Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Serie A, corsa salvezza e differenza reti: Toro in vantaggio sulle concorrenti

MILAN, ITALY - APRIL 25: A general view before the Serie A match between FC Internazionale and Hellas Verona FC at Stadio Giuseppe Meazza on April 25, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa - Inter/Inter via Getty Images)

Decisiva in caso di arrivo a pari punti e scontri diretti in equilibrio: il -10 dei granata è il miglior dato tra le sei squadre in lotta per evitare il terzultimo posto

Alberto Giulini

Con una corsa salvezza apertissima a cinque giornate dalla fine, anche i dettagli potrebbero fare la differenza. Dal Genoa al Benevento, passando per Fiorentina, Spezia, Torino e Cagliari: ci sono sei squadre in sei punti, tutte in lotta per evitare quel diciottesimo posto che significherebbe retrocessione in Serie B. Vedendo il numero di squadre così vicine tra loro, non è da escludere che più squadre possano chiudere a pari punti, magari proprio al terzultimo posto. Tra i criteri per stabilire quale sarebbe la classifica finale, non va affatto sottovalutata la differenza reti.

 CAGLIARI, ITALY - FEBRUARY 19: Bremer of Torino scores his goal of 0-1during the Serie A match between Cagliari Calcio and Torino FC at Sardegna Arena on February 19, 2021 in Cagliari, Italy. (Photo by Enrico Locci/Getty Images)

CAGLIARI E BENEVENTO - Se gli scontri diretti (o la classifica avulsa in caso di tre o più squadre) fossero in parità, si andrebbe a guardare la differenza reti complessiva. Ed il Toro, da questo punto di vista, può partire da un discreto vantaggio rispetto a Cagliari e Benevento. Grazie ai 46 gol segnati e 56 subiti, i granata hanno una differenza reti pari a -10; peggio invece i sardi, attualmente a -17. E questa è una buona notizia per gli uomini di Nicola: in caso di arrivo a pari punti con il Cagliari, sarà infatti decisivo questo dato. Un vantaggio che non andrà dunque sprecato: sette gol di scarto sono un buon punto di partenza ma non ancora troppo rassicurante. È invece enorme il divario con il Benevento, ora a -29: se finisse con un pareggio anche la gara di ritorno e granata e campani finissero a pari punti, si andrebbe anche in questo caso a guardare la differenza reti.

 TURIN, ITALY - JANUARY 16: Julian Chabot of Spezia consoles team mate Luca Vignali after he is shown a red card during the Serie A match between Torino FC and Spezia Calcio at Stadio Olimpico di Torino on January 16, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

SPEZIA, FIORENTINA E GENOA - Il Toro avrebbe attualmente un vantaggio importante anche nei confronti dello Spezia, fermo a -20. I liguri hanno attualmente due punti in più dei granata e la gara d'andata terminò 0-0, in caso di pareggio anche al ritorno (e ovviamente di arrivo a pari punti) subentrerebbe anche in questo la differenza reti. Criterio che invece non servirà in caso di pari punti con Genoa o Fiorentina, due squadre rispettivamente a 36 e 34 punti in classifica. I rossoblù hanno fatto leggermente peggio dei granata (-11), ma grazie alla vittoria di Marassi il Toro sarebbe comunque in vantaggio negli scontri diretti. Discorso inverso in caso di pari punti con la Fiorentina: gli uomini di Prandelli hanno fatto peggio (-12), ma sarebbero davanti per gli scontri diretti. Gli uomini di Nicola arrivano dunque alla corsa finale con una gara disputata in meno (il recupero contro la Lazio) ma soprattutto con la miglior differenza reti di tutte le squadre in corsa per non retrocedere. E questo aspetto, visto l'affollamento nei bassifondi della classifica, non è affatto da sottovalutare: il vantaggio non va sprecato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".