Al netto degli episodi arbitrali – se è rigore il contatto tra Sirigu e Lapadula di Benevento, non può non esserlo anche quello tra Dragowski e Lukic – resta un dato incontrovertibile: il Torino non ha vinto una partita giocando venti minuti più recupero in 11 contro 9 e per questo è difficile trovare scusanti. Davide Nicola fornisce una chiave di lettura positiva: giusto così, è arrivato da poco, è a Torino per costruire e fa benissimo a provare a esprimere positività. Il problema, però, è molto profondo perchè sono passati oltre sei mesi dall’ultima vittoria in casa. C’è stata anche sfortuna (vedi i legni di Singo e Zaza), ma se il Torino non è andato oltre il pari non è stato certo causa di una singola serata storta. Se in casa non si vince, non ci si salva dalla Serie B.
LEGGI ANCHE: Torino-Fiorentina 1-1, Cairo: “Ho visto alcune buone cose, ma il gol subito…”
Il Torino è sempre lo stesso; fatica dannatamente quando c’è da fare la partita e creare gioco. E l’eventuale superiorità numerica diventa un ostacolo anziché un vantaggio, perché a quel punto tocca a chi ha l’uomo in più trovare intuizioni, giocate, guizzi. Qualcosa che in pochi giocatori granata hanno nel proprio bagaglio tecnico, qualcosa che riesce ancora più difficile trovare se la situazione di classifica genera dubbi, paure e timori. Quando deve tenere il pallino del gioco in mano, la squadra non riesce a rimanere lucida. Si fa irretire dalla frenesia. E finisce addirittura per concedere: non si può prendere un gol a difesa schierata come quello incassato dai granata.
Insomma, il compito di Nicola è arduo e consiste nel curare una squadra cronicamente malata, anche se il tecnico prova a vedere il bicchiere mezzo pieno tenendosi stretta la seconda rimonta consecutiva. Di certo perdere sarebbe stato un dramma, il pareggio consente almeno di avere appigli per andare avanti se si pensa anche che il Torino ha perso solo una partita nelle ultime otto. Ma ne ha vinte altrettante. Perchè manca qualità, e non da oggi, ma anche forza mentale. Che il Torino abbia giocato le tre partite di gennaio contro Spezia, Benevento e Fiorentina senza nemmeno un rinforzo è un vero peccato considerando il peso specifico di queste tre partite. Dal mercato serve un’iniezione di qualità, mentre a Nicola spetta trovare il modo di far ritrovare entusiasmo e fiducia: in pochi si rendono conto di quanto questo possa essere difficile.
LEGGI ANCHE: Torino-Fiorentina 1-1, Vagnati: “Mercato difficile, ma vogliamo rinforzare la squadra”
Ribéry??? “Acquisto mediatico”.. DIREI BENE
Queste tre partite di gennaio erano fondamentali per risollevarci visto che erano alla nostra portata se Cairo ( minuscolo) avesse rinforzato la squadra già dai primissimi giorni di mercato a inizio gennaio.
Cosa che non ha fatto, quindi o è in bancarotta o sta progettando la retrocessione per vendere i pochi giocatori che hanno mercato ( comunque ampiamente svalutati per via del nostro campionato fallimentare).
Questa mediocrità societaria è la principale causa della nostra classifica.
Mediocrità che ha e sta contagiando anche i calciatori della rosa facendoli rendere meno di quel poco che saprebbero esprimere.
Mancano gli stimoli in tutto l’ambiente.
Mi immagino con quale poca grinta e senso di appartenenza i nostri calciatori varcano la soglia del Filadelfia la mattina quando vanno ad allenarsi a causa di una totale mancanza di ambizione della Società alle spalle, queste sensazioni si percepiscono e causano lo sbando ( già debole di suo) della rosa dei giocatori.
Vero, qualità scarsa, ma se quelli che ne hanno un po’ stanno in panchina allora le cose si complicano ancora di più. Questa squadra ha bisogno assolutamente di gente come Baselli, ‘Nkoulou e Segre (oltre a Izzo che era infortunato e Verdi), Bisogna innanzi tutto fare legna con quello che si ha, non si possono mandare in campo seconde linee o giocatori un po’ bolliti, bisogna avere il coraggio di fare scelte in discontinuità con il passato. E’ questo innanzi tutto il rimedio, perchè non penso (ma vorrei essere smentito) che dal mercato di gennaio arriveranno due rinforzi tali da ribaltare la situazione.
