Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Lazio dominata dal Torino: lo dicono i numeri. E i dati sulla corsa sorprendono

TURIN, ITALY - SEPTEMBER 23: Raul Moro of SS Lazio competes for the ball with Koffi Djidji of Torino FC during the Serie A match between Torino FC v SS Lazio at Stadio Olimpico di Torino on September 23, 2021 in Turin, Italy. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Sul possesso palla prevalgono i biancocelesti, ma i granata hanno gli altri indicatori migliori: dai tiri ai recuperi

Marco De Rito

I pronostici iniziali di Torino-Lazio non erano favorevoli alla squadra di Ivan Juric che però è riuscita a imporsi dal punto di vista del gioco anche se non del risultato. Lo confermano i numeri, il Toro meritava di vincere per quanto creato e si conferma ancora una volta la crescita granata che appare costante da inizio campionato. Il possesso palla ancora una volta non pende a favore dei granata (46% a 54%) ma Gleison Bremer e compagni hanno tenuto palla per la maggior parte del tempo nella metà campo avversaria (51% a 49%). Il confronto con il possesso dei biancocelesti è eloquente, perchè quest'ultimo per la grande maggioranza del tempo (69%) è stato effettuato nella metà campo laziale.

MOLE DI GIOCO - E il possesso palla laziale è stato sterile anche perchè si è tradotto in pochissime conclusioni, a differenza di quello del Torino. Il Torino ha fatto 16 tiri (di cui 5 in porta) contro i soli 6 della Lazio (di cui due in porta). La squadra di Juric ha tentato 16 cross, di cui 6 utili, contro i soli 3 della formazione di Maurizio Sarri (uno solo utile). Nell'impostazione del gioco sono state provate 169 palle in avanti da parte dei piemontesi, contro le 124 dei laziali. Nonostante ciò i padroni di casa sono stati più efficaci in difesa con ben 55 recuperi, contro i 52 degli ospiti. Insomma, chi parla di dominio granata non va distante dalla verità.

ENERGIE FISICHE - Nel postpartita l'allenatore croato ha ribadito: "La mia squadra non corre più degli altri, è una questione di mentalità". I dati gli danno ragione. Dal punto di vista atletico il Torino ha avuto un dispendio di energie inferiore alla Lazio: 107 km percorsi contro 110 km. I granata registrano anche una velocità media inferiore: 6.5 km/h contro 6.7 km/h. Se si analizzano ulteriormente i dati si nota che il Toro ha effettuato: 29.979 km di jog, 68.522 km di corsa e 8.871 km di sprint. Gli aquilotti hanno fatto rispettivamente: 27.346 km, 73.515 km e 10.06 km. Si nota che Tonny Sanabria e compagni prevalgono solo nel jog rispetto agli avversari. Un dato che fa riflettere e fa comprendere quanto il Toro studi bene i movimenti per essere concreto e utilizzare al meglio le energie senza disperderle.

Le statistiche di Torino-Lazio, fonte dati: Lega Serie A

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".