La sconfitta di ieri sera ha decretato il fallimento matematico di qualsiasi obiettivo stagionale. Il Torino deve rassegnarsi al decimo posto dopo essersi illuso – seppur per un breve lasso temporale – di poter ambire a qualcosa di più importante. In una stagione altalenante non è la prima volta in cui ci troviamo a commentare prestazioni negative, ma a sorprendere è la serata particolarmente storta di un giocatore che ha abituato il pubblico a tutt’altro rendimento: Nicolas Nkoulou. Il camerunese è stato monumentale in questa stagione, tanto da essere sempre presente, con un rendimento al di sopra della media, anche nelle occasioni in cui la squadra non ha offerto prove all’altezza. Ieri sera non ha solamente risentito delle difficoltà della squadra, ma è stato addirittura una delle cause della sconfitta granata.
LEGGI – Le pagelle di Torino-Lazio 0-1
SERATA NO – Anche ai migliori può capitare di incappare in prestazioni negative, ma quella di ieri sera è veramente atipica per un giocatore dalle qualità di Nkoulou. Le ragioni non devono essere cercate in un ambito squisitamente tecnico/tattico. Le motivazioni della pessima prova sono soprattutto mentali e fisiche. A differenza di altri giocatori Nkoulou è sempre stato sull’attenti, ha offerto prove solide, concrete e non ha quasi mai ceduto nulla: è capitato contro la Lazio. Ieri sera sembravano mancargli energie nervose ed attenzione: si è fatto spesso sorprendere ed è andato in difficoltà anche con la palla tra i piedi. L’esempio lampante è la palla persa contro Milinkovic-Savic che ha propiziato l’occasione salvata quasi sulla linea da Moretti.
EPISODI – Oltre al pallone perso di cui sopra, perde tutti i duelli chiave del match. Milinkovic-Savic lo manda sempre in difficoltà quando fa finta di andare incontro alla palla per spizzarla ma invece attacca lo spazio: alla seconda volta in cui viene servito, Nkoulou è in ritardo ed interviene in maniera ingenua e scomposta causando il rigore. Poi il goal: sempre il numero 21 della Lazio svetta sul primo palo sovrastandolo e siglando così la rete decisiva. Prova a riscattarsi quando Caicedo salta Burdisso e si dirige verso la porta, ma anche questa volta interviene in modo goffo e perde il duello con l’attaccante della Lazio. Quello che in tutta la stagione è stato l’ultimo baluardo dei granata, questa sera ha accusato tutte le scorie accumulate nel corso della stagione, concentrando una serie di errori nella stessa partita: se anche Nkoulou cede, allora la benzina è davvero finita.
Eh va venduto subito. Magari ora vale 5M della settimana prima.
Cazzo ha sbagliato una partita.
Magari aveva la gastrite, magari ne ha le palle piene di giocare con 7/8 conigli
Ma non sarebbe meglio venderlo, visto che ha sbgliato una partita su 30, così da generare plusvalenze e affidarsi ad una promessa presa a costo zero dallo Zambia?
E ricordatevi sempre che noi abbiamo 3 soli giocatori, Sirigu, Nkoulou e Iago. Aggiungerei anche Ansaldi con riserva. Gli altri possono chiedere un contratto a tempo determinato per asfaltare qualche statale.
Questo ne ha sbagliata una su 35 e gli rompete pure i coglioni? Avercene come Nkoulou, uno dei migliori difensori granata degli ultimi 20 anni. Ringraziatelo di esistere altrimenti eravamo già in B.
Ci manca solo che facciamo il processo a Nkoulu.
Se tutti gli invertebrati che gli girano intorno avessero avuto 1/3 del rendimento che ha avuto lui a quest’ora saremmo qui a parlare di altro….
Lui magari non sarà un cuore TORO ma sicuramente è un professionista esemplare…….
Ti stimo. E concordo !
A parte lo stacco di testa mancato sul gol, come fa a reggere una difesa a tre se gli avversari arrivano in velocità dal centrocampo e dalle fasce senza efficiente opposizione? Se un fortissimo centrocampista non si ferma in mezzo, quando arriva al limite dell’area è in grado di inventare ciò che vuole, peggio se arriva in velocità palla al piede. Noi non abbiamo una linea dei 4 in mezzo da squadra oltre il 10mo posto. Rassegniamoci!
Pero’ questi pagliacci che camminano e che indossano una gloriosa maglia, uno :
prendono fior di quattrini, due : mancano di rispetto ai tifosi, soprattutto quelli che vanno a vedere la partita. Una partita indegna, senza anima , non esiste piu’ il CUORE TORO ! Hai ragione mandiamoli pure in vacanza….a calci nel c..o, pero’e magari decurtandogli un po’ di grana dal loro ingaggio.Allora vedi che se gli tocchi il portafoglio…forse evitano di fare e soprattutto di farci fare Credi che gliene importi qualcosa dei tifosi a sti buffoni…l’unico che si e’ guadagnato la pagnotta, ieri e’ stato il portiere.
Per il fatto che il campioinato e’ finito, evitiamo allora di giocare le altre 3 partite….facciamoci massacrare dal Napoli domenica, diamo 3 punti salvezza alla Spal in casa , ed infine perche’ no congediamoci l’ultima giornata regalando la vittoria al genoa, altra squadra senz’anima proprio come noi ! Concludo dicendo che a te non te ne freghera’ niente di questo finale di campionato e questo purtroppo e’ un bruttissimo segno per noi tifosi soprattutto, che abbiamo una storia ed una dignita’ da difendere ! Te li ricordi i tifosi del genoa, quando hanno costretto in po’ di anni fa’ i loro mercenari a levarsi la maglietta dopo una partita vergognosa contro il Siena…Hai ragione il campionato e’ finito, ma io ieri ho schiumato rabbia a vedere una squadra senza pall in campo, e fortunatamente non la penso come te….
Ma certo che Nkoulou crolla, che ragionamento. A questo punto non ci importa un cavolo dell’esito delle partite. Che si provi qualche giovane di belle speranze e si mandino in vacanza i vari Nkoulou, Burdisso, ecc. Il nostro campionato è finito e lo sanno tutti.
non si puo’fare affidamento su un giocatore solo. la squadra va rifondata con giocatori piu’forti e mentalita’vincente. bel lavoro per WM.
ovvio che crolla. con che stimoli un calciatore giocherebbe nel toro di cairo
Ha dovuto francobollare Milinkovic per ordine di Mazzarri praticamente marcandolo a uomo per tutto il campo. Il cliente era incontenibile per velocità e strapotere fisico.
Quando si trovano giocatori più forti si soffre.
Cosa che ai nostri avversari non capiterà mai.
Verissimo, l’idea di bloccare il serbo è tatticamente giusta, ma l’avversario è il centrocampista più forte della serie A al momento e potenzialmente uno dei più forti d’europa. Cliente ostico e con la mediana che abbiamo era un compito difficile. Inoltre N’Koulou ha fatto 30 partite a livello massimo, da top player, può anche andare in affanno in una partita del genere.
Va riscattato e tenuto, punto saldo insieme a Sirigu, Baselli e Iago.
Perfetto, non è certo N’Koulou il problema del Toro…anzi.
Bravo WGranata76, d’accordo su tutto e sempre FVCG !!!