“Che il Torino abbia giocato le tre partite di gennaio contro Spezia, Benevento e Fiorentina senza nemmeno un rinforzo è un vero peccato”. No, caro Sartori, è una strategia. Se Lei non lo capisce è in tempo per migliorare, ma se finge di non capirlo, allora vale quanto un vagnati o un comi (con la minuscola). Cioè…nulla. Auguri.
Casa si, ma disabitata unico granata presente Nicola
FVCG
Sarà un ritorno durissimo, ogni punto sarà sudatissimo così come è da sempre per chi lotta per la salvezza. Ci siamo dentro con entrambi i piedi e forse un po’ di più vista la scarsa abitudine al ruolo e per i problemi di spogliatoio che non credo si siano risolti per magia col cambio allenatore ed un paio di prestiti.
Forza Toro, quello con la T maiuscola.
Sartori lo ha detto, ma solo a metà. E se ieri avessimo potuto gettare nella mischia un attaccante come SANABRIA per una ventina di minuti? e se avessimo avuto con noi un centrocampista che sa impostare l’azione (cosa che Rincon NON SA FARE) e sa mantenere il possesso della palla senza farsela fregare ad ogni contrasto (come MEITE, incapace di mantenere il pallone tra i piedi)? Perché questo ci ha imballati ieri e anche in passato. E sono cose che noi tifosi ripetiamo ormai DA ANNI: Zaza e Belotti quasi-doppioni, Centrocampo senza fosforo. Se ieri avessimo avuto l’equivalente di un LJAJIC e di un TORREIRA le cose sarebbero andate diversamente. Il problema adesso è: SANABRIA vale LJAJIC? MANDRAGORA vale TORREIRA?
Mettiamoci il cuore in pace, siamo destinati a un’amara, ma giusta retrocessione, anche perché molto probabilmente è il volere di chi comanda, non il calcio, ma il TORINO…
siamo scarsi,è inutile piagnucolare ad ogni partita speriamo di migliorare con Nicola,il rientro di Baselli e gli evntuali innesti altrimenti sarà serie B,ma basta piagnucolare come bambinetti ogni attimo e per qualsiasi cosa,altrimenti da B dimostrate di esserlo anche voi
Se la squadra ha problemi tecnici e di carattere evidentemente la colpa è dei tifosi che fischiano allo stadio,dei giornalisti che criticano, dell’arbitro e/o dell’allenatore di turno,della sfortuna e via dicendo…Anticipo già i commenti “polliciosi”a questo mio messaggio:la media di quelli in basso messi agli altri messaggi finirà arrivati è di 7/8 quindi significa che ta la redazione e i pochi proCairo rimasti ce ne sono 5/6 che stanno ancora dormendo,stanno facendo la spesa o altro e quindi non hanno potuto ancora”votare”… Sartori,ma per piacere va’!
Guarda, tutti i commenti a qualsiasi articolo e di qualsiasi tenore, anche i più neutrali, hanno dai 5 meno in su. Non ti curar di loro, sono troll oppure voti negativi a prescindere.
Comunque sono andato a farmi un giro su VIOLANEWS altro che gemellaggio a Belotti augurano la morte a noi la serie B. Per me non esistono più
Hanno poco da augurare, il loro difensore fenomeno ha fatto un gesto plateale, qualsiasi arbitro lo avrebbe cacciato fuori.
È sul rigore che non gli hanno dato contro che dicono?
Ma cosa centra questo! Possibile che sti cazzo di social vi facciano perdere il senso della realtà? Un cretino gli esce un commento del cazzo mentre sta guardando la partita e diventa subito il rappresentante della tifoseria di una intera città! Prova a leggere cosa scrivono certi nostri presunti tifosi e vedrai che rompi il gemellaggio pure con la tua stessa tifoseria! Forse abbiamo solo tutti bisogno di tornare allo stadio e di vivere un paio di ore assieme alla gente per quello che è
io non sono gemellato con nessuno,inoltre parlano loro che tifavano chiesa fino all’altro giorno
E per chi dovevano tifare? Era il giocatore più forte della fiorentina, loro sono i tifosi della fiorentina… ora che è alla ggiuve lo contestano come è giusto che sia. Dopodiche i gemellaggi tra club sono il frutto di condivisioni tra club, non di singoli rapporto personali. Tu sei libero di dire ciò che ti pare, ma non è che la curva Fiesole si gemella con me o con te.
parlavo di simulatori,chiesa ne è un bell’esempio
sui gemllaggi,infatti io non sono una pecora che va dietro alla massa
Ho letto anche io …si vergognassero! Hanno avuto per anni cascatori di professione come Chiesa e Quadrado …e si lamentano di quel che ha fatto Belotti, che avrà pur esagerato, ma è la prima volta. E comunque da regolamento l’espulsione di Milenkovic ci sta, così come ci stava il rigore per noi con Lukic lanciato a rete.
