gazzanet

Inter-Torino, granata con soli due tiri in porta malgrado uno dei migliori attacchi

MILAN, ITALY - OCTOBER 26:  Samir Handanovic  of FC Internazionale in action during the Serie A match between FC Internazionale and FC Torino at Stadio Giuseppe Meazza on October 26, 2016 in Milan, Italy.  (Photo by Marco Luzzani - Inter/Inter via Getty Images)

Le statistiche / La squadra di Mihajlovic ha tirato in porta soltanto due volte, non dominando quasi mai il gioco

Raffaele Lima

"Il Torino, ieri sera, nella trasferta a San Siro contro l'Inter, è stato praticamente dominato: al di là del risultato, a rafforzare questa tesi ci sono anche i numeri, che condannano chiaramente Mihajlovic e i suoi giocatori, reduci di una prestazione non da Torino (ecco l'analisi). Una partita, quella di ieri sera, piena di errori, soprattutto da parte del Toro, incapace di attaccare e di soffrire.

 MILAN, ITALY - OCTOBER 26: (R) Andrea Belotti of FC Torino celebrates his first goal during the Serie A match between FC Internazionale and FC Torino at Stadio Giuseppe Meazza on October 26, 2016 in Milan, Italy. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)

"I granata, dal punto di vista del possesso palla, hanno vinto sui nerazzurri, con un 51% all'attivo, ma questo sarà uno dei pochi dati positivi della partita a vantaggio della squadra di Mihajlovic. La statistica infatti che fa preoccupare è quella dei tiri effettuati: Il Toro ne ha infatti fatti soltanto 4 - di cui 2 in porta - mentre l'Inter  di De Boer 17 - 7 in porta -. Pochi, pochissimi per un reparto d'attacco come quello del Torino, uno dei migliori di questo campionato. Causa di ciò soprattutto anche l'atteggiamento errato messo in atto dai ragazzi di Mihajlovic, i quali hanno preferito subire anziché attaccare e rischiare, scelta che si è infatti rivelata errata ed il risultato - e non solo - ne è una dimostrazione. I nerazzurri hanno effettuato ben 6 tiri dal'interno dell'area di rigore, mentre il Torino solo uno, ovvero quello della rete del vantaggio di Belotti. Occasioni da gol, invece, sempre più sbilanciate dalla parte della squadra di casa: 15 a 2 per la squadra milanese, che ha spesso dominato il gioco nel corso dei 90'. Molti invece i corner a favore del Toro, che sono stati 10, mentre 2 quelli dell'Inter. Grande differenza anche dal punto di vista degli assist totali: 7 quelli dei nerazzurri e 0 quelli del Torino, dato che dimostra che la squadra di Mihajlovic ha costruito ben poco in fase offensiva, al contrario del club milanese. Altro dato equo è quello dei fuorigioco: 2 per testa. Molti anche i lanci lunghi: 15 per l'Inter e 16 per il Toro, con quest'ultima squadra che sfruttato molto le grandi doti tecniche di Mirko Valdifiori.  Il giocatore che ha recuperato più palle nel corso del match è stato Miranda, malgrado la sua prestazione non si astata una delle migliori in campionato.  Per il Torino, invece, i miglior recupera palloni è stato Zappacosta. Il calciatore che invece ha perso più palle è stato Ansaldi, uno dei peggiori dell'Inter.

"Match aggressivo, con molti interventi fallosi: 17 i falli subiti dai nerazzurri, mentre 14 quelli dai granata, con quest'ultimi che sono stati puniti con cartellini gialli in ben 4 occasioni. Tante anche le palle perse - uno dei pochi dati che termina quasi in parità - 46 per la squadra di De Boer e 45 per quella di Mihajlovic. Partita anche ricca di cross, con quelli dell'Inter che provenivano quasi sempre da Candreva o da Eder, mentre quelli granata dalle fasce d'attacco e di difesa. Gli attacchi dei nerazzurri sono stati fatti maggiormente da centro, con un Icardi che spaccava spesso la difesa granata: 15 quelli dell'Inter, contro del Toro. Squadra di Mihajlovic invece che ha attaccato maggiormente da destra, con ben 7 attacchi, mentre soltanto 5 volte da sinistra.

INTERTORINO
POSSESSO PALLA49%51%
PARATE13
TIRI IN PORTA72
OCCASIONI DA GOL152
PALLE RECUPERATE2725
CROSS146
ATTACCHI CENTRALI155
ATTACCHI A SINISTRA85
ATTACCHI A DESTRA77

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".