gazzanet

Roma-Torino 3-0: i granata illudono, poi spariscono

ROME, ITALY - MARCH 09: Kostas Manolas of AS Roma scores the opening goal during the Serie A match between AS Roma and Torino FC at Stadio Olimpico on March 9, 2018 in Rome, Italy.  (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

I granata staccano la spina nella ripresa e crollano definitivamente dopo il gol di Manolas, sparendo dal campo

Lorenzo Bonansea

"Sessanta minuti di ottimo Toro, e poi più niente. I granata escono sconfitti per 3-0 dalla gara dell'Olimpico, crollando dopo il gol subito nonostante l'ottimo primo tempo disputato. Un'altra volta,decisive (in negativo) le palle inattive, e un'altra volta Toro che stacca la spina (come nel Derby) dopo lo svantaggio subito. Nella ripresa, di fatto, zero tiri per Belotti e compagni, poche idee e poco coraggio. Una sconfitta forse troppo pesante nel risultato, ma che di fatto va presa per quella che è. Un altro passo falso.

"BUON PRIMO TEMPO - E' un Toro ordinato ed organizzato quello che scende in campo all'Olimpico (qui il commento al primo tempo). La Roma prova subito a partire forte, ma si capisce sin dai primi istanti di gara che non sarà facile bucare la retroguardia di Mazzarri. Il Toro, di fatto, si copre bene e lascia nei primi 20' l'iniziativa ai giallorossi, provando esclusivamente a ripartire. Di fatto, i ragazzi di Di Francesco non riescono a tirare nello specchio della porta, con N'Koulou e Moretti praticamente perfetti su Schick, mentre quando i granata partono in ripartenza con i tagli centrali di Iago sono sempre pericolosi.  I granata crescono nel pressing nella seconda metà di frazione, prendendo coraggio e cominciando a spevantare Manolas e compagni. E' il 25' quando Berenguer si infila e prova ad impattare il grande cross di iago, non arrivandoci per un soffio. Il buon momento granata confonde la Roma, e sei minuti più tardi, ecco l'occasione clamorosa per il Toro - con Iago che apparecchia il mancino ma trova un Alisson strepitoso a dire no. La Roma esce a fatica, Belotti si divora un gol da due passi su ennesima invenzione di Iago, e al 42' Acquah scalda ancora i guantoni di Alisson con un destro potente ma centrale. Il primo tempo termina con Sirigu inoperoso e un Toro coperto e molto pericoloso in ripartenza.

 ROME, ITALY - MARCH 09: Patrick Schick of AS Roma competes for the ball with Emiliano Moretti and Alessandro De Silvestri of Torino FC during the Serie A match between AS Roma and Torino FC at Stadio Olimpico on March 9, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

"TORO CHE SI SPEGNE - La ripresa inizia con lo stesso canovaccio, e già dopo 4' il Toro riesce a rendersi pericoloso con un ottimo Berenguer, che sfugge a due avversari e mette dentro, con Belotti che però non riesce nello stop orientato. La Roma, inizialmente, continua a non dare l'idea di poter essere pericolosa, ma al 12' - al primo tiro - i giallorossi passano: Florenzi raccoglie una palla dal lato corto sugli sviluppi di un corner, cross in mezzo e sul secondo palo arriva Manolas, che tutto solo non sbaglia in terzo tempo. Il Toro subisce il colpo, con la Roma decisamente più galvanizzata e pericolosa. A metà ripresa, Mazzarri si gioca il primo cambio: fuori Iago Falque e dentro Niang. Il Toro però - come contro la Juve - preso il gol esce dal campo e non ci prova più, e concede troppepunizioni ai giallorossi, che raddoppiano alla mezz'ora, ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato: palla a campanile di Nainggolan, Ansaldi non sale e tiene in gioco De Rossi, che in spaccata fulmina Sirigu. Mazzarri è costretto al secondo cambio per l'infortunio di De Silvestri (si rivede Barreca), e a 10' dalla fine dentro anche Edera per Acquah - con passaggio al 4-2-3-1. Il Toro non crea più niente, Niang è irritante, e Pellegrini nel recupero trova anche l'ingeneroso tris. Dopo un ottimo primo tempo, il Toro crolla al gol subito e non crea più nulla - andando in debito di ossigeno e fosforo. Un'altra delusione per i granata, che questa volta avevano dato buone avvisaglie. Ma tutte vane.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".