I voti di TN / Rincon in crescita nel ruolo di mezz’ala, Bremer e Belotti i migliori del Torino. Delude invece Nkoulou, rilanciato dal 1′ da Nicola: 5
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Leggere di Lukic insufficiente è surreale. È salito più volte palla al piede aspettando un movimento delle punte e nulla. L’unica volta che Murru si è buttato dentro lo ha messo davanti al portiere. La verità è che Belotti e Zaza in coppia non sanno muoversi,migliorano un po se giocano da punta centrale isolata. Il Gallo ha veramente disimparato tutto quello che gli aveva insegnato Ventura. I loro controlli di palla poi sono imbarazzanti, su 10 stop ne sbagliano 8. Dura per una squadra salire senza attaccanti che sanno difendere palla nella trequarti avversaria.
Bonazzoli, e vedrete anche Sanabria, hwnno tutto un altro tocco di palla.
Gli errori sui gol sono effettivamente di Bremer e Izzo, le azioni vanno analizzate tornando indietro di almeno 30 secondi, non come nei soliti highlights, certamente Sirigu poi non si spreca. Su tutti e tre i gol è stato mollo , sembra tiri a campare. Del resto il vero Sirigu non è il miracoloso portiere visto gli ultimi due anni. La sua carriera parla di un buon portiere ,ma non un fuoriclasse. Ci aveva abituati bene,ma ora è decisamente sotto la sua possibile resa .
Anche Murru mi è piaciuto, più libero di spingere,ma fisicamente sta bene. Onestamente i cambi di lui e Lukic mi hanno sorpreso, visto un Singo che dà tanto nella metà campo avversaria, ma in fase di impostazione è mediocre, tecnicamente scarso,la passa sempre indietro a Izzo , che inevitabilmente si deve prendere dei rischi e qualche errore lo commette. Sulla traversa poi, hanno parlato di trivela, ma i più attempati la ricordano come una puntonata. Che va bene comunque, importante è buttarla dentro.
Certo che con Mandragora e Baselli la palla circola molto meglio, ma questa non è una sorpresa.
Caro Granata69, Lukic gode evidentemente di molta simpatia da una parte consistente dei tifosi granata, ma i critici calcistici sono molto meno entusiasti di lui, anche La Stampa lo boccia: “LUKIC 5, Un po’ spuntato, un po’ frenato”. Il problema è che è più apparenza che sostanza, gratta gratta è uno di quei giocatori che non sanno mai gettare il cuore oltre l’ ostacolo, giochicchiano con discreta tecnica, ma raramente hanno il colpo decisivo. Ricorda Farnerud, Gustavson, gente di buon piede, ma mediocre. Ieri c’è stato un termine di paragone impietoso: Mandragora, più mobile, più incisivo, più generoso. E mentre ci sono segnalo anche il giudizio de La Stampa su ‘Nkoulou, che insieme con Sirigu è diventato il bersaglio preferito di parte della tifoseria: “NKOULOU, 6,5, La dedizione alla causa è l’ennesima dimostrazione di serietà di un ragazzo che, a giugno, sarà libero di andare altrove: guida la difesa con saggezza”.
Certo che paragonare Gustafson a Farnerud è esilarante. Il problema di quest’ultimo erano gli infortuni. Ne avessimo di Farnerud sani ora!
D’accordissimo.
Un paragone allucinante.
Sulla competenza degli addetti ai lavori ci sarebbe da discuterne. Comunque quando si giudica un giocatore si deve tenere conto anche di chi gli sta vicino, che inevitabilmente ne condiziona la prestazione, può essere in positivo, come in negativo. Al momento ,ad esempio,giocare a fianco a Singo non è facile, è tutto istinto, tatticamente e tecnicamente limitato, esplosivo quando accelera. Ma quando riceve palla da fermo, non quando viene lanciato, come la gestisce? La passa sempre indietro a Izzo o prova ad accentrarsi portandola avanti di esterno, quasi sempre intercettato. Izzo deve giocare il doppio dei palloni e di conseguenza il suo numero di errori cresce,come le cose positive, solo che gli errori rimangono più impressi.
Lo stesso discorso vale per Lukic, sicuramente più portato ad inserirsi di Rincon, che cerca appoggio o movimenti da Zaza e Belotti quando sale . La loro anarchia tattica lo condiziona molto, del resto Nicola ha insistito per Sanabria, giocatore più tecnico e da area di rigore, perché è consapevole che due giocatori così grezzi tecnicamente la squadra non può permetterseli. O gioca uno o l’altro , e quale dei due deve giocare ovviamente lo sappiamo tutti.
Sulla presenza di Nkoulou, a sorpresa dopo quasi due mesi, il sospetto che sperino , facendolo giocare, in un rinnovo per recuperare qualche soldo c’è. È anche vero che contro l’atalanta, dopo la scorsa partita e i problemi avuti sugli inserimenti centrali , può aver pensato di cambiare lyanco, ma il dubbio mi rimane. Ieri a me non è sembrato per niente sicuro, piuttosto svogliato direi ,visto la leggerezza con cui ha perso palla tentando un dribbling dopo una palla recuperata. Ma è stato evitato il gol quindi tutto bene. Se avessimo preso gol in quel occasione, non grazie a lui, voglio vedere come cambiava il giudizio.
Le rimonte nel calcio sono fenomeni piuttosto comuni,quella di oggi è da ricordare perché potrebbe segnare un nuovo inizio per il Toro.Il gesto del Gallo,sempre una spanna sopra a tutti per dedizione, è però un qualcosa che ai miei occhi ricorda le gesta degli Invincibili, una perla rara in questi tempi sciagurati. Grazie Andrea,idolo dei ragazzini granata ed esempio di correttezza.Oggi hai vinto tu.
Questo è praticamente il copia e incolla di un commento che ho fatto poco fa in altro post, ma credo che sia pertinente… come giustamente rimarcato da Nicola, Sirigu è un grande portiere, è fallibile, come tutti noi “umani”… ma qualunque portiere sarebbe in difficoltà trovandosi davanti alla porta almeno tre volte a partita l’avversario palla al piede e totalmente libero da marcatura… cosa dovrebbe fare? i miracoli? la macumba?
Analizzando un’attimino il filmato (gli hightlights) della partita, secondo me… si evince benissimo quanto segue:
1) sul primo goal dell’Atalanta, Nkoulou non sale in linea con gli altri difensori, quindi non lascia Ilicic in fuorigioco… ma lo lascia da solo davanti a Sirigu…
2) sul secondo goal dell’Atalanta Gossens è da solo in area… dov’erano Murru e Bremer? lasciato da solo davanti a Sirigu…
3) sul terzo goal dell’Atalanta, Muriel lasciato da solo in area, perchè Nkoulou si sposta dalla marcatura su Muriel e va verso il centro dell’area? Muriel lasciato da solo davanti a Sirigu…
Senza contare il mancato filtro da parte dei centrocampisti…
Percui… sempre secondo me… non tutte le colpe sono da attribuire a Sirigu, anche se ultimamente appare incerto, soprattutto nelle uscite
Per il resto, Nicola sta lavorando bene sul gruppo, si inizia a vedere dei miglioramenti, se riesce a farli restare concentrati e sul pezzo…
Grazie fratello granata. Sono due giorni che provo a dirlo. Se l’attaccante è solo davanti al portiere 9 volte su 10 il portiere non ha colpe. come nei calci di rigore. Se lo para è fantastico ma se non lo para non è colpevole. Condivido tutto!
Salvatore incolpevole oggi sui gol presi…cioe’ gli tirano indisturbati da 5 metri e si pretende pure i miracoli? semplicemente non e’ al top della sua forma se oggi non gli e’ riuscito un miracolo di pararne almeno uno…FORZA SALVATORE!!!! forza Nicola sistema sta difesa che non e’ concepibile difendere in 3 contro 5!!!
Bravo Eurotoro la penso come te. Purtroppo ogni anno, al Toro, si apre la caccia a un giocatore capro espiatorio, quest’anno è il turno di Sirigu. Non si può pretendere che in portieri eviti il goal quando ad ogni partita l’avversario si presenta davanti a lui solo soletto e gli tira da 5 metri. Eravamo abituati ai miracoli, vero, ma non si può incolpare un portiere se da super torna ad essere normale. Vero ci aveva abituato a livelli di prestazioni altissimi.
Voti che sostanzialmente condivido con la Redazione.
Solo io arrotonderei:
– 6 a Singo: buona volontà e tanta quantità! Qualche errore glielo perdonerei! Sfortunato, centra la traversa.
