Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
GENOA, ITALY – NOVEMBER 30: Torino FC fans cheer their team during the Serie A match between Genoa CFC and Torino FC at Stadio Luigi Ferraris on November 30, 2019 in Genoa, Italy. (Photo by Paolo Rattini/Getty Images)
Termina Genoa-Torino, è il momento delle pagelle. Vittoria tanto pesante quanto poco entusiasmante per i granata di Mazzarri: a Marassi è 0-1 al termine di una brutta partita. Terza vittoria consecutiva in casa dei rossoblù: è la prima volta nella storia granata. Un Genoa davvero dimesso va vicino al gol con due pali in un minuto, ma Bremer trova il gol da calcio d’angolo e i granata la sfangano un po’ a sorpresa. Significativamente, a fine partita il settore ospiti ha comunque contestato la squadra.
Il migliore dei granata è ovviamente Bremer, il match-winner. Le scelte di Mazzarri faranno discutere: sia quelle a inizio partita (Belotti si rende indisponibile, lui ignora Zaza e sceglie di giocarsela senza punte di ruolo) che a partita in corso (sostituiti Baselli e Ansaldi, due tra i migliori granata). Alla fine tutto è bene quel che finisce bene, ma forse, fino a un certo punto.
Ogni tanto si può vincere anche così, per un episodio. Noi non possiamo? Siamo forse il Real Madrid che deve vincere sempre 4-0 per soddisfare i tifosi? Siamo in un momento difficile e quindi va benissimo vincere così; adesso abbiamo un’altra squadra in crisi (peggio ancora di noi, nonostante il presidente nuovo che tutti pensano possa trasformare qualsiasi squadra). Dobbiamo crederci fortemente , tutti. Sono altre tre partite che possono farci svoltare….alla fine delle quali, possiamo davvero fare un bilancio…..per ora, crediamoci tutti assieme…..siamo il TORO, non le merde….
personalmente reputo l’allenatore uno dei più scarsi del campionato, forse solo meglio di gianpaolo; si ubriaca delle sue scelte tattiche assurde, e si è convinto di essere un genio perchè lo scorso anno la squadra è arrivata 7^,fosse arrivata che so terza avrebbe anche ragione, ma ormai lo hanno capito pure i sassi che lo scorso anno i ns. discreti pedatori hanno giocato il campionato della carriera; certo da uno che mette scricciolo berenguer centravanti non s può pretendere altro
MAZZARRI VATTENE
Su Millico i casi sono due:
O è scarso e non gioca (magari qualcuno che segue gli allenamenti potrebbe dirci di più)
oppure devono giocare gli altri perchè si spera di poterli vendere bene
@madama granata: capisco il tuo ragionamento su Millico ma farlo giocare ieri titolare sarebbe stata arma a doppio taglio.
Da una parte si darebbe fiducia a un giovane talento che tra l’altro non sarebbe mai fischiato dai nostri tifosi, dall’altra, in caso di sconfitta o brutta prestazione si rischiava di rimetterlo poi ai margini del progetto per colpe non sue, ma dal periodo negativo di tutta la squadra. Mister compreso.
Non so, nel dubbio condivido la scelta di non metterlo in campo ieri.
Non mi capacito invece di come sia stato lasciato in panchina in altre partite, come a Brescia ad esempio: al 70 esimo sul due a zero e con un uomo in più …
Certo, ma non cambia nulla.
Nessuno disse niente visto che il gallo era infortunato e non avevamo attaccanti se non lui.
Che poi fosse un pippone è un altro discorso
Mazzarri riesce a far giocare male l’avversario e questo si è visto nel primo tempo,ma quando riuscirà a far giocare la sua squadra,anche ieri grazie a due pali e un acuto di Bremer l’ha scanfata ma non può andare sempre così,arriverà a fine stagione ma poi penso che non verrà confermato.
Non condivido troppo il giudizio negativo su Edera. È stato sfortunato e il secondo giallo proprio non c’era.
Baselli si arrabbia e visto il suo sostituto (Meite ) non aveva tutti i torti a voler restare in campo.
Verdi in lieve miglioramento, ma quando sarà decisivo ?
Berenguer come al solito da titolare non rende. Avrà poco da polemizzare la prossima volta che azzeccherà una buona partita.
Ansaldi e Sirigu sempre fra i migliori. Insieme a Belotti sono gli unici tre giocatori del Toro da primi 6 posti.
Izzo e N’Koulou benino
Bremer bene, ma non mi convince in generale come titolare.
De Silvestri meglio rispetto alle prime uscite, ma stesso discorso di Bremer, lo vedo come rincalzo.
Lukic e Rincon: due centrocampisti da metà classifica. Si impegnano al massimo ma le qualità sono limitate.
Mazzarri: Ieri fortunato. Ma il gioco, questo sconosciuto. Sul fatto che non abbia impiegato punte ieri sera invece, se penso che il Gallo non c’era e Zaza fa pena, forse non aver rischiato di bruciare Millico in una partita delicata non è stato un grande errore.
Il secondo giallo di edera è sacrosanto, giusto il primo è stato un po’ fiscale ma siccome erano gli ultimi minuti è normale che se cerchi di perdere tempo con dei falli a centrocampo ti ammoniscano.
Concordo quasi completamente.
Solo credo che, se Millico avesse potuto giocare almeno un tempo, non pochi minuti come usa fare Mazzarri, forse non sarebbe stato “bruciato”, ma avrebbe potuto dare il suo buon apporto alla causa e mettersi in mostra.
Per me “bruciare un giovane”, che normalmente non viene mai fatto giocare, vuol dire metterlo in campo, a freddo, dall’85° in poi!
Se si perde, ci si aspetta da lui il “miracolo”, se si vince di misura ci si aspetta che sappia proteggere il risultato!
Neppure un campione, in 3-5-7 minuti saprebbe fare tutto ciò!
Troppo poco il tempo a disposizione ieri per Edera: il ragazzo non può mostrare le sue doti, sempre che ci siano, e deve cercare, in affanno, di mantenere il risultato ad ogni costo, facendo un lavoro non suo.
Ieri Edera ha dovuto, sbagliando per carità, salvare su 2 ripartenze del Genoa!
In più, per me, l’arbitro è stato troppo severo!
Signora mi perdoni ma le ripartenze sono altra cosa.
Inoltre Edera ha commesso i due falli perché era nella posizione sbagliata e ha dovuto intervenire fallosamente per rimediare
Da segnalare in mezzo alle giuste critiche per le scelte di formazione, i cambi e altro, la novità tattica del pressing a tutto campo ben organizzato e che nel primo tempo meritava di essere premiato.
Apprezzabili anche le uscite in marcatura a meta campo dei difensori, stile atalanta.
E’ sicuramente cambiato qualcosa nell’approccio tattico e si nota una buona condizione fisica.
Se anche Baselli-non la prende bene mi sembra che il gruppo non sia più quello dello scorso anno…i giocatori non si aiutano e per il gioco solo fisico di mazzarri (gioco che non mi piace)e un grosso problema perché non ci sono schemi o tecnica individuale che consentono altre soluzioni
Edera entra dopo anni di panchina e vuole strafare: lui è ingenuo, ma la colpa del “pasticcio” non è sua, ma dell’allenatore!
Gli altri nostri ragazzi avrebbero fatto la stessa cosa, per forza, pur di “mettersi in evidenza”!
