Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Longo, i complimenti a D’Aversa e una speranza: poter emulare il suo progetto

Focus on / D’Aversa è imbattuto nei tre precedenti contro il Torino. Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per Longo contro il collega

Andrea Calderoni

Saranno due figli della seconda metà degli anni Sessanta ad aprire l’ultimo terzo del campionato, quello più incerto e quello che decreterà i verdetti dell’infinita stagione 2019/2020. Moreno Longo è di circa un anno e mezzo più giovane di Roberto D’Aversa. Longo è stato chiamato d’urgenza lo scorso inverno dal Torino per vivere la sua seconda esperienza in Serie A, dopo quella durata 16 turni con il Frosinone nella stagione 2018/2019. In totale vanta 19 panchine nella massima serie del calcio nostrano, precisamente 43 in meno rispetto a D’Aversa. Il tecnico nato a Stoccarda deve le proprie fortune al Parma, con il quale ha scritto una pagina indelebile della storia del calcio italiano. Dalla Serie C alla Serie A con una doppia straordinaria promozione e ora il consolidamento tra le grandi del torneo, tanto che i crociati proveranno nell’impresa di qualificarsi all’Europa League della prossima annata. Grazie alle fortunate annate in Emilia, D’Aversa ha già superato quota 60 apparizioni in Serie A e il suo bilancio è indubbiamente positivo, avendo una media punti pari a 1,23 a gara. Proprio per tale ragione, Longo recentemente ha fatto i complimenti pubblici al suo collega per quanto è riuscito a costruire a Parma insieme alla preziosissima collaborazione con il direttore sportivo Daniele Faggiano. Dei complimenti quelli di Longo uniti alla speranza di poterlo un giorno emulare in un’altra piazza, magari proprio quella più amata di Torino.

https://www.toronews.net/toro/torino-parma-perche-si-e-perche-no-granata-decimati-ma-obbligati-a-vincere/

CONFRONTI - Due giovani allenatori, dunque, che hanno voglia di emergere proponendo idee. La carriera di D’Aversa è stata fin qui più fortunata, ma non dobbiamo dimenticarci che Longo ha accumulato un’esperienza tra i giovani che il collega non ha potuto maturare. Tra l’altro con la Primavera granata il torinese, nonché torinista, Longo si è tolto le soddisfazioni più belle. Per Longo sarà la terza volta contro il Parma e il bilancio è perfettamente in parità: un successo, un pareggio e una sconfitta. D’Aversa, invece, è ancora imbattuto contro il Torino: due vittorie (una a Torino nello scorso campionato per 1 a 2, l’altra nel girone d’andata del torneo in corso per 3 a 2) e un pareggio (0 a 0 nell’aprile 2019).

https://www.toronews.net/toro/toro-un-tuffo-nel-passato-per-longo-pronto-il-ritorno-al-4-2-4-dei-successi-in-primavera/

CAVALCATA - Sarà la quarta volta l’uno di fronte all’altro per Longo e D’Aversa. La posta è equamente divisa: una vittoria per il granata, una per il crociato e un pareggio. I due, in effetti, sebbene siano giovani hanno duellato in maniera appassionante nel campionato di Serie B 2017/2018. Il Parma di D’Aversa e il Frosinone di Longo chiusero l’annata alle spalle dell’Empoli e gli scontri diretti premiarono gli emiliani che festeggiarono il passaggio nella massima serie, mentre il Frosinone dovette sudarsi la promozione ai play-off in un match indimenticabile contro il Palermo dove accadde veramente di tutto, in particolar modo nei minuti di recupero. Sia D’Aversa che Longo, perciò, conclusero quella lunga cavalcata con il sorriso stampato sul volto. Ora, toccherà alle loro due squadre far tornare a rotolare il pallone della Serie A dopo un lunghissimo digiuno. E che siano due giovani allenatori con una gran voglia di crescere e dimostrare è di per sé un messaggio molto bello per questa ripartenza del calcio nostrano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".