– 6 a Murru: ha fatto di più e meglio di quanto io non sperassi! Anche a lui Gosens ha negato un gol fatto, a portiere battuto
– 6 a Zaza: grande lottatore e tanta quantità! Generoso: prende botte, le dà, e alleggerisce un po’ la pressione su Belotti.
Gli è mancata solo la precisione sulle occasioni da gol: sfortunato!
– 7 a Mandragora. Gran bella sorpresa: con lui in regia il Toro sembra trasformato!
“Buona la prima”, e 7 proprio perché “è” la prima!
– 8 a Nicola: non voto la sua abilità nel preparare e gestire questo incontro.
Voto la sua capacità, in sole tre partite, di trasmettere un’idea di “squadra vera, unita e coesa” ai suoi giocatori.
Nicola ha ridato loro la fiducia in se stessi e nei compagni; ha trasmesso loro la voglia di lottare sempre e non mollare mai!
Sta insegnando loro come gioca un “uomo del Toro”: presto spero di rivedere in campo un po’ di “tremendismo granata”.
Sotto la sua guida 3 rimonte e tre pareggi: con lui la squadra non ha più subito sconfitte.
Madama perdonami , ma non le condividi le pagelle.
Anche perché il tratto distintivo non è il voto in più o in meno che è molto soggettivo , ma la differenza di valutazione è fra sufficienza o meno di una prestazione , tu ne cambi 3 e con quei parametri la cambi anche a Lukic perchè non mi sembra abbia giocato con meno generosità o qualità degli altri, ha corso come un pazzo era scoppiato quando è uscito.
Comunque sono d’accordo con te nessuna insufficienza fra i giocatori di movimento!!
FORZA TORO
Rimontare 3 gol a Bergamo subiti in 20 minuti è libidine pura , se poi quel disgraziato di Verdi la buttava dentro, mi partiva un embolo fulminante, ma almeno crepavo con il sorriso .
RIFORZA TORO
Zaza gran lottatore? Io ho visto invece un calciatore mediocre, impacciato e mai utile alla squadra. Poi i tiri in porta!!! Gli devono spiegare che la palla deve entrare dove c’è la rete. voto 4. Per il resto condivido pienamente. Scusi per la precisazione ma quando vedo in campo Zaza e i nostri giovani del vivaio che vivacchiano in B e Lagapro mi vengo attacchi di ulcera. Rauti, Boyè per esempio che hanno tutto dalla loro. Tecnica e visione di gioco. Io vorrei sapere per quale regio decreto zaza deve essere titolare. Non ho nulla contro questo ragazzo ma ha 12 gol in 4 anni. Belotti li fa tutti gli anni! Un attaccante deve segnare e non solo fare gruppo ( con Sirigu ) , allegria e simpatia. Questo giocherellone deve crescere.
concordo su Zaza, un gran confusionario inconcludente, non tiene una palla, non sfrutta due buone occasioni, si fa ammonire gratuitamente, la sola quantità, il burlesque ed il buttarla in rissa non sono note di merito, anzi, lui e verdi le due chicche presidenziali strapagate di cui si poteva fare assolutamente a meno per rafforzare centrocampo, trequarti e prendere un laterale sx all’altezza.. ma quando mai c’è stata una logica nei mercati del nano pezzente, prima di tutto vengono i suoi interessi ed intrallazzi personali
Oggi otto a tutti meno che a Sirigu che si becca un bel quattro. A Nicola più di dieci non posso dare ma oggi è stato grandissimo.
Sirigu voto:6 incolpevole su tutti e 3 i gol presi..causa mancanza di difensori e terzini nelle posizioni di loro competenza!!!
Vabbè.
Giochiamo con il portiere di movimento a sto punto, se ne fa una questione di principio su posizioni e competenze Sirigu passa oggettivamente dalla parte della ragione.
Bravo Eurotoro hai visto oltre, sei avanti , infatti euro ti sta stretto , per me da oggi sei…UNIVERSALTORO
Daje Maxxxxxxxx
Io oggi non avrei messo voti, senza migliore e senza peggiore. Voto alla squadra 8 non per la qualità, non perché ci sono Tizio o Caio ma perché in campo si è visto dopo tanto tempo il Toro. Si pensi per una volta al collettivo, fa bene a noi tifosi e soprattutto alla squadra.
non è giusto perchè a sirigu la pagella va data e è 2 due senza di lui avremmo fatto tre punti con qualsiai altro portiere e poi bisogna anche dire che zaza è ritornato lui cioè scarsissimo spero tanto che arrivi in fretta sanabria per non vederlo piu in campo
A me piace molto commentare la partita sotto tutti i punti di vista, oggi però non mi va, ho visto il Toro con uno spirito che da tempo sembrava perso, sarà anche riduttivo ma, a me è piaciuto così. Io da tifoso passo per una volta, anche se con un punticino, un bel fine settimana…. che di sti tempi male non fa! Forza Toro.
Mi sembra un’analisi un pochino superficiale sia per quanto riguarda Sirigu che Zaza. A proposito di quest’ ultimo ti faccio notare che Luca Marchegiani, uno che il calcio l’ ha giocato ad altissimo livello, durante il commento della partita su Sky ha avuto più volte parole di elogio sia per Zaza che per Belotti.
Non discuto il fatto che Marchegiani abbia giocato a grande livello, sono stato suo tifoso, come commentatore secondo me fa cagare, sembra che abbia qualcosa che non va col Toro. Per me, commentatori di Sky e DAZN, a parte il vecchio e grande Zaccarelli sono veramente squallidi e servi della gleba…
sirigu è scandaloso un portiere che non esce mai ,ma fino allo scorso anno (forse anche per fortuna sfacciata)forte tra i pali senza pero dimenticare che da noi è arrivato da quattro anni in panchina tra psg siviglia,e osauna e quindi non proprio un fenomeno .adesso basta persino gianpaolo aveva capito che non doveva più giocare ma riposare ma si vede che ha riposato troppo poco per cui è ora che nicola lo metta in panchina altrimenti continuiamo a buttare punti che ci costeranno la serie B basta sirigu basta sirigu basta sirigu e oggi voto 2
Per me, bravi tutti, se questa diventa la svolta definitiva. Per oggi me ne fotto degli errori e guardo alla mentalità strepitosa dalla mezzora in poi. Ora va spazzato via il tabù vittoria e via, a testa bassa. Menzione per un grande Rincon e per il nuovo Rolando che è ancora un signor centrocampista. Bravo Davide e FVCG!
anche sirigu ? allora hai qualche problema
Problemi ne ho a iosa, ma so leggere. “Per oggi me ne fotto degli errori ecc ecc…” non mi sembra un concetto per fisici quantistici. Complimenti per le mirabolanti capacità di mediazione. E qui la chiudo, non ho tempo da perdere con chi non sa accettare un parere che non sia identico al proprio e manifesti il suo disagio con siffatta eleganza.
Sirigu sembra aver paura di uscire anzi non ha proprio l’istinto di uscire. Tentenna e si rischia sempre il gol. Non mi convince per nulla.
Ok, difesa ballerina ma lui in particolare ha le sue grandi colpe. A centrocampo finalmente uno coi piedi buoni. In attacco io ho sempre pensato che Bonazzoli ha solo bisogno di giocare di piú. Speravo non se ne andasse e per fortuna é rimasto.
Zaza pensavo lo avessimo recuperato contro il Benevento. Ma é rimasto solo un episodio. Peccato.
Bisogna solo vincere piú spesso da adesso.
Bella grinta e piú pratici grazie a Nicola e non piú quel gioco da pippe mentali e zero assoluto di GP.
Ciao a tutti.
Dopo una rimonta davvero incoraggiante, è tempo di prendere decisioni importanti, direi fondamentali.
Sirigu e Nkoulou non devono più giocare.
La posta in palio è troppo alta.
Bentornato GlennG ….. FT
Sirigu: Grandi mezzi tecnici, enormi limiti caratteriali. Corrente alternata che ha segnato in carriera i suoi veri limiti, non a caso mai arrivato al top
quindi è in nazionale per caso ?