L’arbitro poi ha esagerato: 2 gialli in 6 minuti, ed il secondo fallo non era da ammonizione!
Meglio Edera comunque di Meité: almeno il primo la grinta ce l’ha messa, fin troppa!
– Esce Edera, espulso, e il Toro gioca con un uomo in meno per mezzo minuto di recupero
– Entra Meité in campo e il Toro gioca per mezz’ora con un uomo in meno perché Meité è inesistente!
5 al primo e 5½ al secondo?
Io confermerei il 5 ad Edera, ma darei 4 a Meité!
6½ a Sirigu, Verdi, Ansaldi e Baselli: i migliori cerchiamo di premiarli!
6½,pure a Bremer: ha fatto gol, gioca bene e con grinta, ma qualche grossolano errore scappa sempre.
6 a De Silvestri, Rincon e Lukic.
5½ a Laxalt e Izzo
5 a Nkoulou e Berenguer.
Voti “abbondanti”, tutti.
Tutti i giocatori, per me, meritano mezzo punto in più perché, con i pasticci nella disposizione in campo e i cambi di ruolo che fa Mazzarri, giocano confusi, spaesati, senza posizione e compiti sicuri: l’importante è che si impegnino, che corrano e ce la mettano tutta!
Mazzarri: voto 2.
Non si può giocare senza attacco in una partita che si doveva per forza vincere e contro una squadra più disastrata della nostra!
Non si possono stravolgere i ruoli in campo e non si possono tenere in panchina giocatori come Bonifazi e Millico per far giocare Meité e il Berenguer di oggi!
Non si può far entrare Edera, che non gioca da un anno, all’87°, solo con lo scopo di “bruciarlo”!
Soprattutto non si può mettere fuori un buon Baselli (Capitano) x Meité, e far uscire Ansaldi, il migliore in campo!
Pare che, con le sue “azzeccate mosse” Mazzarri giochi x perdere, non x cercare di vincere!
L’allenatore deve essere sostituito al più presto!!
Cara Madama sono d’accordo su tutto ma non ci sono giustificazioni x Edera.
Nessuna.
È pagato x allenarsi e stare a disposizione dello stratega se e quando lo riterrà necessario e non x questo uno deve entrare e fare due stronzate del genere.
Col tuo ragionamento gente come Ujkani sarebbe giustificata a fare cose del genere.
E ringraziamo che la partita era finita xké con noi sulle gambe e 10 vs 11 avremmo potuto rischiare molto.
E no Simone. Ci pensi cosa diremmo se Edera non avesse fatto fallo e quello arrivava a segnare? Mancava pochissimo alla fine,e si era in vantaggio,perciò ha fatto benissimo,anche se non è un gesto sportivo
Eh no Carlin, entrambi i falli li ha fatti a centrocampo.
Non ha salvato nessuna o bloccato nessuna occasione da rete!
Non ci inventiamo le cose, grazie
Due falli inutili dettati da foga e distrazione.
Il secondo giallo è stato comunque eccessivo
Mi piace+6Non mi piace0
Simone - 1 settimana fa
Il secondo è andato nettamente sulla gamba ed è giallo tutta la vita.
Mi piace+5Non mi piace-2
BACIGALUPO1967 - 1 settimana fa
Simone@ anche io sono stato preso dalla foga per la vittoria 🙂 Volevo scrivere che la prima ammonizione era discutibile (anche se ci stava) e forse questo ha innervosito il ragazzo.
Mi ha ricordato Rolando Bianchi in Torino Lazio quando militava nella lazio
Mi piace+5Non mi piace-1
BACIGALUPO1967 - 1 settimana fa
Baselli era ammonito ed in evudente calo fisico, se non lo avesse sostituito e avesse preso il secondo rosso adesso scriverebbe cose ben diverse.
Del senno di poi son piene le fosse.
Dare inoltre le colpe a Mazzarri del doppio rosso ad Edera mi pare un po’ fuorviante.
Attento a come parli maxx. È anche colpa di Mazzarri se a genova non ha segnato Bonifazi, perché ha osato schierare Bremer al suo posto.
Esterofilo che non è altro!!!
Mhuaaaaaaa
Io le sue idee le rispetto sempre, anche se diverse dalle mie!
Vada comunque a rivedersi i miei giudizi su Bremer: da tempo è quello della difesa che “salvo sempre”; anche oggi x lui voto e giudizio positivo!
Per assurdo, dovessi scegliere io, metterei fuori uno Nkoulou distratto e svogliato, che sta solo aspettando di andarsene!
Non è più nemmeno l’ombra del giocatore che conoscevamo, e tanti punti, nelle partite passate, li abbiamo persi a causa sua!
Su questo sito qualcuno ha persino ipotizzato che lo faccia apposta!
Comunque il giocattolo si è rotto!
Consideri poi che la parola “estetofilo” non è un insulto: vuole solo dire che, sempre per me, non pretendo anche x lei, Mazzarri predilige mettete in campo giocatori giovani stranieri piuttosto che “sostenere” quelli italiani!
Un esempio?
Per un Meité sempre più inguardabile il posto c’è in ogni partita!
Certo non protesto x ragazzi come Lukic e Bremer, ancora immaturi e con qualche errore di troppo,ma bravi, promettenti e soprattutto “vogliosi di fare”!
Felicissima del gol di Bremer, comunque le ricordo che anche Bonifazi, quando messo in campo,
Mi piace+6Non mi piace-2
Madama_granata - 1 settimana fa
Termino, scusi.
Anche Bonifazi, dicevo, nelle poche partite giocate ha fatto 2 gol preziosi!
Mi piace+5Non mi piace-2
BACIGALUPO1967 - 1 settimana fa
Signora ho letto ciò che lei ha scritto su Bremer durante la partita di ieri prima ovviamente che facesse gol se non lo ricorda cortesemente lo rilegga.
Del senno di poi son piene le fosse
Detto ciò
Fvcg
Mi piace+6Non mi piace-2
loik55 - 1 settimana fa
Bisognerebbe capirne un po di più di calcio per parlarne così tanto!!
Son d’accordo sull’allenatore, ma da quando fu ingaggiato, perchè non è da toro e non è uomo schietto e sincero, e per quanto sembra ultimamente non è una gran cima in fatto di scelte tecniche.
Io non tifo e non tiferò mai contro il Toro è, infatti, prima che iniziasse la partita, vista la formazione, ho scritto che Mazzarri doveva andare a casa a prescindere! E chi scrive lo ha sempre difeso ma stasera si è toccato il fondo! E la critica è in prospettiva perché Mazzarri è convinto di aver fatto le scelte giuste e le riproporrà pure!
Le insufficienze a Berenguer e Lukic sono veramente comiche. Hanno tenuto su la squadra molto bene, gestendo molti palloni e tenendo fisicamente fino all’ultimo secondo, il tutto senza un punto di riferimento. Meno preciso Verdi, che però ha il grosso merito di calciare molto bene l’angolo del gol. Sulla gestione del pallone è ancora in ritardo.
Anche Laxalt ha fatto molto bene quando è entrato.
Le sostituzioni? Si sa che Ansaldi cala molto nel finale, invece Baselli non si deve chiedere perché lo toglie,si deve chiedere perché lo fa giocare. Ossia perché non ha nessuno di meglio. Ma il migliore di che? La solita partita anonima e senza personalità.
Sono contento per Bremer e me lo tengo stretto.
