Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

D’Aversa contro Juric, terzo atto stagionale: è 1 a 1 e palla al centro

D’Aversa contro Juric, terzo atto stagionale: è 1 a 1 e palla al centro - immagine 1

Di nuovo l’uno di fronte all’altro: in Serie A ha sempre vinto il croato. Sarà la sesta sfida personale

Andrea Calderoni

Di nuovo uno di fronte all’altro: Roberto D’Aversa e Ivan Juric. Sarà la terza volta in questa stagione e D’Aversa diventerà l’allenatore più affrontato sotto la Mole dal tecnico croato. Uno a uno e palla al centro in questo 2021/2022: successo rotondo in casa per il Torino in campionato, vittoria di misura e pass per gli Ottavi di finale di Coppa Italia per la Sampdoria. Se la versione di Torino in Serie A fu probabilmente quella più brutta della Sampdoria dell’annata in corso, invece la versione granata a Marassi lo scorso dicembre fu quella più sperimentale con veramente tanti cambi rispetto alle abitudini. Un turn over motivato dal croato in conferenza stampa, un turn over che diede ulteriori conferme: alcune pedine della rosa del Torino non rientrano più nei piani.

D’Aversa contro Juric, terzo atto stagionale: è 1 a 1 e palla al centro- immagine 2

PRECEDENTI - Fatto questo breve excursus sulla storia recente di Torino e Sampdoria e soprattutto di Juric e D’Aversa, possiamo allargare il campo e scopriamo che il croato è in vantaggio negli scontri diretti contro il collega: tre vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. In Serie A si sono affrontati tre volte e in tutte e tre le circostanze Juric ha sconfitto D’Aversa: 0 a 1 dell’Hellas a Parma nell’ottobre 2019, 2 a 1 dell’Hellas sul Parma nel febbraio 2021 e per l’appunto 3 a 0 del Torino sulla Sampdoria lo scorso 30 ottobre. D’Aversa ha fatto meglio contro il Torino di quanto non abbia fatto Juric contro la Sampdoria, in quello che per lui è un derby personale, essendo stato calciatore e allenatore del Genoa. Il tecnico nato a Stoccarda ha vinto tre volte contro il Torino, cogliendo anche due pareggi e due sconfitte, mentre il tecnico di Spalato ha vinto due gare contro la Sampdoria, cadendo ben sei volte e pareggiando in un caso.

D’Aversa contro Juric, terzo atto stagionale: è 1 a 1 e palla al centro- immagine 3

PERCORSI - Il percorso di D’Aversa alla Sampdoria è stato indubbiamente più accidentato rispetto a quello di Juric al Torino. Innanzitutto la questione societaria si sta facendo sentire sui blucerchiati. Non dimentichiamo che la gara di Coppa si svolse proprio l’indomani di un derby vinto contro il Genoa dopo l’arresto di Massimo Ferrero e in tal senso D’Aversa fu straordinario nel proteggere la squadra da quella gravosa situazione. Anche Juric ha affrontato e sta affrontando alcune situazioni “scomode” all’interno dell’ambiente granata e non si è mai tirato indietro nel denunciare alcune lacune societarie, ma è evidente che le realtà di Sampdoria e Torino non siano nemmeno paragonabili al momento per stabilità, serenità e anche classifica.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".