Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Nicola rimonta Prandelli: il granata poteva passare al 4-4-2 un po’ prima

Il Confronto / Secondo punto in due partite ottenuto da Nicola: la rimonta però è agrodolce

Andrea Calderoni

"Davide Nicola ha colto il secondo punto in due partite sulla panchina del Torino. Un punto amaro per la classifica dei granata, un punto comunque considerato positivo dal tecnico. Ma con la doppia superiorità numerica per un totale di 26 minuti (recupero compreso) era lecito attendersi i tre punti, anziché il solo gol dell'1 a 1 di Belotti. Sarebbe stata una vittoria pesante e avrebbe concluso un digiuno interno che dura da luglio. Nello stesso tempo le parole di Nicola che cercano di vedere il bicchiere mezzo pieno sono più che comprensibili, essendo al comando dell'imbarcazione granata da sole due giornate e dovendo necessariamente ridare certezze ad un gruppo caratterizzato da un malanno sportivo detto "braccino del tennista", che da più mesi sembra essersi impossessato del Torino.

https://open.spotify.com/episode/1Rb2AU2pUP4abW97vbJvS6?si=D_3dCcTJT_6xJsIT1Xjyyg

"PROBLEMI CRONICI - Nicola ha anche parlato di acquisti (LEGGI QUI) e ancora una volta ieri sera è arrivata la conferma delle gravi difficoltà a fare gioco della compagine granata. Paradossalmente il Torino ha giocato meglio dal 20' all'espulsione di Castrovilli piuttosto che nel finale dapprima con l'uomo in più e poi con il doppio uomo in più. Ormai il gong del calciomercato si avvicina e senza nuova tecnica, soprattutto in mezzo, il Torino farà molta fatica ad imporsi nelle ultime 18 giornate. Linetty sta pagando a caro prezzo più di ogni altro il passaggio al 3-5-2 avvenuto qualche mese fa. Rincon metodista resta uno degli atti di presunzione più grandi dei 15 anni e mezzo della presidenza Cairo. Il Torino di ieri sera ha patito soprattutto la posizione di Ribery e solo per alcuni tratti di gara è riuscito a contenere il francese, autore con troppo spazio di due assist per Vlahovic (palo e fuorigioco) e del momentaneo 0 a 1. Inoltre, anche sulle corsie sia Singo che Ansaldi hanno patito contro i rispettivi avversari e soprattutto Biraghi ha avuto troppe opportunità per crossare.

 TURIN, ITALY - JANUARY 29: Andrea Belotti of Torino speaks with his Head Coach Davide Nicola at the final whistle of the Serie A match between Torino FC and ACF Fiorentina at Stadio Olimpico di Torino on January 29, 2021 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

"CAMBI - Proprio le difficoltà sulle corsie esterne ci permettono di ragionare sulle sostituzioni effettuate da Nicola. E' passato ad una difesa a 4 solamente quando la Fiorentina è rimasta in 9, sostituendo Lyanco, ammonito ma comunque più abile ad impostare rispetto a Bremer e Buongiorno, per inserire Murru. Ha puntato, proprio come a Benevento, sul 4-4-2, allargando Verdi sulla destra con alle sue spalle Singo e creando il tandem Ansaldi-Murru sulla sinistra. Probabilmente, si poteva optare per questo assetto con qualche decina di minuti d'anticipo. A Baselli è stato concesso l'ultimo quarto d'ora abbondante, mentre a Verdi oltre mezz'ora. L'assenza di attaccanti puri in panchina si è fatta sentire (togliere Zaza per inserire forze fresche al fianco di Belotti nel finale non sarebbe stato male). Un cambio che invece Nicola avrebbe potuto effettuare e non è stato fatto riguarda Rincon. A Segre sarebbero potuti spettare gli ultimi minuti davanti alla difesa. L'ultimo aspetto relativo alla gara di ieri sera riguarda il 3-5-2 di Cesare Prandelli: la via imboccata dalla viola sembra essere buona. Stride, però, il numero di cross effettuati con la scarsa presenza di uomini offensivi in area di rigore. L'arrivo di Kokorin potrebbe aiutare la Fiorentina a colmare questi vuoti abbastanza evidenti.

"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".