Poi su Sartori che sentenzia che Lukic è una mezzapunta, mamma mia , vabbè testata gestita da tifosi, ma qua siamo al ridicolo. Meglio se provano con un altro per le pagelle a Toro News…
Mi scordavo di Zaza. Stupore perché non ha giocato? Visto il Zaza di domenica scorsa non mi pareva proprio il caso. Evidente che non fosse voluto da Mazzarri. Detto questo, la rosa l’hanno decisa loro e quindi ritrovarsi senza attaccanti di ruolo per l’assenza del gallo è colpa di Mazzarri e società. Speriamo che babbo natale ci faccia il regalino, anzi il regalone, e ce ne liberi tra un mese. Coraggio ragazzi, ancora poche partite e ce ne liberiamo…
Sono d’accordo con Simone al cento per cento.
Questa sera ho assistito a qualcosa che è andato oltre l’assurdo.
A domanda (RETORICA): è possibile andare oltre il 3 5 1 1 ?
Ebbene, la risposta l’abbiamo avuta stasera. Si, è possibile.
Contro una squadra alla frutta, abbiamo avuto la risposta.
Tra le prestazioni più brutte che abbia mai visto.
Atteggiamento tattico VERGOGNOSO che solo il piangina poteva mettere in scena.
La cosa più grave è che goda della fiducia del presidente.
E questa cosa è veramente preoccupante!
Sono riuscito a non conoscere il risultato fino a pochi minuti fa, quando mi sono rivisto la partita registrata su HD…
Beh, il culo sfondato ci ha messo una pezza.
Partita orrenda, di livello infimo per due squadre insulse, turpi e tipo i pagliacci di riempimento della scena sullo sfondo al circo mentre altro fanno i numeri.
Il nostro Toro eroinomane è riuscito a trovare una pera da spararsi in vena come non si sa… ora è allegro e su di morale grazie all’oppiaceo…
Voto generale 5,5 alla squadra che ha giocato complessivamente male, 6 a Mazzarri solo per non essere stato espulso (il voto reale sarebbe 5 ma non glielo diciamo per stavolta).
Il tocco fatato di Re Merda che trasforma in sterco tutto ciò che tocca funziona ancora… il guaio sarà quando nasceranno i fiori, perché un mediocre e lagnoso pavido perdente cronico come il nostro verrà portato in trionfo dagli zerbinanti.
Bon, godiamoci i tre punti oppiacei e andiamo a letto sereni.
Papillon
Fratelli, basta lamentarsi di Mazzarri. Ce lo teniamo fino al termine della stagione: è garantito e non facciamoci il sangue amaro. Finiremo il campionato tra il decimo e il 15^ posto e poi vedremo cosa sarà della stagione 2020-21.
Sfruttiamo, piuttosto, queste 25 partite per saggiare le vere qualità dei vari Parigini, Bonifazi, Edera, Millico per capire qualcosa di più sul futuro.
FVCG.
A gennaio Mazzarri, se ci riesce, li fa fuori tutti e 4 con grande piacere!
Forse Millico, ma solo lui, in prestito.
Gli altri tre, purtroppo, li perdiamo x sempre.
Fidel Cairo Sartori si è cagato sotto a dare un’insufficienza piena a Mazzarri e gli ha dato un 5.5 che grida vendetta.
Un insulto a chi pratica il gioco del calcio.
Concordo.
Io sono solo una tifosa, ma al buon Mazzarri ho dato 2!
E ho alzato di mezzo punto il voto a tutti i giocatori xché, con questo allenatore, fanno persin proppo!
Mazzarri 2 un voto per essere entrato in campo e uno per essere uscito alla fine della gara.
Ha messo in campo una squadra inguardabile e solo per pura fortuna non abbiamo perso.
Sono sempre più preoccupato.
La penso in modo totalmente diverso. Edera si è sacrificato per la squadra entrando con tutta la carica possibile. Ha tenuto palla guadagnato punizioni e spezzato il gioco degli avversari con due falli negli ultimi minuti facendo scorrere secondi preziosi.
Infatti è risaputo che x tenere palla e far perdere tempo ci si fa espellere.
Che tocca leggere…
Mi piace+8Non mi piace-5
BACIGALUPO1967 - 1 settimana fa
Ha fatto perdere talmente tanto tempo che l’arbitro ha aggiunto 2 minuti al recupero dei 4 che aveva concesso
Mi piace+7Non mi piace-2
maxx72 - 1 settimana fa
Un vero genio, sto Edera!
Mi piace+4Non mi piace-3
Toro75 - 1 settimana fa
Guardando le partite mi chiedo come siamo riusciti (e ringrazio la fortuna ) a raccimolare almeno qs 17 punti fondamentali per restare in zona salvezza …
Quello che mi “spaventa” sono le partite restanti e continuare a guardare una pochezza disarmante
Il TORO ha vinto: quindi tutti sufficienti. Una menzione per Bremer: uno che non ha mai rotto le balle e che qui si è preso miriadi di insulti, oggi si è preso la sua rivincita. Ma pigliamoci sti tre punti che in questo periodo sono oro, va.
Boh io leggo spesso i commenti ma Bremer ha sempre preso voti e commenti positivi.
ha fatto dei partitoni ad inizio anno.
però il problema è che è un giocatore che gioca benissimo con le squadre di serie cadetta (Genova Brescia, preliminari di El) e fatica con i fuori classe.
tuttavia non è per niente da buttare, ha ancora tanto da imparare e mi è anche piaciuto contro lukaku
Oggi si è avuta l’ennesima dimostrazione che quest’uomo non capisce nulla di calcio.Un allenatore che non farebbe bella figura neanche in Serie C.Il Toro in mano a questo incapace è diventato una specie di armata brancaleone dove ognuno pascola in campo senza idee e grinta.Una difesa colabrodo ,un centrocampo inesistente e un attacco fantasma.Le poche partite che ha vinto le ha vinte per il gran culo , vedi anche oggi contro il Genoa.Detto questo sarebbe ora che Cairo gli desse il via prima che si ritrovi in fondo alla classifica.
Sartori, per giudicare i giocatori devi prima capire la partita.
Non siamo scesi in campo per giocare a calcio o attaccare, anche perchè mancava Belotti, ma per distruggere, pressare altissimo e sperare in una rete su errore difensivo avversario, cosa che fra l’altro è capitata diverse volte ma non è stata sfruttata a dovere, o su calcio piazzato e infatti siamo stati pericolosi e abbiamo su corner.
Non puoi dare l’insufficienza a Lukic, Berenguer e Verdi perchè hanno creato poco, dato che, invece, hanno svolto benissimo, almeno nel primo tempo, il compito che l’allenatore gli aveva richiesto: non far giocare il Genoa. Baselli basso e Lukic alto tenevano Schone che è l’unico del Genoa che può creare gioco, tanto che la prima volta che ha avuto spazio, nella ripresa, ha iniziato l’azione in cui Agudelo ha preso la traversa, a un certo punto il Baso arrancava nel compito ed è uscito. Laxalt da quando è entrato ha schermato ogni azione ribaltando l’inerzia della partita e permettendoci di ritornare nella metà campo avversaria, così come Meitè, se non altro perchè era fresco.
Se non sei d’accordo su come eravamo messi in campo, cosa molto giustificata, dai un bel 3 a Mazzarri per le scelte di gioco e di uomini. Ma i giocatori hanno fatto, anche abbastanza bene, soprattutto nel primo tempo, quello che avevano preparato, non meritano l’insufficienza.
