Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Lazio, caos tamponi: che la beffa al Torino non diventi anche un danno

Lazio, caos tamponi: che la beffa al Torino non diventi anche un danno - immagine 1
Editoriale / Ombre sui tamponi della Lazio: Immobile, Leiva e Strakosha nuovamente positivi al Covid-19. La FIGC apre un'inchiesta
Nicolò Muggianu

Calano le ombre sulla gestione dei casi di positività al Covid-19 da parte della Lazio. È di ieri la notizia, rilanciata dall'ANSA e poi confermata in via ufficiale dalla FIGC, dell'apertura di un'inchiesta da parte della Procura della Federcalcio nei confronti della società di Claudio Lotito. Al centro delle indagini condotte da Giuseppe Chinè c'è la procedura utilizzata dalla Lazio per il tracciamento dei contagi eseguito nelle ultime settimane. Tracciamento che - per ben due volte nel giro di sette giorni - ha dato esito opposto a quello effettuato dalla Uefa, la quale prima delle partite dei biancocelesti contro Club Brugge e Zenit San Pietroburgo (programmate, rispettivamente, una manciata di giorni prima e una manciata di giorni dopo Torino-Lazio) ha fermato tre giocatori biancocelesti (Leiva, Immobile e Strakosha) risultati positivi all'ultimo giro di tamponi ma arruolati e schierati - tutti, tranne Strakosha - da Simone Inzaghi nell'ultimo match di Serie A vinto dalla Lazio contro il Torino.

Lazio, caos tamponi: che la beffa al Torino non diventi anche un danno- immagine 2

E se una premessa è doverosa - la Uefa non è nuova a questo genere di incongruenze all'interno dei propri test molecolari, visto che già Hakimi era risultato positivo prima del match contro il Borussia Mönchengladbach salvo poi tornare immediatamente a disposizione per il campionato perché negativo ai contro-test effettuati dall'Inter -, al Torino non può che preoccupare l'interesse manifestato da parte della Procura della Federcalcio nei confronti della vicenda in questione. Un'interesse che, sia chiaro, dovrà trovare un qualche riscontro nei fatti prima di qualunque presunzione di colpa. E in questo senso è già arrivata una prima risposta per certi versi confortante da parte del club di Lotito, che tramite una nota ufficiale ha subito fatto sapere di essere disponibile ed "in stretto contatto con le autorità statali e con le istituzioni sportive nazionali" per lo svolgimento dell'inchiesta. Nonostante questo però, la situazione ha fatto drizzare le antenne anche al Torino. Il rischio più grande per la società granata infatti è che, dopo la beffa maturata in campo con la rimonta da 3-2 a 3-4 subita nei minuti finali, arrivi anche il "danno" che si verificherebbe qualora la FIGC trovi delle irregolarità nei comportamenti tenuti dalla Lazio. È presto però per emettere sentenze e non resta che attendere ulteriori sviluppi, ma intanto la speranza di tutti è che nessuno abbia anteposto gli interessi sportivi di qualcuno alla salute di molti.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".