toro

‘Finchè morte non ci separi’, la leggenda su ESPN

La miniserie su Rai 1 del 2005, peraltro premiata con un boom di ascolti, è una cosa e ha raccontato fedelmente quello che è stato il Grande Torino, per i tifosi e per l’Italia tutta. Ma domani sera su...

Redazione Toro News

La miniserie su Rai 1 del 2005, peraltro premiata con un boom di ascolti, è una cosa e ha raccontato fedelmente quello che è stato il Grande Torino, per i tifosi e per l’Italia tutta. Ma domani sera su ESPN Classic (canale 216 della piattaforma Sky) andrà finalmente in onda dalle 22 ‘Finché morte non ci separi’, il primo e unico film-documentario che ripercorrerà la storia di quella squadra leggendaria attraverso le testimonianze di scrittori, ex-calciatori e tifosi speciali. Tra loro ad esempio Sauro Tomà, unico giocatore di quel gruppo sopravvissuto alla tragedia (oltre al portiere in seconda Gandolfi), ma anche Susanna Egri che a Torino ha messo su un’apprezzata scuola di danza ma è soprattutto la figlia di Egri Erbstein, quello che guidava il gruppo dalla panchina,. E ancora Gian Paolo Ormezzano, Manlio Collino e Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin.Un progetto nato nell’anno del Centenario granata e che attraverso la storia e le imprese del Grande Torino vuole far rivivere tutto quello di bellissimo e tragico abbia accompagnato la storia del Toro dal 1906 al 2006, focalizzandosi soprattutto su quella squadra e quel gruppo meraviglioso che seppe far uscire l’Italia dalla II Guerra Mondiale rialzando la testa. Da non perdere, soprattutto per chi ne abbia solo sentito parlare.Redazione TN

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".