Per la gioia del Principe della zolla e di altri cultori della negatività come lui, il Genoa sta battendo il Napoli 2 a 0. Sarà durissima già dal prossimo turno. Ma io ci credo, soprattutto dopo avere visto la nostra partita di oggi. FORZA TORO SEMPRE
Belotti, Mandragora, Singo, Verdi, Bonazzoli, Bremer e anche Murru. Baselli. Vorrei aver visto Buongiorno.Su quest’asse si può costruire. Oggi credo che anche Milinkovic avrebbe fatto meglio in porta. Sarà tosta, ma forse ce la si fa. FVCG
Sirigu ci sta mandando in B!!!! Toro Cagliari terzo gol regalato da Sirigu (almeno un punto perso) Sassuolo Toro dopo un paio di uscite a vuoto terzo gol di caputo da un cross da 20 metri nell’area piccola e lui non esce (2 punti persi) Toro lazio 2°gol papera enorme su punizione di Milinkovic 4° gol della lazio da un cross da metà campo e lui non esce poi tiro di caicedo sotto le gambe (almeno 1 punto perso) genoa Toro gol di scamacca sul suo palo Inter Toro 1° gol dell’inter con la palla che resta nell’area piccola per 10 secondi senza che lui la sfiori minimamente (almeno 1 punto perso) Toro samp primo gol di candreva sotto le gambe 2° gol di quagliarella con un cross da metà campo e lui non esce (2 punti persi) Derby 1° e 2° gol da cross dentro l’area piccola e lui non esce (almeno 1 punto perso) benevento Toro 1 gol su un rigore regalato con una sua uscita da idiota 2° gol preso sul suo palo (2 punti persi) poi oggi l’apoteosi, incommentabile (altri 2 punti persi). PER UN TOTALE DI 12 PUNTI (MINIMO) PERSI PER COLPA DI QUESTO CANE DI UN PORTIERE!!
BASTA SIRIGU!!!!! DEVE ESSERE MESSO FUORI ROSA!!!!!!
FVCG
Chissá perché peró quest’estate per zittire TUTTI E TUTTO il nostro cavaliere urbanetto disse: “Sirigu resta”…………..
E Vagnati a ruota: “Ci faremo trovare pronti per le opportunitá”……………………….. Murru, Rodriguez, Gojak, Rincon regista! LI CHIEDEVANO ANSIMANTI TUTTI, SOPRATTUTTO IN PREMIER IL CHELSEA, IL WOLVERAMPTON, L’EVERTON, MOURINHO, IL WEST HAM, E IN BUNDES IL DORTMUND
Ho rivisto i gol e sono veramente deluso da Sirigu, nemmeno cerca le parate, ma la cosa più deludente è come reagisce al gol del pareggio.
@ fandango ho notato anch’io in un replay da dietro la sua porta il menefreghismo con cui ha assistito al terzo gol… tutti i crediti e la stima che ho avuto in lui sono ormai un lontanissimo ricordo. Dovrebbe finire il campionato in tribuna e fuori rosa, tanto ormai il suo ruolo è quello di un raccattapalle, purtroppo in fondo al sacco. Gli errori sono accettabili ma non tollero più il comportamento!
Purtroppo, dovunque ha giocato è finita così.
Una squadra che lotta anche contro i propri limiti. Finalmente.
Sirigu da recuperare, se giochiamo a 3 dietro o Lyanco migliora o N’Koulou si motiva e torna ai livelli oramai di 2 anni fa.
Verdi oramai un caso, gioca male e da poco meglio quando entra ma i suoi cross sono assist per i gol.
Dovremo far meglio dietro col Genoa, molto. Fiducia piena a Nicola comunque vada, ora la squadra corre
Quello che più mi fa riflettere è questo:
il Toro ha corso.
Ha finito la partita correndo.
Chi si ricorda le ultime gare della vecchia gestione, i giocatori non correvano.
Non riuscivano a fare 90 minuti.
La condizione atletica non la trovi in 2/3 settimane a questi livelli….
Non sono molto d’accordo con questi voti…per me Izzo non è da sufficienza, ha sbagliato molto sui goal, anche se poi si è ripreso,… Per Rincon mi sembra troppo, murru invece meritava di più, altre partite sono state peggiori… Verdi 6,5 per un cross, anche se poi ci è uscito il goal, mi sembra troppo, per il resto ha sbagliato tutto…
Anche il 7 al gallo mi sembra troppo, anche lui ha sbagliato molto….. Comunque non male…. Continuiamo così, anche se gli altri vincono e con i pareggi poco ci si fa…
Mah
TARDI…tutto bello…ma credo sia troppo tardi…basti pensare che nelle ultime dieci partite ne abbiamo persa soltanto una e non abbiamo recuperato nulla a quelle davanti come Spezia, Genoa, Fiorentina, Benevento, Udnese…se siamo solo in quattro a giocarci un posto è veramente dura perchè il Cagliari non è proprio una squadretta.
Certo che fa rabbia vedere il Toro oggi e pensare a come è stato prima, quante occasioni e quanto tempo sprecato….
Non devi guardare gli altri , dobbiamo fare i punti noi, poi alla fine si vedrà e il campo dirà chi deve andare giù e il Granata sarà sempre e comunque
la migliore ed unica scelta possibile !!
FORZA TORO SEMPRE
In panchina non abbiamo grandi portieri, il problema è che il titolare ormai da tempo non è più un portiere.
Non so cosa abbia ma stiamo perdendo troppi punti a causa sua. Oggi colpevole su almeno 2 e mezzo dei tre gol presi
Male ma non come Sirigu anche N’Koulou, che però qualcosa di buono ha fatto
Idem Singo.
Lukic poco
Murru mi è piaciuto rispetto alle volte scorse
Mandragora buon rientro
Rincon nel suo ruolo è un altro giocatore
Bonazzoli entrato benissimo,
Zaza maluccio ma non male come in passato
Belotti bene
Izzo bene
Baselli e Verdi ben entrati in campo
Ansaldi un po’ meno
Nicola ci salverà ma dobbiamo iniziare a vincere ora
Dedicato a chi dopo i primi 20 minuti non ha mollato, anzi è rimasto incollato alla tv per vedere una reazione! Vedere alla fine tutto il gruppo che esulta e scherza tra gli sguardi indemoniati di Nicola emoziona e finalmente le emozioni ci sono e si trasmettono!!,
Forza Toro
Lo Spezia ha vinto, il Genoa sta vincendo. Non è possibile, nemmeno dopo un pareggio a Bergamo riesco a esultare. Ecco, traversa del Napoli. Ma boia! A proposito di boia, Boyé ha segnato ancora, gol del pareggio contro il Villarreal.
E sono 2, direi tranquillamente che il Genoa non può più essere considerato in lotta retrocessione.
Confido nel Bologna, che a mio avviso é poca roba.
Pupi pupi godo
il Genoa è lanciatissimo e non sarà facile, ma ce la giochiamo, anche noi siamo in fiducia. Nell’Elche di Boyé gioca anche Sancez Mino o sbaglio?
Oggi Il nostro Mister ha data la dimostrazione di che “pasta è fatto” non solo ai tifosi ma a tutta la squadra principalmente. Penso che questa volta siamo veramente alla “svolta” di un ciclo bruttissimo. E pensare che erano quattro anni che aspettavo Nicola come allenatore granata. FINALMENTE !!!!
o abituati troppo bene; quest’anno sirigu ha dei momenti di difficoltà e la difesa non lo aiuta, guai a noi tifosi affossarlo con commenti di pancia, pensate davvero che voglia perdere la nazionale?
Stiamo vicino al nostro Salvatore e smettiamola di criticarci sempre addosso.
Ho visto del coraggio in campo e una gran voglia di vincere:7 a tutti per la voglia e 6 per il risultato.
Della Nazionale sempre 2° portiere rimane, forse addirittura Gollini dell’Atalanta Europea pian piano lo supera per il prossimo Europeo! Ma tanto noi siamo “esperti” di campioni del Mondo come Barone……
Su Gollini concordo, è un gran bel portiere, decisamente meglio di Donnarumma, poi è ovvio che Sirigu ci tenga alla Nazionale
Ma infatti , guarda che lui lo sa perfettamente , ed è proprio quello che non lo fa stare tranquillo , lui è scontento ma non del Toro , gli rode perché sta giocando molto al di sotto delle sue potenzialità .
Poi è Sardo al 100%, figuriamoci se mai potrebbe mancare di orgoglio o di onorare con professionalità i suoi impegni o trattare con superficialità chi gli vuole bene e chi lo paga .
Io ho vissuto e lavorato in Sardegna vi posso assicurare che proprio geneticamente non gli appartengono queste cose 🙂
L’ho scritto in maniera ironica e teatrale , ma sono serio nei concetti .
Daje Sirigu.
Lo dico abbastanza in maniera ironica Sigfabry ma lasciami allora dirne un’altra! Anche Oddo é un campione del Mondo 2006.. Direi bene, faremo una bella squadra, e direi che per farsi esonerare a metá gennaio o proprio alla fine del mercato riparatore lui sia il nostro prossimo allenatore PERFETTO per il diktat cavalleresco di urbanetto 😉 😉
Ciao, purtroppo fonti interne, mi dicono che invece sia proprio lui il piantagrane nello spogliatoio e in quanto a professionalità nell’allenarsi, lascia molto a desiderare.
