scorso, puoi giocare con qualsiasi modulo, anche il 5-5-5 di Cana’ della longobarda, se non hai i giocatori e soprattutto questi per sopperire non danno l’ anima non né vieni fuori.
Forse dico un’eresia, ma provare Verdi come quinto di centrocampo a sx nel 3 5 2? Non credo possa fare peggio di quanto ha fatto fino ad oggi. Vero che mancherebbe un pò di copertura in fase difensiva, ma con il povero Ansaldi di questi tempi non è che ci sia un giocatore invalicabile…
..vedere il secondo schieramento con al centro baselli e mandragora..non so’ quale filtro e recupero palla possono garantire..soprattutto a breve…certo che col 352 sono in 4 ( zaza verdi sanabria bonazzoli) a contendersi 1 posto in coppia col gallo…un po’ agghiaggiande
Si ma nel secondo schieramento c’è Verdi trequartista, vuoi mettere!
magari sbagliamo in due,ma anch’io la vedo così
se mai vedremo il 3412 sarà con Mandragora (o Baselli) insieme con Rincon a far legna.
In realtà se non fosse che Izzo fa fatica a giocare in una difesa a 4 ora il mister avrebbe un buon 442