Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Juric e Gasperini, l’allievo e il maestro. I precedenti non sorridono al croato

Juric e Gasperini, l’allievo e il maestro. I precedenti non sorridono al croato - immagine 1
Su 9 confronti il tecnico croato ha perso 6 volte, pareggiato due volte e vinto solo una volta
Piero Coletta

Quello tra Torino e Atalanta non sarà solo una partita di Serie A. Il match, che si giocherà lunedì 4 dicembre alle ore 20:45, metterà di fronte Gian Piero Gasperini e Ivan Juric. Il maestro contro l'allievo, i due hanno condiviso una parte "importante" delle loro carriere ai tempi del Genoa dalle stagioni 06/07 fino alla stagione 09/10. Ma la loro amicizia inizia ancora prima.

Juric e Gasperini, un rapporto di amicizia dai tempi di Crotone

—  

Effettivamente i due si conoscono molto tempo prima dell'esperienza in terra ligure. C'è il Crotone, squadra che naviga nelle acque della Serie C del 2003. Gasperini è alla prima esperienza su una panchina dopo aver allenato le giovanili della Juventus, mentre Juric è approdato in Calabria dopo anni tra Croazia e Spagna. L'accoppiata funziona, scatta subito il feeling. Il Crotone verrà promosso in Serie B e i due si ritroveranno anche al Genoa e anche qui condivideranno molte gioie. La promozione in Serie A con il Genoa e anche il ritorno in Europa per il club ligure. Ma Juric intanto studia da allenatore, sotto la guida di Gasperini e quando appende le scarpe al chiodo e seguirà l'attuale allenatore dell'Atalanta nelle sue esperienze tra Inter e Palermo. Ora dopo anni in cui Gasperini ha reso l'Atalanta una realtà della Serie A e Juric ha portato a termine la sua gavetta, i due sono diventati avversari. Juric non ha mai dimenticato l'importanza di Gasperini nella sua vita sportiva, più volte ha dichiarato "Gasp mi ha cambiato la vita".

Juric e la bestia nera Gasperini

—  

Fino ad adesso l'attuale tecnico del Torino ha sconfitto solo una volta il suo maestro. Il primo confronto tra i due risale al 30 ottobre 2016. Juric allenava il Genoa, Gasperini era al primo anno di Atalanta. Vinse il maestro con un netto 3-0 firmato da Kurtic (doppietta) e Papu Gomez. Fu l'unico confronto della stagione. Juric venne esonerato e tornò alla guida del Genoa solo alla trentaduesima giornata, quando si era già giocata la gara di ritorno tra le due compagini. I due si incontrano nuovamente nella stagione 19/20. Gasperini è sempre all'Atalanta, per Juric c'è il Verona. Il primo confronto della stagione si chiude con la seconda vittoria di Gasperini sull'allievo per 3-2, il secondo invece con un pareggio per 1-1. É nell'annata successiva che Juric trova la sua prima vittoria contro il maestro. Il 28 novembre 2020 Veloso e Zaccagni stendono l'Atalanta nel girone d'andata. Al ritorno vince nuovamente Gasperini. Il trend negativo di Juric nei confronti del tecnico dei bergamaschi continua anche con il Torino. Su quattro confronti c'è stato un solo pareggio, un folle 4-4 alla ventesima giornata della Serie A 21/22. Su 9 confronti il tecnico croato ha perso 6 volte, pareggiato due volte e vinto solo una volta.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".