Senza polemica, solo una considerazione.
Pensare che contro una squadra scarsa come il Genoa sia sufficiente non far creare gioco all’ avversario è veramente sconfortante. E non credo che Mazzarri non pensasse di non sfruttare le ripartenze, cosa che nè Lukic, nè Berenguer, nè Verdi hanno saputo fare. D’ altronde è da mo’ che il nostro centrocampo ha problemi a costruire gioco.
lucapecc_908, concordo, la partita del Toro è quella che descrivi tu, l’abbiamo vista tutti. Di buono oltre ai 3 punti c’è una condizione fisica che sembra in risalita. Di meno buono che è evidente come alcuni giocatori siano ormai estranei al progetto (Zaza) e altri poco convinti del ruolo che viene loro assegnato in campo e delle sostituzioni (Baselli).
Di ancora meno buono le bombe carta di una decina di deficienti allo stadio. La stagione non è neppure a metà. Alcuni giocatori (Lyanco e Bonifazi dietro, Iago davanti) possono migliorare questa squadra. Altri forse potrebbero arrivare (Locatelli per Zaza?). Certo, a luglio nessuno si augurava un Toro così. La prossima estate speriamo in una rifondazione granata. Forza Toro sempre!
Davvero lucida come osservazione. E infatti io credo che questi ragazzi con un allenatore che sappia fare un calcio propositivo farebbero anche bene.
Magari non da EL ma sicuramente non da retrocessione
Per una volta san Salvatore non è dovuto scomodarsi: ci hanno pensato san Palo e santa Traversa, con la collaborazione di santa Cassata. Il resto, un’armata Brancaleone spaventosa con elementi che lo scorso campionato venivano esaltati ed ora stenterebbero a trovar posto in B. In più, 25 M.ni di euro che vagano senza meta per il campo ed un capitano di ventura ormai completamente rincitrullito.
Primo tempo pietoso, prima parte del secondo ancora peggio col modestissimo Genoa che è andato vicinissimo al gol. Avevo scritto che bisogna prendere Mazzari per quello che è: un catenacciaro, difensivista, amante del non gioco. E i fatti mi danno ragione: quando mette la sua squadra a far giocare male l’ avversario qualcosa porta a casa, naturalmente contro avversari scarsi. Siamo tornati quelli dello scorso campionato, che qualcuno ha mitizzato: partite come queste erano la norma. Raccatteremo i punti necessari per non patire troppo, ma se vi alla stadio, oltre che per tifare per la propria squadra, anche per vedere giocare al calcio, allora non ci si può non incavolare. Mazzari ha scelto l’ ennesimo modulo tattico inedito e, contro una candidata alla Serie B (si è visto perchè), ha schierato il 3-7-0. Il primo tiro nello specchio della porta è stato il colpo di testa al 77′ che ha portato al gol ed è tutto detto. Fra l’ altro non si capisce perchè i calci d’ angolo li deve tirare sempre Baselli, con scarsi risultati, mentre c’è Verdi che è uno specialista almeno in quello (per il resto poca cosa). Capisco la frustrazione di Edera (ma non lo giustifico) e immagino che cosa debba patire Millico, a cui si preferisce un frillo (in genovese carta da gioco di poco valore) come Berenguer. Ho espresso nei giorni scorsi una mia opininione: caro mister a fine campionmato ognuno per la sua strada.
Mazzarri 4. Non è solo zaza ad ammazzarsi in un pressing dissennato quindi c’è dietro un disegno malato. Poi mi toglie ansaldi e mi lascia de scarponi….
Toronews 4. Il primo a creare a fare di berenguer l eroe del giorno per poi scaricarlo quando viene schierato come PRIMA PUNTA . La prossima volta mettiamolo in porta e ammazziamo se prende gol.
Tifosi 4. Sempre innamorati più dei nomi e delle speranze che dei fatti . Poco tempo fa si chiamavano parigini ed edera, oggi millico. I gol e gli assist fanno i giocatori non le speranze o il made in Filadelfia. Marchio che tra l altro è alla pari del made in china …
La vittoria ci fa respirare per una classifica che poteva divenire imbarazzante, ma non è possibile vedere una squadra giocare in questa maniera è assurdo. Il msg era chiaramente da vecchio calcio provinciale nn prenderle e comprendo anche i giocatori fatti regolarmente giocare fuori ruolo e senza un gioco. Deve andarsene via, ma ha culo quando sta per capitolare gli riesce di vincere.
5.5 al ciarlatano?
gioca senza punte e tira via i due migliori, a me pare che stia facendo di tutto per farsi cacciare e odiare
Ma va bene così punti importanti per la lotta alla salvezza e scontro diretto vinto.
Ha ragione thiago quando dice che meritavano loro di vincere, tra legni e belle penetrazioni (molto simili all’Inter ma non hanno lotaro o lukaku) meritavano loro
Perdere onorevolmente ci può anche stare.
Vincere con un gioco(è un eufemismo) abominevole mi fa vergognare.
Forza Toro, come comunità di tifosi, per la società consiglio una seduta dallo psicologo altrimenti i sostenitori si spazientiscono….
Il criticare negativamente a prescindere sembra la missione della maggior parte dei commentatori di questo sito.Si è vinta,soffrendo,una brutta partita e la scelta tecnica più criticata,Berenguer al posto di Zaza,si è rilevata azzeccata,nonostante l’impiego fuori ruolo dello spagnolo.Rechiamoci allo stadio invece di mugugnare e lamentarsi a pie’ sospinto!SEMPRE FORZA TORO!!!
Giocare senza nessuna punta è vergognoso….e Zaza ignorato anche durante la partita.
Mancava il pullman parcheggiato al limite dell’area….inguardabile dal punto di vista del gioco contro un Genoa meno che mediocre!
Grande fortuna e basta così si fa poco….poi sono tifoso del Toro ed esulto come un pazzoooo!!!! Però serve un gioco con degli attaccanti in campo…
Un brutto spot per il calcio, uno spettacolo indecente che in nessuna lega professionista si vede, semplicemente una vergogna ma anche una opportunità e un RECORD: nessuna squadra la mondo gioca senza nemmeno una punta di ruolo mentre noi siamo gli unici a praticare il 5-5-0. Complimenti a tutti e poi chiedetevi perché la gente guarda la Premier e perché Liga e Bundesliga incassano più diritti TV del calcio italiano. E si vergogni, soprattutto nei confronti di chi paga SKY per vedere il Calcio o si fa centinaia di kilometri in per andare allo stadio, chi ci propina un simile scempio.
Io pago Sky per vedere tanti meravigliosi programmi in più vedo il Toro che anche se mi fa soffrire incazz…o gioire io lo guarderò SEMPRE oggi tanto delusa x il gioco ma alla fine conta il risultato. Ora sono meno severa.