Abatta@. Però qui non parliamo di un paio di tifosi ma di dozzine di commenti offensivi nei nostri confronti. Un conto è avercela con Belotti un altro augurare la serie B a una squadra con la quale sono gemellati dagli anni 70.
Allora anche noi avremmo dovuto augurare ogni male a loro dopo il gesto di scherno di Alfonso in un Toro Fiore di qualche anno fa …
Squadra di una mediocrità devastante acentrocampo, non uno capace di rifinire le punte, non uno capace di impostare l’azione. Tonnellate di cross al centro. Pazzesco che in 11 contro 9 non si sia creata una sola superiorità numerica. Pazzesco e sconsolante. Tranne per questa combriccola di tromboni sfiatati
È colpa dei brusii sugli spalti pochi cazzi!!!
Buongiorno Sartori, dopo questo ennesimo “articolo” (e ci vuole una bella fantasia per chiamarlo tale) sotto dettatura, Le consiglio di cambiare mestiere.
Mi spiego meglio: se vuole fare il giornalista (e l’uomo) si prenda la responsabilità di puntare il dito, facendo nome e cognome, sull’unico responsabile di questo sfasci, di questa lenta agonia ed estinzione del Toro e dei suoi Tifosi, vale a dire il mandrogno bracciamozze urbano cairo(non merita nemmeno il maiuscolo) e la sua ciurma in organigramma.
In caso contrario abbia almeno la dignità e l’onesta professionale di non prenderci in giro: leggere i suoi “parti giornalistici”, in cui continua a far finta di nulla e a girare attorno al problema principale, dicendo che “la società intervenga” dà letteralmente il voltastomaco.
Grazie e alla prossima sua “perla giornalistica”.
P.S.: visto che continua sempre a citare “la società”, mi domando se abbia capito o meno CHI è che rappresenta la società.
Ma chi crede di prendere in giro ?
A dire il vero Sartori ha detto l’unica cosa sulla società che era fondamentale dire: CHE SE VOLEVA PRENDERE DEI RINFORZI ANDAVANO PRESI PRIMA di queste partite fondamentali! Prendi Sanabria, magari ieri sera era quello che ti risolveva la partita… magari no… ma se non ce l’hai non lo saprai mai! PRIMA! P-R-I-M-A
Comi ha detto che per SANABRIA c’erano dei “dettagli contrattuali”. A mio parere avranno voluto far partire il contratto dal 1 febbraio per non pagare lo stipendio di gennaio. A pensare male spesso si fa peccato ma ci si azzecca sempre.
Mi pare evidente che l’errore sia stato prendere GP che se in una stagione normale avrebbe comunque rappresentato un azzardo (dovendo rivoluzionare la squadra) in questa è stato un suicidio, poi si è aspettato a licenziarlo e va da sé che non si poteva intervenire sul mercato con le indicazioni di un allenatore in discussione. Sono ancora fiducioso nella salvezza, i due acquisti che si stanno concretizzando potrebbero essere funzionali, i miei dubbi rimangono su Sirigu che non ne becca una: un portiere che non da sicurezza, oggi il peggiore della serie A, mi dispiace dirlo.
Si si, Sirigu ieri è stato determinante. Ma che cazzo c’entra Sirigu con la partita di ieri? Il problema che pure ieri gli avversari si son presentati 3 volte soli a tu per tu con il portiere, un palo, un gol annullato e il gol con dribbling di uno dei più grandi dribblatori degli ultimi 10 anni. Si si, c’entra qualcosa Sirigu! Il problema è che 3 partite iper decisive per la salvezza sono state giocate senza rinforzi, anzi indeboliti dalle cassini e dalle non convocazioni e quindi con opzioni in meno che, per quanto scarse, avrebbero potuto anche essere decisive, tipo un Bonazzoli al posto di Zaza negli ultimi 15 minuti. Si, si, c’entra qualcosa Sirigu!
