Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Il programma del 4 maggio: porte aperte al Fila, messa a Superga nel pomeriggio

Il programma del 4 maggio: porte aperte al Fila, messa a Superga nel pomeriggio - immagine 1

Torna la lettura dei nomi davanti alla lapide, in serata Mole Antonelliana e ponti illuminati di granata

Redazione Toro News

A tre anni di distanza dall'ultima volta, il mondo granata si appresta a vivere nuovamente un 4 maggio il più vicino possibile alla normalità. Nel 2020 e nel 2021 le restrizioni per il contenimento della pandemia hanno inevitabilmente impedito di celebrare l'anniversario della tragedia di Superga come di consueto, costringendo ad esempio la squadra a non salire al colle. Le tradizioni torneranno invece ad essere rispettate quest'anno.

Il programma del 4 maggio: porte aperte al Fila, messa a Superga nel pomeriggio- immagine 2

Alle 11 del mattino (inizio cerimonia ore 11.30) si terrà la commemorazione ufficiale al Cimitero Monumentale di Torino (ingresso da via Varano), organizzata dal Circolo Soci Torino FC 1906: come di consueto Don Riccardo Robella officerà il momento di preghiera e verrà posta una corona di fiori. Poco dopo, a partire dalle 12.15, torneranno ad aprirsi i cancelli del Filadelfia: a distanza di oltre due anni dall'ultima volta, i tifosi granata potranno nuovamente assistere dal vivo ad un allenamento della squadra, che avrà inizio alle ore 12.30. L'ingresso sarà gratuito. Nel pomeriggio - alle ore 17.00 - gli uomini di Juric saliranno a Superga in pullman. Don Robella celebrerà la messa nella basilica, quindi i granata si sposteranno alla lapide dove Belotti tornerà a leggere i nomi dei caduti. Nessuna restrizione per l'accesso al colle al quale si potrà salire anche sfruttando la tranvia Sassi-Superga che sarà eccezionalmente in funzione. Partenze dalla stazione Sassi ogni ora dalle 10.00 alle 14.00 e ogni mezz'ora dalle 14.30 alle 19.30. Ultima partenza da Superga alle ore 20.00.

Il programma del 4 maggio: porte aperte al Fila, messa a Superga nel pomeriggio- immagine 3

Oltre a quelli che vedranno coinvolti direttamente società e squadra, non mancheranno altri appuntamenti nel giorno dedicato alla memoria del Grande Torino. La Mole Antonelliana tornerà a colorarsi di granata con il logo del Toro a partire dalle 22. A partire da quest'anno si illumineranno di granata anche i ponti principali sul Po. Al teatro Q77 di corso Brescia si terrà lo spettacolo Varie'Toro che vedrà la partecipazione di diversi artisti tra i quali anche i Sensounico; ospite sarà Tonino Asta, allenatore Torino Under 18. Il teatro Cardinal Massaia alle 21 ospiterà invece lo spettacolo "C'era una volta il Grande Torino", organizzato dal Comitato Difesa Toro con la collaborazione del gruppo Resistenti Granata 1906.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".