Ogni tanto si può vincere anche così, per un episodio. Noi non possiamo? Siamo forse il Real Madrid che deve vincere sempre 4-0 per soddisfare i tifosi? Siamo in un momento difficile e quindi va benissimo vincere così; adesso abbiamo un’altra squadra in crisi (peggio ancora di noi, nonostante il presidente nuovo che tutti pensano possa trasformare qualsiasi squadra). Dobbiamo crederci fortemente , tutti. Sono altre tre partite che possono farci svoltare….alla fine delle quali, possiamo davvero fare un bilancio…..per ora, crediamoci tutti assieme…..siamo il TORO, non le merde….
personalmente reputo l’allenatore uno dei più scarsi del campionato, forse solo meglio di gianpaolo; si ubriaca delle sue scelte tattiche assurde, e si è convinto di essere un genio perchè lo scorso anno la squadra è arrivata 7^,fosse arrivata che so terza avrebbe anche ragione, ma ormai lo hanno capito pure i sassi che lo scorso anno i ns. discreti pedatori hanno giocato il campionato della carriera; certo da uno che mette scricciolo berenguer centravanti non s può pretendere altro
MAZZARRI VATTENE
Su Millico i casi sono due:
O è scarso e non gioca (magari qualcuno che segue gli allenamenti potrebbe dirci di più)
oppure devono giocare gli altri perchè si spera di poterli vendere bene
I tifosi del Genoa mi hanno preso x il xulo su meite, tutti commenti tipo ma che razza di giocatore è, dove lo avete pescato
@madama granata: capisco il tuo ragionamento su Millico ma farlo giocare ieri titolare sarebbe stata arma a doppio taglio.
Da una parte si darebbe fiducia a un giovane talento che tra l’altro non sarebbe mai fischiato dai nostri tifosi, dall’altra, in caso di sconfitta o brutta prestazione si rischiava di rimetterlo poi ai margini del progetto per colpe non sue, ma dal periodo negativo di tutta la squadra. Mister compreso.
Non so, nel dubbio condivido la scelta di non metterlo in campo ieri.
Non mi capacito invece di come sia stato lasciato in panchina in altre partite, come a Brescia ad esempio: al 70 esimo sul due a zero e con un uomo in più …
Un paio di anni fa il titolare lo fece Sadiq e ieri non poteva farlo Millico con il Genoa (no il Real Madrid)?
L’allenatore era un altro.
Certo, ma non cambia nulla.
Nessuno disse niente visto che il gallo era infortunato e non avevamo attaccanti se non lui.
Che poi fosse un pippone è un altro discorso
una vittoria quasi da vergognarsi, non tanto perchè loro hanno fatto di più e meglio, ma per il nulla espresso da noi!!!!
Ha fatto più azioni di attacco manovrate il Sassuolo in cinque minuti in casa delle merxe che noi in tutta la partita di ieri
Ma che partita avete visto ? Io ieri sera prima categoria Piemonte. Facciamo ridere. Salvezza al più presto e arrivederci alla prossima stagione.
Mazzarri riesce a far giocare male l’avversario e questo si è visto nel primo tempo,ma quando riuscirà a far giocare la sua squadra,anche ieri grazie a due pali e un acuto di Bremer l’ha scanfata ma non può andare sempre così,arriverà a fine stagione ma poi penso che non verrà confermato.
Non condivido troppo il giudizio negativo su Edera. È stato sfortunato e il secondo giallo proprio non c’era.
Baselli si arrabbia e visto il suo sostituto (Meite ) non aveva tutti i torti a voler restare in campo.
Verdi in lieve miglioramento, ma quando sarà decisivo ?
Berenguer come al solito da titolare non rende. Avrà poco da polemizzare la prossima volta che azzeccherà una buona partita.
Ansaldi e Sirigu sempre fra i migliori. Insieme a Belotti sono gli unici tre giocatori del Toro da primi 6 posti.
Izzo e N’Koulou benino
Bremer bene, ma non mi convince in generale come titolare.
De Silvestri meglio rispetto alle prime uscite, ma stesso discorso di Bremer, lo vedo come rincalzo.
Lukic e Rincon: due centrocampisti da metà classifica. Si impegnano al massimo ma le qualità sono limitate.
Mazzarri: Ieri fortunato. Ma il gioco, questo sconosciuto. Sul fatto che non abbia impiegato punte ieri sera invece, se penso che il Gallo non c’era e Zaza fa pena, forse non aver rischiato di bruciare Millico in una partita delicata non è stato un grande errore.
Il secondo giallo di edera è sacrosanto, giusto il primo è stato un po’ fiscale ma siccome erano gli ultimi minuti è normale che se cerchi di perdere tempo con dei falli a centrocampo ti ammoniscano.
Sono d’accordo su Edera, i due gialli sono stati decisamente troppo severi.
Concordo quasi completamente.
Solo credo che, se Millico avesse potuto giocare almeno un tempo, non pochi minuti come usa fare Mazzarri, forse non sarebbe stato “bruciato”, ma avrebbe potuto dare il suo buon apporto alla causa e mettersi in mostra.
Per me “bruciare un giovane”, che normalmente non viene mai fatto giocare, vuol dire metterlo in campo, a freddo, dall’85° in poi!
Se si perde, ci si aspetta da lui il “miracolo”, se si vince di misura ci si aspetta che sappia proteggere il risultato!
Neppure un campione, in 3-5-7 minuti saprebbe fare tutto ciò!
Troppo poco il tempo a disposizione ieri per Edera: il ragazzo non può mostrare le sue doti, sempre che ci siano, e deve cercare, in affanno, di mantenere il risultato ad ogni costo, facendo un lavoro non suo.
Ieri Edera ha dovuto, sbagliando per carità, salvare su 2 ripartenze del Genoa!
In più, per me, l’arbitro è stato troppo severo!
Signora mi perdoni ma le ripartenze sono altra cosa.
Inoltre Edera ha commesso i due falli perché era nella posizione sbagliata e ha dovuto intervenire fallosamente per rimediare
Bremer e Sirigu 6, Traversa e Palo 7, tutti gli altri 5.5 Mazzarri 4
Sono d’accordo sui tuoi voti a Palo e Traversa..
forse anche mezzo voto in più 🙂
Beh, hanno fatto poco movimento senza palla, ma si sono fatti trovare al posto giusto quando servivano
Da segnalare in mezzo alle giuste critiche per le scelte di formazione, i cambi e altro, la novità tattica del pressing a tutto campo ben organizzato e che nel primo tempo meritava di essere premiato.
Apprezzabili anche le uscite in marcatura a meta campo dei difensori, stile atalanta.
E’ sicuramente cambiato qualcosa nell’approccio tattico e si nota una buona condizione fisica.
Essere premiato come? Non abbiamo fatto un tiro in porta, cosa meritavamo?
Se anche Baselli-non la prende bene mi sembra che il gruppo non sia più quello dello scorso anno…i giocatori non si aiutano e per il gioco solo fisico di mazzarri (gioco che non mi piace)e un grosso problema perché non ci sono schemi o tecnica individuale che consentono altre soluzioni
Edera entra dopo anni di panchina e vuole strafare: lui è ingenuo, ma la colpa del “pasticcio” non è sua, ma dell’allenatore!
Gli altri nostri ragazzi avrebbero fatto la stessa cosa, per forza, pur di “mettersi in evidenza”!
L’arbitro poi ha esagerato: 2 gialli in 6 minuti, ed il secondo fallo non era da ammonizione!
Meglio Edera comunque di Meité: almeno il primo la grinta ce l’ha messa, fin troppa!
– Esce Edera, espulso, e il Toro gioca con un uomo in meno per mezzo minuto di recupero
– Entra Meité in campo e il Toro gioca per mezz’ora con un uomo in meno perché Meité è inesistente!
5 al primo e 5½ al secondo?
Io confermerei il 5 ad Edera, ma darei 4 a Meité!
6½ a Sirigu, Verdi, Ansaldi e Baselli: i migliori cerchiamo di premiarli!