Cessioni ovviamente…..
Sirigu quando gioca male non è lontano parente del miglior sirigu… rimane comunque il migliore portiere degli ultimi 30 anni al toro! Non è questo il problema. Il problema è che ogni allenatore che viene non può costruirsi la squadra che vuole e passa il suo tempo, poco, a cercare di recuperare ciò che ha, nel tentativo di non svalutare troppo il calciatore. Cairo non permette a nessuno di venire adire che zaza e verdi sono due brocchi e vanno venduti, perché ci ha speso 40 milioni e se li vuole riprendere. Cosi ogni allenatore che viene è condizionato da questo e se la squadra non raggiunge i risultati, si prende lo stipendio e viene esonerato! Questo stiamo vedendo! Lo continuo adire da un anno: ora siamo alla 58esima giornatae abbiamo 55punti. Se non si arriva a 80 e cairo vende, per noi è finita! Non ci sono alternative. Questo balletto non può protrarsi all infinito, se non per riproporlo di nuovo in serie b, e allora torneremo ai lerda, colantuono novellino,ecc.
Sig Sartori lei è molto giovane, sicuramente ha talento, ma tra questi editoriali e le pagelle da lei puntualmente redatte , si evince chiaramente la sua propensione masochistica.
Ancora davvero pensate di essere credibili??
Brutta faccenda… la comunicazione come sappiamo è la prima forma di circonvenzione.
Sappia lei ed il suo presidente che noi saremmo pure incapaci, ma il regista e tutta la troupe presto spariranno, lasciando macerie che ci porteremo dietro per anni.
Con una certezza….. RISORGEREMO!!!
Una squadra con grossi problemi come la nostra…. Che ha collezionato 14 punti nel girone di andata e al 30 di gennaio non ha ancora preso un ipotetico rinforzo,…. Non credo che sia mai successo neanche fra i dilettanti….
Non si riesce a capire…. Non è possibile che una società voglia retrocedere….. Perderebbe una marea di soldi… Dai diritti, alla svalutazione dei giocatori…
Oppure il presidente la fa svalutare per rivendere… Sulla carta a poco prezzo…. Ehhhhhh……
Si sta cercando di porta sanabria.ma la mia domanda e semplice.che senso ha porta un altro attaccante quando poi per giocare un pallone deve ripiega a meta campo.il problema e la mancanza di due centrocampisti e trattano un attaccante.sinceramente penso che la b sia grasso che cola a questa specie di societa.ben venga la prossima con l atalanta e poi vediamo chi a meno punti di noi pagliaccio di un cairo
Il goal preso ieri sera fatta da un giocatore (Ribery) scartato dal nostro presidente grande conoscitore di calcio, su assist di un altro giocatore svincolato, da noi ritenuto non funzionale (Bonaventura). A difesa schierata ci hanno saltato come birilli.
Perché non si prova a marcare a uomo i giocatori più tecnici ?
Quel goal è frutto di un passaggio sbagliato da assassino del nostro play delle meraviglie e la conseguente sbandata, con Ribery che ha fatto una gran giocata e il goal.
Eh lo so! Ma noi gli scarti del Bayern non li vogliamo… “è impossibile prendere goal a difesa schierata” poi è una affermazione che si inventa Sartori nell articolo. Tutte le partite finirebbero 0-0, basterebbe schierare la divesa! Non capisce che il loro goal viene da Ribery Bonaventura e gente che sa giocare a calcio, che sa come si fa una triangolazione, come si inventa per ingannare una difesa schierata.
Scartato perchè gli doveva pagare l’ingaggio piu’ che altro,lo stesso dicasi per Bonaventura,per Torreira,per Andersen,per Joao Pedro ecc ecc.I giocatori di qualità,costano e li devi pagare e allora ha inventato mille scuse come al solito,in questo cairo(minuscolo)è da Champions.
Siamo scarsi non ci sono scusanti. Ormai quasi rassegnati alla retrocessione, viviamo alla giornata.
Detto ciò siamo pure trattati a pesci in faccia dagli arbitraggi, rigore a Benevento contro, non dato ieri sera a favore nelle stesse condizioni.
Altro segnale che al potere del calcio il proprietario sta sugli zebedei,tra incompetenza e giochi politici la speranza è che se ne vada.
