Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Sospensione Serie A, ipotesi cristallizzazione della classifica: in cosa consisterebbe

L'ipotesi diverrebbe realtà soltanto nel caso più estremo, ovvero quello che presupporrebbe la totale impossibilità di completare il campionato

Nicolò Muggianu

Sono tre le ipotesi sul tavolo della FIGC in caso di pervenuta impossibilità di concludere il campionato di Serie A 2019/2020 a causa dell'emergenza Coronavirus. Tra le possibilità prese in considerazione dalla Federazione, oltre alla non assegnazione del titolo sportivo e all’introduzione dei playoff e dei playout, c'è anche quella della cristallizzazione della classifica all’ultima giornata disputata per intero (la 25°). Innanzitutto però, va ribadito, queste soluzioni verranno prese in considerazione soltanto nel caso in cui alla prossima riunione federale in programma il 23 marzo non sussistano le condizioni sanitarie necessarie per riprendere regolarmente l'attività sportiva il 3 aprile come previsto.

https://www.toronews.net/toro/sospensione-serie-a-ipotesi-playoff-e-playout-ecco-come-funzionerebbero/

"MODALITÀ - In cosa consisterebbe, dunque, la cristallizzazione della classifica attuale? In parole povere la Serie A si fermerebbe alla 25° giornata di campionato, l'ultima svolta per intero da tutte e venti le squadre. Uno scenario estremo, che verrà preso in considerazione soltanto nel caso in cui risulti impossibile disputare partite fino al termine dell'estate. Che sia per il mancato rinvio di Euro 2020 o per il protrarsi dell'emergenza sanitaria nazionale oltre la deadline del 3 aprile. Probabile, ma tutt'altro che certo, invece l'esito dell'assegnazione dello Scudetto: la sensazione è che, se si dovesse percorrere questa strada, la FIGC opterà per l’assegnazione del titolo alla Juventus; prima in classifica al termine della 25° giornata.

LIMITI - Una soluzione che permetterebbe alla Federazione di portare a termine lo stretto indispensabile, ovvero la comunicazione alla Uefa delle squadre che parteciperanno alle competizioni europee del prossimo anno: le prime quattro in Champions e dalla quinta alla settima all'Europa League. Sempre al netto dei risultati della 25° giornata di campionato. Anche così però ci sarebbero problemi enormi: è quasi impossibile, infatti, pensare che le ultime tre della classifica “cristallizzata” (Brescia, Spal e Genoa) accettino di retrocedere senza impugnare la sentenza e portare la questione in tribunale, viste le 12 partite ancora da disputare. Improbabile immaginare anche il blocco delle retrocessioni, con conseguente incremento delle squadre iscritte alla prossima Serie A: da 20 a 22. Ogni decisione definitiva è rimandata al prossimo consiglio federale del 23 marzo, quando le forze coinvolte saranno chiamate a prendere una posizione definitiva.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".