6½,pure a Bremer: ha fatto gol, gioca bene e con grinta, ma qualche grossolano errore scappa sempre.
6 a De Silvestri, Rincon e Lukic.
5½ a Laxalt e Izzo
5 a Nkoulou e Berenguer.
Voti “abbondanti”, tutti.
Tutti i giocatori, per me, meritano mezzo punto in più perché, con i pasticci nella disposizione in campo e i cambi di ruolo che fa Mazzarri, giocano confusi, spaesati, senza posizione e compiti sicuri: l’importante è che si impegnino, che corrano e ce la mettano tutta!
Mazzarri: voto 2.
Non si può giocare senza attacco in una partita che si doveva per forza vincere e contro una squadra più disastrata della nostra!
Non si possono stravolgere i ruoli in campo e non si possono tenere in panchina giocatori come Bonifazi e Millico per far giocare Meité e il Berenguer di oggi!
Non si può far entrare Edera, che non gioca da un anno, all’87°, solo con lo scopo di “bruciarlo”!
Soprattutto non si può mettere fuori un buon Baselli (Capitano) x Meité, e far uscire Ansaldi, il migliore in campo!
Pare che, con le sue “azzeccate mosse” Mazzarri giochi x perdere, non x cercare di vincere!
L’allenatore deve essere sostituito al più presto!!
Cara Madama sono d’accordo su tutto ma non ci sono giustificazioni x Edera.
Nessuna.
È pagato x allenarsi e stare a disposizione dello stratega se e quando lo riterrà necessario e non x questo uno deve entrare e fare due stronzate del genere.
Col tuo ragionamento gente come Ujkani sarebbe giustificata a fare cose del genere.
E ringraziamo che la partita era finita xké con noi sulle gambe e 10 vs 11 avremmo potuto rischiare molto.
E no Simone. Ci pensi cosa diremmo se Edera non avesse fatto fallo e quello arrivava a segnare? Mancava pochissimo alla fine,e si era in vantaggio,perciò ha fatto benissimo,anche se non è un gesto sportivo
Eh no Carlin, entrambi i falli li ha fatti a centrocampo.
Non ha salvato nessuna o bloccato nessuna occasione da rete!
Non ci inventiamo le cose, grazie
Due falli inutili dettati da foga e distrazione.
Il secondo giallo è stato comunque eccessivo
Il secondo è andato nettamente sulla gamba ed è giallo tutta la vita.
Simone@ anche io sono stato preso dalla foga per la vittoria 🙂 Volevo scrivere che la prima ammonizione era discutibile (anche se ci stava) e forse questo ha innervosito il ragazzo.
Mi ha ricordato Rolando Bianchi in Torino Lazio quando militava nella lazio
Baselli era ammonito ed in evudente calo fisico, se non lo avesse sostituito e avesse preso il secondo rosso adesso scriverebbe cose ben diverse.
Del senno di poi son piene le fosse.
Dare inoltre le colpe a Mazzarri del doppio rosso ad Edera mi pare un po’ fuorviante.
Ma lo sai fratello, ormai Mazzarri ha le colpe su tutto, anche se Edera entra in campo e fa lo scemo.
Attento a come parli maxx. È anche colpa di Mazzarri se a genova non ha segnato Bonifazi, perché ha osato schierare Bremer al suo posto.
Esterofilo che non è altro!!!
Mhuaaaaaaa
Io le sue idee le rispetto sempre, anche se diverse dalle mie!
Vada comunque a rivedersi i miei giudizi su Bremer: da tempo è quello della difesa che “salvo sempre”; anche oggi x lui voto e giudizio positivo!
Per assurdo, dovessi scegliere io, metterei fuori uno Nkoulou distratto e svogliato, che sta solo aspettando di andarsene!
Non è più nemmeno l’ombra del giocatore che conoscevamo, e tanti punti, nelle partite passate, li abbiamo persi a causa sua!
Su questo sito qualcuno ha persino ipotizzato che lo faccia apposta!
Comunque il giocattolo si è rotto!
Consideri poi che la parola “estetofilo” non è un insulto: vuole solo dire che, sempre per me, non pretendo anche x lei, Mazzarri predilige mettete in campo giocatori giovani stranieri piuttosto che “sostenere” quelli italiani!
Un esempio?
Per un Meité sempre più inguardabile il posto c’è in ogni partita!
Certo non protesto x ragazzi come Lukic e Bremer, ancora immaturi e con qualche errore di troppo,ma bravi, promettenti e soprattutto “vogliosi di fare”!
Felicissima del gol di Bremer, comunque le ricordo che anche Bonifazi, quando messo in campo,
Termino, scusi.
Anche Bonifazi, dicevo, nelle poche partite giocate ha fatto 2 gol preziosi!
Signora ho letto ciò che lei ha scritto su Bremer durante la partita di ieri prima ovviamente che facesse gol se non lo ricorda cortesemente lo rilegga.
Del senno di poi son piene le fosse
Detto ciò
Fvcg
Bisognerebbe capirne un po di più di calcio per parlarne così tanto!!
Son d’accordo sull’allenatore, ma da quando fu ingaggiato, perchè non è da toro e non è uomo schietto e sincero, e per quanto sembra ultimamente non è una gran cima in fatto di scelte tecniche.
Io non tifo e non tiferò mai contro il Toro è, infatti, prima che iniziasse la partita, vista la formazione, ho scritto che Mazzarri doveva andare a casa a prescindere! E chi scrive lo ha sempre difeso ma stasera si è toccato il fondo! E la critica è in prospettiva perché Mazzarri è convinto di aver fatto le scelte giuste e le riproporrà pure!
Le insufficienze a Berenguer e Lukic sono veramente comiche. Hanno tenuto su la squadra molto bene, gestendo molti palloni e tenendo fisicamente fino all’ultimo secondo, il tutto senza un punto di riferimento. Meno preciso Verdi, che però ha il grosso merito di calciare molto bene l’angolo del gol. Sulla gestione del pallone è ancora in ritardo.
Anche Laxalt ha fatto molto bene quando è entrato.
Le sostituzioni? Si sa che Ansaldi cala molto nel finale, invece Baselli non si deve chiedere perché lo toglie,si deve chiedere perché lo fa giocare. Ossia perché non ha nessuno di meglio. Ma il migliore di che? La solita partita anonima e senza personalità.
Sono contento per Bremer e me lo tengo stretto.
Poi su Sartori che sentenzia che Lukic è una mezzapunta, mamma mia , vabbè testata gestita da tifosi, ma qua siamo al ridicolo. Meglio se provano con un altro per le pagelle a Toro News…
Mi scordavo di Zaza. Stupore perché non ha giocato? Visto il Zaza di domenica scorsa non mi pareva proprio il caso. Evidente che non fosse voluto da Mazzarri. Detto questo, la rosa l’hanno decisa loro e quindi ritrovarsi senza attaccanti di ruolo per l’assenza del gallo è colpa di Mazzarri e società. Speriamo che babbo natale ci faccia il regalino, anzi il regalone, e ce ne liberi tra un mese. Coraggio ragazzi, ancora poche partite e ce ne liberiamo…
Sono d’accordo con Simone al cento per cento.
Questa sera ho assistito a qualcosa che è andato oltre l’assurdo.
A domanda (RETORICA): è possibile andare oltre il 3 5 1 1 ?
Ebbene, la risposta l’abbiamo avuta stasera. Si, è possibile.