Sbagliato gettare la croce sui giocatori loro fanno quello che sono capaci di fare. Zero scuse, la Viola a un centrocampo con i contro .ca…..zi e ha gestito la palla anche in 9 contro 11. come è normale che sia perché sanno palleggiare, tenere la palla, gestiscono la partita. Noi abbiamo onesti manovali a centrocampo il meglio dei peggiori è Lukic, Ricon quando deve randellare lo fa, recupera palloni poi per una partita , due, può’ fare il regista per il resto meglio lasciare perdere. Il punto è che questi problemi erano e sono noti, Baselli lo conosciamo, sono noti i pregi e i difetti. Purtroppo stiamo scivolando sempre più in basso, al peggio non c’è fine se non usi il buon senso. Le dichiarazioni di Cip e Ciop ( Cairo, Vagnati ) sono emblematiche.
oh finalmente un commento sensato sulla superiorità numerica,come dici bene i nostri quello sanno fare e con il loro centrocampo hanno faticato poco a tenerci a bada e a far passare minuti….certo fossimo rimasti noi in nove sarebbe stato un massacro
E’ anche la stessa squadra che ha preso sei pere dal Napoli e che fino a poco fa era in piena lotta retrocessione,in 9 contro 11 bisogna vincere,non ci sono scuse che tengano.
Capito.
Non sono queste le partite da vincere.
Sono disposto a perdonare Nicola, perchè è appena arrivato. Tuttavia bisognerebbe lasciar in panchina chi è evidentemente fuori condizione (Linetty e Rincon) e non sostituirli con Verdi che è debosciato (piuttosto Gojak). Baselli deve essere rimesso in campo dal primo minuto, così come Segre, anche se non disdegnerei di provare Rodriguez a centrocampo (che è lento, ma ha piedi buoni e sa tirare le punizioni). Ieri sera, poi, ha tolto Lukic che era il nostro giocatore più pericoloso
La partita di ieri sera recuperata in “zona Ciampolillo” conferma,ancorchè fosse necessario,tutti i ns.limiti.Vedremo alla fine quale sarà il peso di questo punticino in un percorso di “slalom parallelo” con le altre pericolanti.Il gol del Capitano sarà utile sopratutto per Lui che stà attraversando un momento non certo brillante.Rigore\non rigore? A mio parere la risposta stà nel “peso specifico”che ormai ha Torino UC nell’ambiente.Cairo,anche ieri sera in ottima forma con chioma al vento ha detto di avere visto buone cose…Direi che l’unica cosa “buona e giusta”che potrebbe fare sarebbe quella di andarsene,ma qui….Di sicuro stà pensando”Io speriamo che me la cavo” e se così fosse verrebbe rafforzata la Sua convinzione:sono Urbano e non mi piego,sono Urbano e me ne frego.In ogni caso utile la “moral suasion”espressa da un gruppo di tifosi in forma pubblica.Dopo oltre 60 anni di orgogliosa militanza granata assistendo a questo sfacelo mi verrebbe da dire cheforse, solo la retrocessione costituirebbe una sorta di “soluzione catartica”Sempre FVCG!!!
Troppe virgolette e spocchiosa prosopopea. Parla come mangi!
cosa non hai capito… le virgolette o cosa c’è scritto all’interno delle stesse ?
Caro LucaVoss o lucabenzoni con altro nick(lo stile è quello..)non hai condiviso il mio post? Va benissimo,ci mancherebbe!Vedi sono semplicemente un vecchio tifoso deluso ed amareggiato e non un “autorevole maitre à penser”(scusa le virgolette)come Te dinanzi al quale m’inchino con deferenza.Lunga vita e sempre FVCG!!!
Lasciali perdere questi alfieri della mediocrità, adepti del “cuggino” di Elio che è simpatico a tutti perché parla coi rutti. Non avendo argomenti passano il tempo a commentare i commenti con moralismi da parrucchiere.
Invece di dare aria ai denti cerca di rileggere quello che scrivi, ejaculatore precoce!
