Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Serie A, il calciomercato inizia ufficialmente: il Torino è già il quinto club per spese

Calciomercato / La finestra estiva di calciomercato inizia ufficialmente oggi, ma in Serie A c'è già chi ha speso più di 100 milioni di euro

Redazione Toro News

Il calciomercato estivo 2020/2021 comincia ufficialmente oggi, ma in Serie A c'è già chi ha speso più di 100 milioni di euro. Da oggi, martedì 1 settembre, sarà infatti possibile depositare in Lega i nuovi contratti anche se da diverse settimane è concesso alle squadre di ufficializzare in deroga i nuovi acquisti e le cessioni. Un mercato che doveva essere povero e fantasioso quello post-Covid, ma che in questa prima fase sta invece sta stupendo. Ecco allora le squadre di Serie A più attive sul fronte degli investimenti in questa sessione di calciomercato.

LA CLASSIFICA - A comandare questa speciale graduatoria, in cui si considerano anche gli affari conclusi per la stagione 2020/2021 nel gennaio precedente, c'è il Napoli di De Laurentiis, che ha già investito sul mercato più di 100 milioni di euro. Tra i nuovi innesti della squadra di Gattuso si registrano Petagna (arrivato per 17 milioni di euro dalla Spal), Rrahmani (acquistato per 14 dal Verona) e soprattutto quel Victor Osimhen per il quale gli azzurri hanno dovuto sborsare al Lille la cifra monstre di 70 milioni di euro più 10 di bonus. Una spesa totale di 101 milioni di euro, bonus esclusi. Inseguono al secondo e terzo posto Juventus e Inter, autori fino a questo momento di due mercati in entrata da 59,5 e 45 milioni di euro. Kulusevski (45 milioni), Arthur (10 milioni, più il cartellino di Pjanic) e McKennie (prestito a 4,5 milioni) i colpi in entrata messi a segno dalla squadra di Pirlo, mentre quella di Conte ne ha spesi 45 per il solo Hakimi. Al quarto posto si posiziona invece la Fiorentina, che ha già versato 18 milioni di euro nelle casse del Verona per il cartellino di Amrabat.

IL TORINO - Il Torino si posiziona poco più in basso, al quinto posto, con 16 milioni investiti. Nelle scorse settimane, infatti, il neo responsabile dell'area tecnica Davide Vagnati ha chiuso le trattative riguardanti Ricardo Rodriguez (arrivato dal Milan per 3 milioni di euro), Mergim Vojvoda (acquistato dallo Standard Liegi per 5,5 milioni di euro) e Karol Linetty (per il quale il Torino ha investito invece 7,5 milioni di euro più bonus). Una cifra destinata a crescere ancora nel corso delle prossime settimane, con i granata che dovranno tornare sicuramente sul mercato per regalare a Giampaolo il regista tanto richiesto.

LE ALTRE - Inseguono l'Atalanta con 14,5 milioni di euro spesi (tutti per il cartellino di Miranchuk) ed il Cagliari con 10 (investiti per l'acquisto di Marin dall'Ajax). Sotto i 10 milioni, invece, la spesa effettuata fino a questo momento dalle restanti squadre di Serie A, che hanno aspettato il via ufficiale della sessione estiva di calciomercato per dare inizio alle danze. Più precisamente ci sarà tempo fino alle 20.00 del prossimo 5 ottobre, quando il gong sancirà la fine della sessione estiva del calciomercato 2020/2021.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".