Oggi 10 al carattere con cui la squadra ha reagito al 3 a 0 rapido e meritato solo fino a un certo punto, perché con il Sirigu di un anno fa forse ne prendevamo solo uno. Ad ogni modo, più che i voti ai singolo, la mia soddisfazione è data dalle qualità mostrate dal nuovo arrivo, Mandragora, che potranno solo migliorare quando avrà preso più confidenza con i compagni, da un Rincon finalmente a suo agio in un ruolo a lui più congeniale, e alla miglior gara di Murru da quando è al Toro. Belotti ovviamente non delude mai, anche se non è ancora prorompente come nella prima parte del campionato, e come lui Singo. Più in calo Lukic che invece apparae abbastanza lontano da quel trend di partite in cui era stato devastante, ma val la pena insistere. Discreti i due difensori centrali laterali, Izzo e Bremer, sebbene alternino buone cose (o ottime come il gol del brasiliano) a gravi errori, mentre Zaza è un po’ meglio del vecchio Zaza ma ancora una volta, dopo un paio di buone gare, fallisce la prova del 9. Restano purtroppo al palo N’Koulou, inserito forse per la maggiore esperienza rispetto a Lyanco e Bongiorno, ma ormai l’ombra del centrale che fu fino a due anni fa e, dispiace ribadirlo, Sirigu, la cui involuzione è preoccupante e, mi spiace per lui, ma se continua così, temo che dovrà dire addio anche agli Europei, dove comunque farebbe la riserva di Donnarumma. Sono ora curioso di vedere cosa potrà dare Baselli dall’inizio, mentre Bonazzoli ha fatto intravedere una grinta che potrebbe creare dei problemi di scelta in attacco (benvengano!), anche se il nuovo va ancora visto e verificato. Verdi resta quello che meglio calcia le punizioni, anche se per il momento un bel gol da fermo (suvvia, quello della bandierina è stato un autogol), non lo riterrò uno specialista, e tuttavia penso che se Nicola saprà dargli una giusta collocazione, pur non diventando il salvatore della patria, potrà rivalutarsi parecchio. Gojak quest’qnno fa esperienza, basta qualche colpo ogni tanto e che non faccia cavolate. Ansaldi meglio spremerlo all’inizio e sostiturlo nel secondo tempo, altrimenti non entra in partita. Segre non c’è più, mentre Linetty non c’è mai stato. Anche Rodriguez c’è stato poco e penso serva come tappabuchi più come centrale di sinistra che come terzino di fascia dato che non è un vero incursore. Nicola è di Torino, ha giocato nel Torino solo una anno lasciando però il segno, sembra una persona seria e potrebbe essere il nostro allenatroe per diversi anni. Ci salvi anche per questo, che non ne possiamo più dei “maestri” di calcio…
Vi prego di correggermi se sbaglio:Ujkani portiere professionista anche della sua nazionale,oggi è probabile avrebbe fatto meglio di Sirigu..ops,per cui se ne parava una avremmo vinto?Forse non è così facile,però..
Mi spiace, ma nella diretta ho perso lucidità maledicendo Sirigu, e ne sono pentito (vista la mia non più verdissima età avrei dovuto contare fino a 10). Dopo averlo considerato il miglior portiere dopo Castellini, ora capisco perchè al PSG era finito ai margini. Io non condivido le critiche ai tre difensori. Si, sul primo gol Bremer calcia malissimo la punizione, sul secondo Izzo è troppo avanti… Però i tre hanno concesso 4 tiri all’Atalanta (non gli ultimi arrivati), di cui i primi due gol da posizione anche difficile e solo grazie al nostro portiere si sono trasformati in gol, e se vogliamo anche il terzo tiro di Muriel era piuttosto fiacco. Mi è piaciuto, e molto, Mandragora. Oggi con un portiere di serie C, chiunque vogliate, probabilmente avremmo vinto.
Pagelle il linea con la partita . Complimenti . Mi permetto di dissentire parzialmente ed unicamente su Baselli. Meglio 6,5 sta rientrando piano piano ma si è visto quando entrato per recuperi , tocchi di palla e soprattutto verticalizzazioni . Sempre e solo FORZA TORO
Nicola sta facendo il miracolo…sta rigenerando Verdi, che è un giocatore importante per il Torino, in questo momento più quando subentra che quando parte titolare. Meglio che con Giampaolo sicuramente. Risultato importante sotto tanti aspetti.
Si è vero!!! Le pagelle, rispetto a prima, sono più conforme a quanto visto in campo. A mio avviso ad eccezione di Sirigu, Zaza e Luckic, tutti quanti meritano la sufficienza. E’ vero NKL ha spesso sofferto, ma ha anche più volte, tolto le castagne dal fuoco. E poi non giocava da tempo. Non mi è dispiaciuto neanche Murru. Ha piedi buoni. Ha bisogno di fiducia. Bremer, ad eccezione della punizione calciata in fretta, che ha causato il primo goal, è stato insuperabile!!!!
N’Koulou e Sirigu purtroppo per noi sono rimasti controvoglia e in campo si vede. Ma è possibile che Nicola sia così masochista da inserirli ancora nella formazione titolare?
Ma controvoglia di cosa ?? Ancora con ste cavolate, uno sta perdendo la nazionale e un ultimo contratto a cifre importanti e l’altro idem.
Per non parlare dell’orgoglio il prestigio e della mancanza di professionalità che con affermazioni come la tua gli affibbi .
Lo dici per puntare il dito sulla società , ma screditi loro non altri .
Ma pensate prima di lanciare certe infamie ??
e allora SighFabry spiega un po’ a me e Toro71, dal tuo illuminato pulpito, il motivo dell’improvviso imbrocchimento dei due, che da eccellenti interpreti del ruolo sono diventati degli svogliati impiegati del catasto, spiegaci perché nkoulou arriva a scadenza senza che la cairese sia riuscita a fare nulla, spiegaci perché salvatore manco si incazza più per i gol presi … cos’è, si sono forse innamorati senza essere ricambiati ? hanno perso il gatto ? hanno mangiato qualcosa di strano ?
vedi SighFabry, il denaro non è tutto, ci sono anche due cose che si chiamano fiducia e rispetto, quando qualcuno che si crede furbetto te le promette e poi non le mantiene, può capitare che poi venga ripagato con la stessa moneta
e sta pur sicuro che né sirigu né nkoulou faranno comunque fatica a trovare squadra ed ingaggio il prossimo anno, vogliamo scommettere ?
Tutti 7 a parte NKL 3 e Sirigu 5 …. GRANDE TORO E GRANDISSIMO MISTER …… FT
Oggi tutti, tranne Sirigu il nostro vero problema dalla 3a di andata, al di sopra della sufficienza. Si vede che la squadra ha un approccio diverso rispetto alla rassegnazione di prima. Spero solo che a fine campionato non dobbiamo rimpiangere i punti buttati per gli acquisti di riparazione fatti in ritardo e il cambio di allenatore che andava fatto gia’ a fine ottobre. Sempre FVCG
rincon molto meglio da mezzala , qualcuno pensava fosse un regista…
Ma il qualcuno chi sarebbe ??
I non mi piace ad una domanda sono favolosi 🙂
fai uno sforzo e risponditi da solo, ci puoi arrivare, dai
se poi proprio il cervello ti si è mandrognizzato del tutto, vatti a rileggere le dichiarazioni estive di cairo/vagnati/giampaolo che in coro sostengono che rincon può coprire egregiamente il ruolo da play, tra lo sgomento generale di addetti ai lavori e tifosi
Concordo con chi dice che ormai si spara sempre su ‘Nkoulou, perchè è diventato antipatico da quando ha chiesto di andarsene. Sui tre gol le colpe maggiori, come ha già scritto chi mi ha preceduto, non sono sue. Semmai sono stati Bremer e Izzo a fare errori determinanti e aggiungo che nei primi due gol, se si guarda bene, anche Murru non è esente da errori. D’ altronde lì sulla fascia sinistra per mezz’ ora abbiamo sofferto le pene dell’ inferno. Murru è lento e quando avanza non riesce mai a rientrare in tempo. Non mi pare una gran trovata averlo rispolverato come prima scelta, così come Lukic continua a mancare di personalità e incisività. Per il resto gran prova di carattere, ma non solo. Nicola ha dimostrato di avere rimotivato la squadra, capito l’ errore grossolano fatto da Giampaolo con Rincon regista. ridimensionato finalmente Lynetti, fatto i cambi in modo tempestivo e corretto. Comunque la partita conferma che col tridente (in questo caso Verdi-Bonazzoli-Belotti) non si perde.
