Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

La probabile formazione del Torino: Longo costretto ai primi cambiamenti

Verso il match / Senza Zaza, Berenguer avanzato sulla linea degli attaccanti. Spazio per Lukic e Aina

Roberto Ugliono

Il forfait di Simone Zaza obbliga Moreno Longo a cambiare le carte in tavola per la prima volta dalla ripresa del campionato. A Cagliari il Torino (fischio d’inizio alle 19.30) dovrebbe confermare il 3-4-3 spurio che diventa 3-4-1-2 in fase di non possesso che ha dato risposte positive nelle prime due partite contro Parma e Udinese, ma cambieranno gli interpreti. Per far fronte al forfait del lucano, Longo dovrebbe alzare Alex Berenguer, che giocherebbe attaccante sinistro, con Edera pronto a ricoprire il solito ruolo di trequartista/esterno che Longo ha disegnato. Andrea Belotti, invece, sarà il riferimento centrale offensivo.

LE SCELTE – Appare probabile la conferma dal primo minuto del terzetto difensivo Izzo-Nkoulou-Bremer così come quella (manco a dirlo) di Sirigu. Le novità dovrebbero esserci a centrocampo. De Silvestri dovrebbe partire titolare sulla destra, mentre sulla corsia di sinistra potrebbe esserci Aina, che ha già ricoperto contro Parma e Udinese a gara in corso il ruolo occupato ultimamente da Berenguer. In mezzo Longo dovrebbe puntare su Sasa Lukic, entrato dalla panchina nelle ultime due partite. A fargli posto uno tra Meitè (più probabilmente) e Rincon. In avanti, come scritto, spazio al trio Edera-Belotti-Berenguer. Ancora panchina per Cristian Ansaldi e insieme a lui ci sarà Simone Verdi, che si è ripreso e partirà per Cagliari insieme alla squadra.

LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TORINO

TORINO (3-4-3): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer, De Silvestri, Lukic, Rincon, Aina; Edera, Belotti, Berenguer.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".