Se nn se mai vinto in casa e abbiamo 15 punti e in zona retrocessimone e per di piu recidivi dallo scorso anno vuol dire che e tt sbagliato ad oltranza e nulla e stato fatto.stiamo dove meritiamo di stare.gli alibi li puo cercare cairo e quelli come lui
Boh…con gli stadi chiusi giocare in casa è solo un fatto statistico. Contano in punti in senso assoluto…
infatti che le uniche due vittorie siano arrivate in trasferta è un caso
Anche ieri si è vista la difficolta a centrocampo : la palla brucia non gira ….. ma se ne accorgono o no ?!!!!!!!! Come è possibile che anche gli allenatori non dicano : ne voglio solo uno a sto giro : centrocampista !!!!! Ma ooooo niente ……. FT
Difficile come fare il mestiere di giornalista! Caro Sartori ti sei appiattito alla medesima non ambizione del presiniente: che c’è di male in fondo veniamo da un filotto di partite positive e c’è chi ha fatto peggio di noi….ma mi faccia il piacere !
Non è un caso se in questo Paese siamo oltre il sessantesimo posto nella classifica della libertà di stampa, degni rivali di alcune dittature centrafricane.
Io ripenso e dico che forse il problema siamo noi che insistiamo a leggere e a voler commentare le stronzate di questo sito. Ma veramente, ma che senso ha!!!
Hanno tirato le somme: meglio restare in A e dover spendere o scendere in B, incassare i milioni del paracadute, vendere i pezzi migliori e magari la società, che a quel punto diventerà accessibile a ogni avventuriero con un po’ di soldi raccattati qua e là?
Non è un vero peccato, Sartori, è una colpa gravissima!!! L’ennesima colpa figlia di altre che si perpetuano scientemente da anni, figlia del disinteresse, della disorganizzazione, del disamore verso storia ed ideali di questo club. Ci restano oramai solo le briciole e si parla di peccato come se certe cose piovessero dal cielo! Smettiamola una volta oer tutte di infilare la testa nella sabbia e guardiamo negli occhi la verità, quella vera, però, e non quella che costruite ad arte per compiacere il manovratore e confondere le anime pie, poche, per fortuna, che ancora vi danno retta.
Il titolo più appropriato sarebbe “Cassa dolce cassa”, dedicato al liquidatore del Toro.
Ancor di più dopo la schifezza vista ieri sera, una schifezza in cui molti vedono miglioramenti (sic!) ma che è stata e resta una pena.
Sartori, a gennaio ti sei perso le partite contro Parma, Verona e Milan oltre a quella di coppala Italia sempre contro i rossoneri. 7 gare, non le 3 che citi. 21 punti in palio e un passaggio di turno. Risultato? 7 punti conquistati. Se al 2 gennaio la società avesse già preso chi serviva, forse avremmo qualche punto in più (ma che ce frega? Tanto c’è chi ne ha di meno, vero pres?) e magari avremmo potuto giocarci meglio la coppa. Invece è il 30 gennaio, alla voce acquisti nessuno, a quella cessioni già 3 giocatori. Ma ieri abbiamo preso un palo e una traversa e il presidente è ottimista per questo, inoltre abbiamo acquistato Baselli e ci siamo rinforzati cedendo Meite, Millico e Edera…mamma miaaaaa
Si, ma tu non hai capito che c’è chi sta peggio di noi, però!!! Non so se mi spiego.
“Che il Torino abbia giocato le tre partite di gennaio contro Spezia, Benevento e Fiorentina senza nemmeno un rinforzo è un vero peccato considerando il peso specifico di queste tre partite”… se la volontà della società è veramente quella di non retrocedere più che un peccato è un crimine. Non so se siamo la peggior squadra della A ma di sicuro da un pezzo abbiamo la dirigenza più mentecatta di tutte e 20 e stà riusciendo, se non c’è già riuscita, a trasformarci da leggenda a barzelletta. Purtroppo l’era Cairo verrà annoverata tra le sventure occorse a questo Club che anche prima del suo avvento dal punto di vista delle disgrazie aveva già abbondantemente dato.
“Che il Torino abbia giocato le tre partite di gennaio contro Spezia, Benevento e Fiorentina senza nemmeno un rinforzo è un vero peccato, acciderbolina, poffarbacco, cattivone, cattivone, non si fa!”
Vogliamo dirlo a chiare lettere una volta per tutte che è un crimine efferato, l’ennesimo, contro la memoria e la dignità di quello che una volta chiamavamo Toro? Ed è il peggiore crimine perché frutto di consapevole dilettantismo, correa volontà di annichilirci, disprezzo verso la tifoseria e persino verso quei giornalisti che si spera, almeno su questo sito, un po’ affezionati ai nostri colori sono?