Buona prova di Mandragora, se si conferma bisogna dare atto a Vagnati di averci azzeccato. Pari prezioso per il morale, ma la classifica rimane caldissima.
tu al posto di Giampaolo chi avresti messo come regista ?
ed è trascorso un intero girone, con i risultati che sappiamo, prima di considerare (ovviamente all’ultimo) l’idea di prendere un giocatore più dotato in quel ruolo (peraltro reduce da un brutto infortunio e speriamo senza garantire in cambio nulla alle merde)
io l’unica cosa di cui dò atto al mandrogno, a vagnati e compagnia bella cairese
è di essere un’accozzaglia di incompetenti
Fatti una pugnetta
complimenti per il tuo nobile pensiero e per le brillanti argomentazioni a supporto
Vagnati???!!!!
Mandragora è una richiesta di Nicola che lo ha avuto nelle sue precedenti esperienze e ce lo hanno dato perché il gaglioffo ha chiamato l’ovino.
Per quanto concerne Nkoulou è stato inguardabile, molto meglio Buongiorno che spero torni in campo presto.
Gli unici 2 che non hanno capito che Rincon è un ottimo interditore sono GP e (ro)Vagnati. Il primo è saltato, il secondo è inspiegabilmente ancora al suo posto.
P.s.
Sono felice che le pagelle siano a cura del sig. Muggianu che mi sembra più equilibrato di Fidel Cairo Sartori.
ce n’è anche un terzo e purtroppo anche lui, la sciagura maggiore, è ancora al suo posto
Condivido , a volte Sartori sembrava avesse visto un’altra partita ed aveva predilezioni ….
RINCON 6,5 una domanda viene spontanea: perché fino a questo momento era stato “sprecato” in un ruolo palesemente non suo? (dal 35′ st GOJAK SV)
come direbbe Marzullo, fatevi una domanda ma datevi anche una risposta, non è tanto difficile Reda, su … una banda di mentecatti capeggiata da un ancor più squallido mentecatto ha intravisto nel General doti da player sopraffino che fino a quel momento neanche un orbo aveva notato, evitando accuratamente di prendere qualcuno più dotato per quella mansione (lo stesso dicasi per il trequartista) e buttando così nel cesso un intero girone di ritorno …
ecco perché !!!
scusate…player-> play; girone di ritorno -> girone di andata
errori di incazzatura generati pensando alla banda di mentecatti
Allora, tanto per cominciare rigori totali tirati dal Gallo 28 di cui 8 sbagliati e se non erro quest’anno è il primo che sbaglia ed ha comunque segnato. Voto 7,5
Sirigu 4, non credo ci sia da disquisire sul perché, izzo 6 , media tra il primo ed il secondo tempo, mezzo punto in più a bremer perché ha segnato, n’koulou 5- , murru sei meno più che altro per l’impegno, ansaldi 6 risicato, rincon 6 e qualcosa, sarebbe stato di più se non avesse cominciato a perdere palloni pericolosi nel secondo tempo, mandragora, temendo conto che ha poco minuti alle spalle per l’infortunio e che è la sua prima col Toro, sette, anche di incoraggiamento, baselli 5.5 conosce la squadra da tempo, ha avuto più tempo di mandragora per riprendersi eppure non ha fatto un gran che, gojak non pervenuto, zaza 5, spreca e non incide, verdi sei per l’assist, altrimenti sarebbe stato insufficiente perché ha sbagliato tutto il resto, bonazzoli 7 in pochi minuti, oltre al gol ha fatto quello che non aveva fatto zaza in tutto il resto della partita, speriamo non sia costretto alla panchina per non doverlo riscattare. Lukic, forse perché rende maggiormente come trequartista non ha inciso ed ha sbagliato diversi passaggi facili, 5. Singo 6 per il gran tiro e perché le sbavature in difesa si possono accettare vista l’età, quello che mi fa un po’ riflettere è che anche nelle sue migliori partite, nonostante il fisico e l’età dopo il 60 esimo circa tende a spegnersi. Nicola 8 come motivatore 5 e mezzo per come ha messo la squadra in campo, spesso disordinata e sei e mezzo per i cambi, totale direi 7-
Queste le mie più che opinabili idee
0,5 in meno a Zaza per l’ammonizione, gna fa proprio!
A me piaciono.
Non condivido molto le pagelle di oggi. A parte forse Sirigu e Zaza (5,5) e se si considera l’intera partita non vedo insufficienze. Le colpe dei gol (a parte gli svarioni mai visti di Sirigu) derivano dalla fase difensiva in generale (difendenti). Se si gioca con il 3-5-2 significa che in fase difensiva devi avere anche i due esterni e il mediano/mezzala coinvolti nella fase e molta più densità in area. Tre difensori centrali non possono coprire l’attacco a tre dell’Atalanta che poi ci mette anche gli esterni. Nel secondo tempo, quando tutti hanno cominciato a ragionare e fare girare le gambe terrorizzate del primo tempo, abbiamo sofferto solo in contropiede (dato che ci siamo sbilanciati) e la nostra area era sempre abbastanza piena. Addirittura capace a volte di uscire palla al piede con Izzo, Bremer e Nkoulou. C’era più sensazione di sicurezza. Molti scontri diretti vinti, seconde palle recuperate.
Ho visto bene Murru che è stato sostituito perchè ha fatto il quinto di centrocampo generosamente avanti e indietro e secondo me era stanco. Per me merita un 6,5. Singo al II tempo invece è stato pericoloso per noi perchè ha sbagliato per tre volte passaggi in zona nevralgica. Non ce lo possiamo permettere in una partita così dove dei sotto di un gol con la Dea (antipatica). Avesse fatto l’eurogol, il suo valore (salito del 3900% da luglio 2020, 2° in Italia, 9° al mondo!!!! per incremento di valore) sarebbe schizzato ancora più su e avrebbe meritato un 7.
Baselli ha fatto vedere che piedi deve avere un centrocampista e Rincon (se non tenta il dribbling, cosa non sua perchè perde palla sistematicamente) è imprescindibile. Lui e il Gallo sono da Cuore Granata sempre (e Izzo a sprazzi). Mandragora ha fatto un cambio campo in due tempi, stop e cross sulla sinistra sui piedi di…? Non ricordo. Cose che ai tempi di Meitè li sognavamo. Mi ha deluso un po’ Lukic soprattutto per le aspettative che riponiamo in lui dopo tante ottime prestazioni. Comunque se si giocasse come al II tempo per il resto delle partite direi che Nicola ha ragione, possiamo giocarcela con tutti e forse ci salviamo… FVCG Sempre!
Bravo Siculo! Sono pienamente d’accordo con te. Forse noi siciliani il calcio lo vediamo in modo differente. Io credo che se fosse rimasto Meitè (al posto di Luckic), avremmo avuto più forza a centro campo, anche nella fase di contenimento.
Ancora con Meite?!?!
L’uomo più lento del pianeta.
Se non l’hai visto giocava ieri il 6 nazioni grazie al suo fisico
direi grande partita di carattere di cuore toro si vede la mano di NICOLA (cuore toro) e con un pizzico di fortuna in piu si poteva vincere ma dobbiamo trarre linfa vitale da questo importantissimo risultato una buona gara SIRIGU per il momento non sta dando un gran contributo ci ha abituato male ma sonno sicure che tornerà su ottimi livelli GASPERINNI oggi rosicava sminuendo la partita del toro ripeto oggi abbiamo fatto il toro forza toro
Non capisco il voto a Murru. Oggi ha giocato bene.
Comunque secondo me Ujkani non è così male..
Purtroppo i tifosi quando prendono di mira qualcuno, finisce che la colpa è sempre di quello e magari non vedono gli errori degli altri.
Non capisco ad esempio perchè oggi dovrebbe essere colpa di Nkoulou.
Se guardiamo il primo goal, abbiamo una punizione noi, quasi a centrocampo, Bremer non si sa cosa ha in testa, la batte tutta di fretta dando palla a quelli dell’Atalanta, che lanciano subito in avanti nella zona lasciata scoperta da Bremer stesso e segnano, tra l’altro con un goal che è vero vede Sirigu buttarsi a terra magari presto, ma Ilicic la prende talmente male che rimbalzando in quel modo non so quale portiere l’avrebbe presa.
Nel secondo goal Izzo va avanti fino a centrocampo, perde palla lì e il lancio in avanti nella zona lasciata scoperta da lui permette all’Atalanta di muoversi con un uomo in più in area.
