Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Longo azzecca Berenguer, Di Biagio D’Alessandro: parità anche tra gli allenatori

Confronto / Il pari sul campo come quello tra i due tecnici, perché il Torino scende meglio in campo e la Spal si sa sistemare

Roberto Ugliono

Il campo dice che Spal-Torino è stato un pari. Così è il confronto in panchina tra i due tecnici. Le scelte iniziali danno ragione a Moreno Longo. Quelle in corso d'opera a Di Biagio, che ha lanciato tre giovani Primavera: Thiam, Irkam e Horvat. Decisioni sicuramente rese semplici dalla situazione ormai compromessa della sua Spal. Sicuramente però il cambio di D'Alessandro per Di Francesco è risultato vincente.

BERENGUER - Se si guardano le scelte iniziali, quelle più azzeccate sono quelle di Longo. Il tecnico manda in campo come esterno a tutta fascia Berenguer e non Aina. Una decisione che sin dalle prime battute gli dà ragione. Lo spagnolo è intraprendente e una costante spina nel fianco. Soprattutto nella prima mezzora serve a Zaza e Belotti palloni interessanti in area, scambia bene con Verdi e costringe Fares a stare molto arretrato, limitandone dunque le scorribande offensive.

D'ALESSANDRO - Dal cooling break del primo tempo la Spal, però, si riprende. Il merito va dato a Di Biagio, che ha saputo ridisegnare la squadra. La prima idea è quella di spostare sul centro destra Dabo, che va costantemente a raddoppiare su Ansaldi e Belotti. Nel secondo tempo, poi, oltre a inserire i due giovani Primavera, Di Biagio inserisce anche la carta del pareggio: D'Alessandro. L'esterno scuola Roma prima viene atterrato da Nkoulou in area di rigore dopo una buona incursione, poi trova il giusto diagonale per firmare l'1-1. Per lui è anche la prima rete in stagione ed è quella che segna la fine delle sconfitte consecutive dei ferraresi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".