Contro una squadra alla frutta, abbiamo avuto la risposta.
Mamma mia…
Tra le prestazioni più brutte che abbia mai visto.
Atteggiamento tattico VERGOGNOSO che solo il piangina poteva mettere in scena.
La cosa più grave è che goda della fiducia del presidente.
E questa cosa è veramente preoccupante!
Sono riuscito a non conoscere il risultato fino a pochi minuti fa, quando mi sono rivisto la partita registrata su HD…
Beh, il culo sfondato ci ha messo una pezza.
Partita orrenda, di livello infimo per due squadre insulse, turpi e tipo i pagliacci di riempimento della scena sullo sfondo al circo mentre altro fanno i numeri.
Il nostro Toro eroinomane è riuscito a trovare una pera da spararsi in vena come non si sa… ora è allegro e su di morale grazie all’oppiaceo…
Voto generale 5,5 alla squadra che ha giocato complessivamente male, 6 a Mazzarri solo per non essere stato espulso (il voto reale sarebbe 5 ma non glielo diciamo per stavolta).
Il tocco fatato di Re Merda che trasforma in sterco tutto ciò che tocca funziona ancora… il guaio sarà quando nasceranno i fiori, perché un mediocre e lagnoso pavido perdente cronico come il nostro verrà portato in trionfo dagli zerbinanti.
Bon, godiamoci i tre punti oppiacei e andiamo a letto sereni.
Papillon
Fratelli, basta lamentarsi di Mazzarri. Ce lo teniamo fino al termine della stagione: è garantito e non facciamoci il sangue amaro. Finiremo il campionato tra il decimo e il 15^ posto e poi vedremo cosa sarà della stagione 2020-21.
Sfruttiamo, piuttosto, queste 25 partite per saggiare le vere qualità dei vari Parigini, Bonifazi, Edera, Millico per capire qualcosa di più sul futuro.
FVCG.
A gennaio Mazzarri, se ci riesce, li fa fuori tutti e 4 con grande piacere!
Forse Millico, ma solo lui, in prestito.
Gli altri tre, purtroppo, li perdiamo x sempre.
Almeno toglie parigini dagli arresti domiciliari
Quella degli “arresti domiciliari” è bellissima! Ahahah!
Fidel Cairo Sartori si è cagato sotto a dare un’insufficienza piena a Mazzarri e gli ha dato un 5.5 che grida vendetta.
Un insulto a chi pratica il gioco del calcio.
Concordo.
Io sono solo una tifosa, ma al buon Mazzarri ho dato 2!
E ho alzato di mezzo punto il voto a tutti i giocatori xché, con questo allenatore, fanno persin proppo!
Mazzarri 0 ma non in pagella!!!!!!
Mazzarri 2 un voto per essere entrato in campo e uno per essere uscito alla fine della gara.
Ha messo in campo una squadra inguardabile e solo per pura fortuna non abbiamo perso.
Sono sempre più preoccupato.
corro, salto, poi passeggio
faccio una giravolta e un’altra ancora
mi fermo e poi riparto
senza pensieri, vago libero in questo immenso prato verde
che bello giocare nel toro …….
Spiace ma uno che riesce a prendere due ammonizioni in 5′ non può prendere 5.
4 sarebbe già troppo
Concordo. Ma dovrebbe prendersi 4 sventole sulla nuca sto scemo.
Anche
La penso in modo totalmente diverso. Edera si è sacrificato per la squadra entrando con tutta la carica possibile. Ha tenuto palla guadagnato punizioni e spezzato il gioco degli avversari con due falli negli ultimi minuti facendo scorrere secondi preziosi.
Infatti è risaputo che x tenere palla e far perdere tempo ci si fa espellere.
Che tocca leggere…
Ha fatto perdere talmente tanto tempo che l’arbitro ha aggiunto 2 minuti al recupero dei 4 che aveva concesso
Un vero genio, sto Edera!
Guardando le partite mi chiedo come siamo riusciti (e ringrazio la fortuna ) a raccimolare almeno qs 17 punti fondamentali per restare in zona salvezza …
Quello che mi “spaventa” sono le partite restanti e continuare a guardare una pochezza disarmante
Il TORO ha vinto: quindi tutti sufficienti. Una menzione per Bremer: uno che non ha mai rotto le balle e che qui si è preso miriadi di insulti, oggi si è preso la sua rivincita. Ma pigliamoci sti tre punti che in questo periodo sono oro, va.
Boh io leggo spesso i commenti ma Bremer ha sempre preso voti e commenti positivi.
ha fatto dei partitoni ad inizio anno.
però il problema è che è un giocatore che gioca benissimo con le squadre di serie cadetta (Genova Brescia, preliminari di El) e fatica con i fuori classe.
tuttavia non è per niente da buttare, ha ancora tanto da imparare e mi è anche piaciuto contro lukaku
Io dico che si è preso degli insulti dagli utenti, fratello Prawn.
Mazzarri e De Silvestri pare si siano congiunti in unione civile in gran segreto a inizio campionato.
Oggi si è avuta l’ennesima dimostrazione che quest’uomo non capisce nulla di calcio.Un allenatore che non farebbe bella figura neanche in Serie C.Il Toro in mano a questo incapace è diventato una specie di armata brancaleone dove ognuno pascola in campo senza idee e grinta.Una difesa colabrodo ,un centrocampo inesistente e un attacco fantasma.Le poche partite che ha vinto le ha vinte per il gran culo , vedi anche oggi contro il Genoa.Detto questo sarebbe ora che Cairo gli desse il via prima che si ritrovi in fondo alla classifica.
Sartori, per giudicare i giocatori devi prima capire la partita.
Non siamo scesi in campo per giocare a calcio o attaccare, anche perchè mancava Belotti, ma per distruggere, pressare altissimo e sperare in una rete su errore difensivo avversario, cosa che fra l’altro è capitata diverse volte ma non è stata sfruttata a dovere, o su calcio piazzato e infatti siamo stati pericolosi e abbiamo su corner.
Non puoi dare l’insufficienza a Lukic, Berenguer e Verdi perchè hanno creato poco, dato che, invece, hanno svolto benissimo, almeno nel primo tempo, il compito che l’allenatore gli aveva richiesto: non far giocare il Genoa. Baselli basso e Lukic alto tenevano Schone che è l’unico del Genoa che può creare gioco, tanto che la prima volta che ha avuto spazio, nella ripresa, ha iniziato l’azione in cui Agudelo ha preso la traversa, a un certo punto il Baso arrancava nel compito ed è uscito. Laxalt da quando è entrato ha schermato ogni azione ribaltando l’inerzia della partita e permettendoci di ritornare nella metà campo avversaria, così come Meitè, se non altro perchè era fresco.
Se non sei d’accordo su come eravamo messi in campo, cosa molto giustificata, dai un bel 3 a Mazzarri per le scelte di gioco e di uomini. Ma i giocatori hanno fatto, anche abbastanza bene, soprattutto nel primo tempo, quello che avevano preparato, non meritano l’insufficienza.
Senza polemica, solo una considerazione.
Pensare che contro una squadra scarsa come il Genoa sia sufficiente non far creare gioco all’ avversario è veramente sconfortante. E non credo che Mazzarri non pensasse di non sfruttare le ripartenze, cosa che nè Lukic, nè Berenguer, nè Verdi hanno saputo fare. D’ altronde è da mo’ che il nostro centrocampo ha problemi a costruire gioco.
lucapecc_908, concordo, la partita del Toro è quella che descrivi tu, l’abbiamo vista tutti. Di buono oltre ai 3 punti c’è una condizione fisica che sembra in risalita. Di meno buono che è evidente come alcuni giocatori siano ormai estranei al progetto (Zaza) e altri poco convinti del ruolo che viene loro assegnato in campo e delle sostituzioni (Baselli).