Terzo goal, sempre Izzo, sulla linea di centrocampo, si fa saltare e sempre nella zona lasciata scoperta da lui genera il tiro che permette di segnare il terzo goal.
Quindi le grandi responsabilità sui goal sono il primo di Bremer e gli altri due di Izzo, che sono avanzati in maniera scriteriata fino a centrocampo perdendo palla e lasciando le loro zone di competenza scoperte.
Poi Izzo e Bremer hanno fatto una grande partita, ma prendersela con Nkoulou in questo caso non è corretto (è vero sul primo ha tenuto lui in gioco Iliicic, ma da palla nostra a lancio lungo loro è stato tutto troppo rapido).
Per il resto Sirigu forse poteva fare di più, ma si trova sempre gli avversari da soli davanti, non è da 6, ma nemmeno da 4, io trovo più colpe di Sirigu, ad esempio nei goal presi nel derby, specie l’ultimo, la palla era davvero leggibile in quel lancio da fuori.
La penso esattamente come te circa le responsabilità di Izzo e Bremer sui goal presi mentre sono più negativo circa Nkoulou per i troppi palloni (anche semplici) persi in uscita o passati agli avversari che ci hanno messo in difficoltà.
Qualche errore e palla persa l’ha fatto anche Nkoulou (ad esempio uno vicino al limite della nostra area nel secondo tempo), ma non ha responsabilità in nessuno dei tre goal.
Certamente non giocare da tanti mesi conta, ma io non vedo un Nkoulou svogliato, anzi, quando ha preso l’ammonizione e ha dovuto entrare da bordo campo, ha battuto le mani e urlato ai compagni per incitarli.
Per me lui è sempre titolare, poi a Giugno sarà quel che sarà
Io credo che in difesa siamo assolutamente a posto come difensori, Izzo è inamovibile e a sinistra c’è l’imbarazzo della scelta tra Bremer e Buongiorno (ma anche Rodriguez in quel ruolo), il problema non è la forza dei singoli (che sono forti), quando il finire una partita intera senza le cazzate come il lancio di Bremer nel loro primo goal, abbiamo perso troppe partite subendo pochissimo anche da squadre più forti, ma finendo sempre per prendere goal su singole cazzate che hanno rovinato buone prestazioni complessive.
Concordo in parte , nel senso che non sarei così drastico nella valutazione di Sirigu e Nkoulou, ma è sicuramente vero che non hanno brillato.
Riguardo alla difesa semmai direi che hanno bisogno di ripassare come si difende quando uno di loro avanza …
Non è solo colpa dei difensori, la squadra deve rimportare a “scalare” e a coprire chi avanza.
D’accordo.
Infatti tutti i difensori alternati sbagliano.
Semmai c’è da sperare che Nicola individui i tre e faccia giocare quelli.
Va bè gli insulti lasciamoli perdere
Fai un ottimo resoconto , ma a mio immodesto parere ti perdi nelle conclusioni , il difensore affronta gli attaccanti tutta la partita e se nell’arco dei 100 minuti gli sfugge e lo dribbla è normalissimo , funziona cosi’ per tutti , ma se il tiro in porta è parabile ed entra la colpa è del portiere . Oggi è imbarazzante perchè sono tre conclusioni parabili su tre in 6 minuti , il primo ed il terzo se li avesse presi un portiere che vedi per la prima volta come lo avresti giudicato?
Il secondo è meno grave, più casuale , ma è di una goffaggine da portieraccio pure quello.
Se avesse fatto il suo oggi si poteva vincere sul serio , non trovi ?
Purtroppo i segnali di un calo c’erano stati, ma da un calo ad un crollo ce ne passa, quindi speriamo si riprenda , ma subito però.
Ha preso in mezzo campionato una quantità di gol evitabili allucinante .
Il portiere sta li per mettere la pezza, poi se fa i miracoli è un valore doppio , ma il parabile di certo non lo potete accollare ad altri .
Be’ sì fino ad un certo punto se tu nei primi venti minuti l’hanno libero tre volte l’uomo davanti al portiere va bene pretendere che il portiere pari però dovresti andare anche a monte, troppe volte lasciamo l’avversario davanti al portiere e troppe volte sulla ribattuta arrivano prima gli avversari.
Toro sono d’accordo , ma è serie A e si parla di un portiere di livello non di un esordiente .
Le sbavature difensive sono molte , ma ripeto non puoi nemmeno pretendere che non si subiscano tiri in una partita . Quante volte li hanno stoppati oggi ? Molte e spesso in uno contro uno.
Ma se gli avversari non concludono bene il portiere deve parare, veramente non capisco di che stiamo parlando??!!
Poi io non sono uno che critica Sirigu in generale , ma la prestazione è quella che è , il portiere è un ruolo che non perdona , ma è così , non si può valutare in altro modo .
Si si capisco perfettamente
Il secondo goal ha come colpevole Izzo che si è fatto una passeggiata a centrocampo, ma anche di Murru, visto che su Gosens si è dimostrato in ritardo e poco reattivo, tutto il contrario di quello che è successo quando lo stesso Murru ha quasi segnato e Gosens ha salvato sulla linea, dimostrandosi lui reattivo (ho letto critiche a Murru che poteva tirare forte, ma in quell’occasione ha fatto il massimo, dal controllo al tocco a saltare il portiere). Tra l’altro riguardando la sintesi, Bremer è in netto ritardo anche su Zapata quando questi ha tirato alto, abbiamo rischiato tanto in questa occasione (l’unica del secondo tempo, oltre al loro palo). Al centro non ci sono atalantini ma altri suoi compagni, eppure prima stringe inutilmente al centro e lascia spazio a Zapata, sono queste le cose che fanno si che Bremer non possa ancora essere considerato un titolare inamovibile, poi per il resto è stato anche protagonista di grandi recuperi e salvataggi su avversari che stavano tirando quasi a colpo sicuro, quindi la sua prestazione è nel complesso positiva, ma deve togliere del tutto questo tipo di errori.
Ho rivisto le azioni su youtube avendo già dei dubbi visti gli attacchi a Sirigu. E sono perfettamente d’accordo con te. Sirigu non è stato miracoloso ma gli attaccanti erano sempre soli con i difensori in ritardo, specie nel primo tempo. Meglio nel secondo senza dubbio. Ma crocefiggere il portiere mi sembra eccessivo e controproducente. Meglio dire che Mandragora mi è piaciuto molto, con la squadra più fluida e naturale. Un saluto
Qualcuno si è accorto dell’assenza di Linetty ? Oggi che era (giustamente) in panca lo stesso contributo di quando è in campo.
Non credevo, pensavo già al peggio per abitudine ed invece ammetto che a parte i prim1 20 minuti oggi si è vista una squadra che non ha solo fatto la comparsa.. abbiamo rimontato 3 gol all’Atalanta e chiuso la partita in attacco. Complimenti! Sirigu l’anno scorso ci ha permesso di salvarci in alcune partite quasi da solo, lo rispetto ma in effetti pare spento quest’anno.. magari si riprendesse anche lui..
Sirigu 4
Singo 6
Izzo 7
Nkoulou 6
Bremer 8
Murru 6,5
Rincon 6,5
Lukic 6
Mandra 6,5
Zaza 6
Capitano 7,5
Ansa 6
Gojak 6
Baselli 6
Verdi 6,5
Bonazzoli 7
Non discuto Sirigu in generale , ma la prestazione di oggi ha messo la squadra sull’orlo di un dramma , tre gol evitabili nei primi 20 minuti da terzultimi in classifica e al cospetto della squadra che nelle ultime due te ne aveva fatti UNDICI e che in contropiede è letale con 70 minuti più recuperi da giocare.
Nessuno può a mio avviso essere giudicato con un voto insufficiente , ma proprio non ha senso, anzi mi dispiace di non aver potuto mettere 8 a tutti voto che avrei dato se si fosse meritatamente vinto .
Contro la Viola c’era chi sminuiva il pareggio perchè frutto secondo loro di un gran regalo della difesa gigliata , allora oggi che dovremmo scrivere? Noi 3 veri regali a fronte di rigore parato salvataggi miracolosi traversa palo di Mandra incrocio di Singo , diamo a Cesare quel che è di Cesare .
