toro

Torino: ecco chi è Dario Migliaccio, il vice allenatore di Longo

Focus On / Scopriamo chi è il classe '81 con tanta gavetta alle spalle e un'esperienza al Torino come allenatore della Berretti

Luca Sardo

Ormai da una settimana Moreno Longo ha presto il posto di Walter Mazzarri come allenatore del Torino. Ovviamente - con l'arrivo di Longo - è cambiato anche lo staff tecnico della squadra. Tra i nuovi volti importante è stato il ritorno di Antonino Asta nel ruolo di collaboratore tecnico (QUI i dettagli). Oggi però andiamo a scoprire chi è il Dario Migliaccio, il vice allenatore di Longo.

https://www.toronews.net/toro/torino-le-leggende-granata-in-coro-dalle-crisi-si-esce-da-uomini/

"GAVETTA - Dario Migliaccio, torinese classe 1981, per arrivare alla Serie A è partito dai campi in polvere del Torinese, passando attraverso esperienze e sacrifici. Non ha fatto il calciatore ma ha iniziato ad allenare nelle squadre a Torino e provincia giovanissimo, a 21 anni. La sua prima esperienza fu nel settore giovanile dello Sporting Torino, poi Don Bosco Nichelino e Cbs: proprio alla guida del club rossonero affiliato al Milan incontrò da avversario Moreno Longo - a quei tempi allenatore del Filadelfia Paradiso - per la prima volta su un campo di calcio, allenando i Giovanissimi Regionali (nella stagione 2007/2008). Da quell'incontro nacque poi una grande amicizia lontano dal terreno di gioco.

"AMICIZIA CON LONGO - Proprio nel 2009 ci fu una svolta per la carriera calcistica di Migliaccio: quando Longo lasciò la Canavese per passare agli Allievi del Torino, fu proprio Moreno a suggerire il nome di Migliaccio per la panchina dei Giovanissimi Nazionali del squadra piemontese. Il neo vice allenatore granata fece poi esperienza con Pro Vercelli Under 16 e Cuneo Under 17 per poi, nel 2014, diventare il tecnico della Berretti del Torino negli anni in cui Moreno Longo era alla guida della Primavera granata. Con la Berretti granata, Migliaccio andò molto vicino a vincere lo scudetto, perdendo in extremis la finale con l'Inter al "Don Mosso" di Venaria, e lanciò alcuni talenti come Manuel De Luca, che oggi gioca in Serie B nella Virtus Entella. Nel 2016 Longo fece il salto nel calcio professionistico passando prima alla Pro Vercelli e poi al Frosinone (con cui ha allenato anche in Serie A) e in questo percorso lo seguì proprio Migliaccio, con il ruolo di vice allenatore. A Dario è successo di sostituire Longo per squalifica solo un paio di volte ai tempi della Pro Vercelli (e raccolse una vittoria e un pareggio). Nel frattempo il classe '81 ha ottenuto il patentino Uefa A e il diploma di match analyst. Ora Migliaccio e Longo sono ancora una volta insieme per provare a dare una svolta alla stagione di questo Torino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".