Di ancora meno buono le bombe carta di una decina di deficienti allo stadio. La stagione non è neppure a metà. Alcuni giocatori (Lyanco e Bonifazi dietro, Iago davanti) possono migliorare questa squadra. Altri forse potrebbero arrivare (Locatelli per Zaza?). Certo, a luglio nessuno si augurava un Toro così. La prossima estate speriamo in una rifondazione granata. Forza Toro sempre!
Davvero lucida come osservazione. E infatti io credo che questi ragazzi con un allenatore che sappia fare un calcio propositivo farebbero anche bene.
Magari non da EL ma sicuramente non da retrocessione
Ste partite le guardo giusto perché è il toro: una noia assoluta: e no parliamo di rinascita …ci è andata bene di vincerla!
Il Lecce di liverani vince…. Mazzarriiiii…. Liverani hai capito???
Per me 6 a izzo nkoulou bremer e Sirigu. 4 a baselli. 5 gli altri.
Squadra imbarazzante..Il non gioco e la fortuna stasera ci hanno regalato 3 punti!Ma dove si vuole andare con un tecnico così?
Dritti in serie B con questo tecnico
AMazzarri do 2 voti. Per il gioco che ci propina 2 per il fatto che non faccia piu giocare il gobbo 10
Per una volta san Salvatore non è dovuto scomodarsi: ci hanno pensato san Palo e santa Traversa, con la collaborazione di santa Cassata. Il resto, un’armata Brancaleone spaventosa con elementi che lo scorso campionato venivano esaltati ed ora stenterebbero a trovar posto in B. In più, 25 M.ni di euro che vagano senza meta per il campo ed un capitano di ventura ormai completamente rincitrullito.
Primo tempo pietoso, prima parte del secondo ancora peggio col modestissimo Genoa che è andato vicinissimo al gol. Avevo scritto che bisogna prendere Mazzari per quello che è: un catenacciaro, difensivista, amante del non gioco. E i fatti mi danno ragione: quando mette la sua squadra a far giocare male l’ avversario qualcosa porta a casa, naturalmente contro avversari scarsi. Siamo tornati quelli dello scorso campionato, che qualcuno ha mitizzato: partite come queste erano la norma. Raccatteremo i punti necessari per non patire troppo, ma se vi alla stadio, oltre che per tifare per la propria squadra, anche per vedere giocare al calcio, allora non ci si può non incavolare. Mazzari ha scelto l’ ennesimo modulo tattico inedito e, contro una candidata alla Serie B (si è visto perchè), ha schierato il 3-7-0. Il primo tiro nello specchio della porta è stato il colpo di testa al 77′ che ha portato al gol ed è tutto detto. Fra l’ altro non si capisce perchè i calci d’ angolo li deve tirare sempre Baselli, con scarsi risultati, mentre c’è Verdi che è uno specialista almeno in quello (per il resto poca cosa). Capisco la frustrazione di Edera (ma non lo giustifico) e immagino che cosa debba patire Millico, a cui si preferisce un frillo (in genovese carta da gioco di poco valore) come Berenguer. Ho espresso nei giorni scorsi una mia opininione: caro mister a fine campionmato ognuno per la sua strada.
Mazzarri 4. Non è solo zaza ad ammazzarsi in un pressing dissennato quindi c’è dietro un disegno malato. Poi mi toglie ansaldi e mi lascia de scarponi….
Toronews 4. Il primo a creare a fare di berenguer l eroe del giorno per poi scaricarlo quando viene schierato come PRIMA PUNTA . La prossima volta mettiamolo in porta e ammazziamo se prende gol.
Tifosi 4. Sempre innamorati più dei nomi e delle speranze che dei fatti . Poco tempo fa si chiamavano parigini ed edera, oggi millico. I gol e gli assist fanno i giocatori non le speranze o il made in Filadelfia. Marchio che tra l altro è alla pari del made in china …
Gran commento, concordo su tutto
La vittoria ci fa respirare per una classifica che poteva divenire imbarazzante, ma non è possibile vedere una squadra giocare in questa maniera è assurdo. Il msg era chiaramente da vecchio calcio provinciale nn prenderle e comprendo anche i giocatori fatti regolarmente giocare fuori ruolo e senza un gioco. Deve andarsene via, ma ha culo quando sta per capitolare gli riesce di vincere.
5.5 al ciarlatano?
gioca senza punte e tira via i due migliori, a me pare che stia facendo di tutto per farsi cacciare e odiare
Ma va bene così punti importanti per la lotta alla salvezza e scontro diretto vinto.
Ha ragione thiago quando dice che meritavano loro di vincere, tra legni e belle penetrazioni (molto simili all’Inter ma non hanno lotaro o lukaku) meritavano loro
Baselli migliore? Ha camminato 60 minuti sta merda. E si é pure incazzato.io l avrei tolto già al 30 minuto.
Perdere onorevolmente ci può anche stare.
Vincere con un gioco(è un eufemismo) abominevole mi fa vergognare.
Forza Toro, come comunità di tifosi, per la società consiglio una seduta dallo psicologo altrimenti i sostenitori si spazientiscono….
Il criticare negativamente a prescindere sembra la missione della maggior parte dei commentatori di questo sito.Si è vinta,soffrendo,una brutta partita e la scelta tecnica più criticata,Berenguer al posto di Zaza,si è rilevata azzeccata,nonostante l’impiego fuori ruolo dello spagnolo.Rechiamoci allo stadio invece di mugugnare e lamentarsi a pie’ sospinto!SEMPRE FORZA TORO!!!
Cosa di riuscito c’è in quella scelta che non hanno mai tirato in porta e fatto un goal su palla ferma?
Ma che ti importa? Abbiamo fatto gol o no?
questo e un tipico commento da gobbo…
Ma fatti furbo.
Giocare senza nessuna punta è vergognoso….e Zaza ignorato anche durante la partita.
Mancava il pullman parcheggiato al limite dell’area….inguardabile dal punto di vista del gioco contro un Genoa meno che mediocre!
Grande fortuna e basta così si fa poco….poi sono tifoso del Toro ed esulto come un pazzoooo!!!! Però serve un gioco con degli attaccanti in campo…
Un brutto spot per il calcio, uno spettacolo indecente che in nessuna lega professionista si vede, semplicemente una vergogna ma anche una opportunità e un RECORD: nessuna squadra la mondo gioca senza nemmeno una punta di ruolo mentre noi siamo gli unici a praticare il 5-5-0. Complimenti a tutti e poi chiedetevi perché la gente guarda la Premier e perché Liga e Bundesliga incassano più diritti TV del calcio italiano. E si vergogni, soprattutto nei confronti di chi paga SKY per vedere il Calcio o si fa centinaia di kilometri in per andare allo stadio, chi ci propina un simile scempio.
Dico solo VERGOGNA
Io pago Sky per vedere tanti meravigliosi programmi in più vedo il Toro che anche se mi fa soffrire incazz…o gioire io lo guarderò SEMPRE oggi tanto delusa x il gioco ma alla fine conta il risultato. Ora sono meno severa.