Siamo sempre a forte rischio di retrocessione ed in classifica non è cambiato nulla o quasi, ma oggi si è visto un Toro vero , la Dea io la odio, ma meno di 15 giorni fa ha vinto 3-0 a Milano e non ti regala niente , non ci provasse Gasperini a dire che hanno staccato e che sono stanchi perchè vorrei anche vedere che non lo fossero corrono come indemoniati , un calo ce lo dovranno pure avere o sarebbero dopati. Si lamenta lui i nostri non hanno staccato , non hanno mai attaccato e corrono meno di tutti da una vita.Non ha detto una parola a merito del Toro sto verme. Se ne andasse a fare in culo lui l’atalanta e la juve di merda.
FORZA TORO
Non saprei…per me Izzo è stato il migliore in campo
Buonasera a tutti. Rimontare tre gol all’Atalanta non è da tutti e, sicuramente, non era farina del Toro precedente. Speriamo Nicola non finisca nel tritacarne dove sono finiti i tre mister precedenti (a parte la parentesi Longo, non sempre o comunque non solo per colpa loro. Spero che il presidente risparmi dichiarazioni insulse. Se questa squadra si salva sarà merito di mister e giocatori. Lui ormai ha solo demeriti, il bonus meriti se lo è giocato da parecchio…
Fratellooooooo
Ciao Fratello!!!!
Sono quasi più contento nel leggerti che del pareggio del Toro.
Ps ho scritto quasi
Un saluto a tutti i fratelli granata. So di meritarmi molti pareri negativi ma non concordo con molte valutazioni e di tutti voi e della pagella di Toronews. Per prima cosa il 7 a Bremer è fuori dal mondo. Mi sembra che nel Live sia stato riempito di insulti perchè Ilicic a lui è scappato e quanto meno il primo responsabile del gol. Poi leggo che “come sempre Belotti sbaglia il rigore”… Credo che il fratello tifoso sia rimasto a qualche anno fa perchè sono passati anni da quando non li sbaglia più. Gollini ha parato il rigore anche al 7 bianconero di cui non ricordo il nome… Anche Ibra, Dybala e lo stesso Zapata hanno di recente sbagliato rigori. Squadra molta più fluida nell’impostazione con Mandragora che mi è sembrato un gran bell’innesto anche per Rincon e le punte. Infine Sirigu. Ho letto di fratelli che hanno elogiato Gollini per aver ribattutto il rigore mentre criticavano Sirigu per il terzo gol di Muriel dove si è trovato l’attaccante a tre metri, SOLO. Ecco il problema: Sirigu può essere colpevole ma in tutti e tre i casi aveva l’uomo (nel secondo gol erano in due) SOLIo davanti a lui. Erano SOLI. Infine: dopo aver visto il Bonazzoli con l’Udinese e quello di oggi mi chiedo: era proprio necessario Sanabria? Un cordiale saluto a tutti e forza Toro!
ilpalodiberuatto sono con te quando sottolinei che davanti a Sirigu arrivano troppo spesso uomini soli: Ilicic come Vlahovic come Leao. Questo nulla toglie alla partita molto negativa di Sirigu. Sirigu, per essere chiari, per me è fra i primi 3 portieri del Toro dopo Superga. Solo che per salvarsi serve quello vero.
Belotti dal dischetto. Parliamo di un centravanti. Le statistiche dicono 8 errori su 28 tirati. E tecnicamente quello di stasera è un rigore sbagliato. Poi il Gallo è stato molto bravo a rimediare. Ed è vero che è migliorato dal dischetto. Non è una sentenza, ecco. Per dare un’idea, Immobile ne ha sbagliati 10 ma su 55 tirati. Quanto a Sanabria, l’idea del club era di cedere Bonazzoli, che ha rifiutato Crotone. Sanabria è meno veloce ma più tecnico, speriamo sia il suo contributo. Forza Toro sempre!
Sono d’accordo su Sirigu e sul fatto che il primo è colpa di Bremer.
Su Bonazzoli, devo dire che anche contro la Roma aveva sfiorato il goal, con un gran tiro al volo uscito di niente.
Deluso da Nkoulou ma aveva un po’ di ruggine nelle gambe. Lo riproverei ancora.
Sirigu davvero preoccupante anche per il ruolo che ricopre.
Secondo me Izzo, N’Koulou, Lukic e Murru meritano dei voti più alti di quelli assegnati, oggi per me sono stati insufficienti solo Sirigu e Zaza, tutti gli altri hanno contribuito ad un impresa non da poco, passare dal 3-0 al 3-3 sul campo dell’Atalanta è un gran bel segnale, significa che siamo ancora vivi e che possiamo giocarci la salvezza. Bel lavoro di Nicola sino a questo momento, bravi tutti.
Secondo me è una pagella sbagliata. Sirigu = 4, un portiere del suo livello non può prendere 2 goal ( 1 e 2 ) del genere; Izzo = 6,5 una buona partita ma in molti casi non si fa trovare al suo posto; Nkoulou = 5 un pò spaesato sui goal ma spero che si riprenda; Bremer = 7 ottima partita per questo ragazzo che il prossimo anno non sarà più del toro; Singo = 6 qualche buona giocata ma in fase difensiva deve migliorare; Murru = 6.5 ha fatto una buona partita e sui goal non ha colpe; Mandragora = 6.5 ottimo esordio, ma non lo vedo ancora bene cme regista; Rincon = 5 poche cose e passaggi sbagliati; Lukic = 5 poca cosa, speriamo si riprenda; Ansaldi = 6 non ha perso la calma in molte occasioni; Zaza = 4 veramente vergognoso, tiri alle stelle e goffi interventi ( ma la prossima partita avrà un altra occasione che a Boyè, Rauti, Millico ed Edera non sono state concesse ) ; Belotti = 8 sempre il migliore per impegno e per pericolosità per gli avversari; Bonazzoli = 7 ci ha salvato la partita, ha fatto più lui in 10 minuti di quell’incapace di zaza; Baselli = 6.5 non ha fatto tanto ma si vede che sa cosa fare con la palla; Gojak = 6 per la stima e per il poco tempo a disposizione; Nicola = 8 per come riesce a tenere in piedi una squadra del genere;
Sarei più generoso con alcuni voti. Singo, con quell’esterno sulla traversa, fa una giocata che urla in faccia agli avversari “NON SIAMO BROCCHI!”, almeno sei. Mandragora, per me, merita sette… sarebbe stato bello vederlo giocare nel suo ruolo con Baselli in campo e, comunque, mette un po’ di fosforo dove ne se ne vede da tempo. Rincon, messo a fare il suo mestiere è un bel giocatore. Il Gallo, tanto per cambiare, è il migliore. Nicola, a posteriori, sbaglia qualcosa nella formazione, ma sta cercando di capirli e ci sta (intanto mette in campo Bremer che non può star fuori mai!). Poi, come tanti, parla di spirito Toro: per una volta non sono chiacchiere! Infine 0 in pagella a Marchegiani: certi commenti mi fanno rivoltare lo stomaco (e non è grave…) e fanno rivoltare il Mondo, che l’ha lanciato, nella tomba. Questo è imperdonabile!
Concordo e aggiungo che Marchegiani parla in quel modo perchè pagato dalla banda che guida il calcio. Il commentatore veramente scadente e fazioso. Non deve certo rimarcare i 7 goal per far capire che l’atalanta è più forte questo coglione. Metti a confronto Ilicic e Zaza, come la merda e il cioccolato ( Ilicic è il cioccolato ).
Premesso che ho sempre preferito Bonazzoli a Zaza e sono contento che sia rimasto nonostante l’arrivo di Sanabria, buona questa terza rimonta. Si comincia a vedere due cose: la mano di Nicola e Rincon che può tornare a fare quello che sa fare meglio. Ora però bisogna iniziare a vincere e il calendario lo consente, perchè con Genova, Cagliari e Sassuolo bisogna fare almeno 7 punti perchè sono alla nostra portata. Parentesi però doverosa su alcuni giocatori. Intanto salviamoci, ma subito dopo Sirigu, Nkoulou, Ansaldi e Zaza vanno ceduti per fare cassa e perfezionare la rosa. Mi dispiace per Sirigu, ma quest’anno, ed è l’anno dell’Europeo, non c’è proprio. Discorso a parte per Ansaldi che compiendo nella nuova stagione 35 anni non può garantire il lavoro di fascia che faceva prima.
Indipendentemente dal gol l’ho sempre detto che cedere Bnazzoli sarebbe stata una cazzata immane!
Singo, N’koulou e Lukic 6; Murru 6,5. Verdi 5 per la prima oscena punizione da destra.
Concordo su Bonazzoli, indipendentemente dalla rete di oggi.
Già detto alcune settimane fa: ha avuto poche occasioni e voglio valutarlo con più continuità e con l’attuale assetto di squadra.
Zaza ha avuto molte più occasioni e, tranne qualche fiammata qua e là, si è dimostrato mediocre.
Ora tocca a Sanabria e Bonazzoli da alternare a fianco del Gallo (e magari per farlo rifiatare)
Pagelle condivisibili ma
Sirigu è un problema da risolvere
Izzo da 4 nel primo tempo e 6 nel secondo
N’Koulou è solo più il passato del Toro, basta, mentre Buongiorno rappresenta il futuro lì dietro: crediamoci e facciamolo crescere
Mandragora mi ha sorpreso: prima partita ma già determinante, ottimo acquisto! Ma ci voleva tanto per comprarlo prima uno come lui a centrocampo?
Baselli ha ancora tanto bisogno di allenarsi e giocare: lontano dai tempi migliori ma spero si riprenda in fretta perché può essere molto importante.
Singo può aver fatto qualche sbavatura ma, alla sua età, tiene in costante apprensione le difese avversarie (sempre almeno due su lui), ha fatto bei cross e, se la traversa (seconda di fila) è un gol, voglio vedere che voto avrebbe preso…
Zaza l’ho spesso criticato aspramente ma anche oggi ha fatto un grande lavoro la davanti: certo che se avesse segnato…però lotta e aiuta molto il Gallo in attacco
Mi dispiace per Sirugu e nn voglio dimenticare ciò che ha fatto x il toro. è facile sparare su un atleta in difficoltà è la regola del calcio da cui personalmente mi dissocio
Sono sicuro che a breve tornerà protagonista e ci aiuterà a rimanere in serie A.forza Salvatore
Max, sono con te. Questo non è Sirigu, noi abbiamo bisogno di quello vero. Prima possibile.
Forza Sirigu
concordo
D’accordo con te
Concordo coi voti. Nicola sta mettendo ordine e rimuovendo melma a gran ritmo. Mandragora immediatamente buttato nella mischia rende l’idea di quanto malmesso fosse il nostro centrocampo, non avere più Rincon che fa danni davanti alla difesa è fantastico.
Come immaginavo Rincon da mezzala è tutt’altro giocatore.
Ragazzi Sirigu avrà fatto cagare ma tu non puoi da lanci in avanti ogni volta lasciare l’avversario solo davanti al portiere
Lo scorso anno abbiamo fatto una decina di punti in più con lui in porta, ma quest’anno mi sembra un calciatore a fine carriera… Spero si riprenda anche perchè dovrebbe avere come stimolo la convocazione all’Europeo
Era dal 2019 che non ero così contento !!!!! Secondo me un paio di soliti giocatori da non rivedere più (NKL e Sirigu) ma più contento di non vedere scrivere stasera in questo forum (perchè sono tristi che l’abbiamo ripresa : mimmo toroperso e C) i soliti minkioni saputelli che hanno solo una cosa da dire e non capisconobuna fava di calcio ….. FT
Il sardagnolo e l’africano hanno la fortuna di non avere dei rincalzi nella rosa del TORO,che allo stato attuale non danno garanzie ma se continuano a far finta di giocare Buongiorno,non Lyanco,e Milinkovic-Savic prima o poi saranno pronti a scendere in campo da titolari.Murru è scarso e basta ed anche qui con Ansaldi con qualche anno in meno…comunque bene così con un tecnico,Nicola,che è un vero tecnico e non “inventa” il football!SEMPRE FORZA TORO!!!
Murru non è più scarso di altri, Oggi l’unico scarso era in porta. Speriamo si riprenda in fretta.
concordo
Forse non lo sai ma sardagnolo è un’offesa,tanto per chiarire.
Anche africano, se è per questo, scritto con l’accezione usata da questo troll, l’ennesimo, che si è qualificato immediatamente.
Da sardo confermo.
Ma come diceva il poeta non ti curar di loro ma guarda e passa
Ma vergognati user-distapippona metti il tuo nome se devi insultare in questo modo. Ecco il troll dei troll
Cairo sarà preoccupatissimo.
Se Bonazzoli ingrana lo deve riscattare
Peccato che non c’è un vero cecchino sulle punizioni.
Spendo volentieri un elogio per Murru. Era un ectoplasma. Non sarà un fenomeno, ma vederlo rinfrancato mi ha fatto piacere. Nicola sta facendo un miracolo, restituendo fiducia e orgoglio ad un gruppo spaesato e troppo brutto per essere vero. Bene Mandragora, con i tempi e i piedi “giusti” che ci mancavano. Nicola last hero!!! Cuore Granata a go-go!! We are coming back!! Stay with us!!
Ci sarebbe da chiedere perché quel ruolo non sia stato coperto prima!
d’accordo su Murru
Si vede che la squadra ha voglia di fare bene….da qui la frenesia e la confusione che a volte si vede nelle giocate…..incoraggiante la voglia di crederci fino in fondo che prima non esisteva…..togliessimo anche i soliti errori grossolani che ci costano sempre dei gol faremmo sicuramente meno fatica…sono curioso di vedere la squadra con l’accoppiata Gallo+Sanabria….
Finalmente in po’ di coraggio bravo Nicola. Devi solo recuperare tutti gli uomini. Sirigu in primis. Non è più il portiere di un tempo sicuramente ci vuole professionalità. E soprattutto ci vuole motivazione son sicuro che tu riuscirai farlo ri nascere. Dai forza Nicola forza toro
Bonazzoli giocasse con più continuità….
Terza rimonta consecutiva. Siamo una squadra e siamo vivi. La partita sembra durare 20′. Su tutti e tre i goal ci sono responsabilità di reparto ingigantite da Sirigu, non pervenuto: 4. La formazione iniziale è sbagliata, e l’errore di Nicola è lo stesso di Giampaolo, la girandola di difensori alla ricerca dell’assetto ideale, che non si trova. Izzo parte male e prosegue peggio: c’è il suo zampino nei primi due goal atalantini, poi un assist volitivo, 5,5. Nkoulou vede le streghe prima di una buona ripresa: 5,5. Bremer inizia male, ma di riscatta con il goal, 6,5. Personalmente Buongiorno lo avrei confermato. Il quinto a sinistra è Murru, 5, prima della solita staffetta con Ansaldi, 5,5, che poi l’ingresso di Verdi sposta a destra. A dx Singo soffre molto Goesens, è spesso impreciso in uscita, ma si propone sempre e colpisce la solita traversa:6. In mezzo, Rincon, 6,5 trae subito profitto dalla presenza di Mandragora, che parte bene ma subisce progressivamente pressing avversario e condizione che ancora non c’è:6 Lukic non trova precisione nel fraseggio e spazi:5,5 Verdi 6,5 ha il grande merito della punizione per Bonazzoli, eccellente per goal e atteggiamento, 7. Zaza non conferma le ultime due buone prestazioni, 5. Belotti: sbaglia, come sempre, il rigore, ma segna e suona la riscossa, dopo il bel gesto che cancella la sceneggiata contro la viola 6,5.
Gojiak, non ha tempo né di incidere, né di nuocere.
Nicola: formazione iniziale sbagliata, ma sostituzioni tutte giuste. Risultato importante su un campo difficile. Ha ereditato un insieme di giocatori sfilacciato, demotivato, morto. Li sta rendendo gruppo, squadra, vivi.
Ora serve il passo successivo, vincere. Perché questa squadra non si ricorda più come si fa e per salvarsi servono almeno 4-5 vittorie. Meglio se contro dirette concorrenti, a cominciare dal Genoa.
Il gioco migliorerà con l’autonomia ritrovata di Mandragora e Baselli e con l’apporto di Sanabria, che ha qualità per offrire alternative davanti.
Forza Toro sempre!
Per me Izzo tra i migliori in campo. Il calcio è bello anche per questo
Donato, è vero, è il bello del calcio. Izzo è un difensore e i primi 20 minuti li ha sofferti sia nell’uno contro uno, sia nelle scalate, sia negli anticipi. Abbiamo tutti negli occhi il Sirigu bucato in quel modo, ma in due reti parecchio nasce da errori di Izzo. Il quale, poi ha il merito, grosso, di gettare il cuore in campo e di trovare buone iniziative in attacco e una ripresa di nuovo attenta anche in difesa. Ma in serie A, una difesa che fa arrivare così spesso uomini soli davanti al portiere non è un gran viatico.
Non concordo su tutto ma è il bello del calcio. Sirigu secondo me sbaglia anche sul terzo gol, Murru non mi è spiaciuto, Zaza impreciso ma almeno adesso ci mette cuore, Belotti non sbagliava rigori da un po’…
Era un miracolo perché non ha mai saputo tirarli!
visto solo primo tempo,Murru non così male