gazzanet

Superga: imbrattati i muri della strada con scritte contro i caduti

Superga: imbrattati i muri della strada con scritte contro i caduti - immagine 1
Superga / Sulla strada che porta alla Basilica sono comparse scritte offensive contro il Grande Torino
Redazione Toro News

Un atto di mero vandalismo dettato dall'ignoranza quello avvenuto durante la notte a Superga, a due passi dalla Basilica. Presumibilmente nelle ore notturne della giornata di ieri, infatti, alcuni ignoti hanno scritto sui muri della strada che porta in cima al colle torinese - teatro della tragedia - alcune frasi offensive riguardanti il Grande Torino.

Scritte che vanno ben oltre un discorso di tifo, e che sono un vero e proprio insulto alla decenza e al rispetto per una tragedia consumata anni fa ma che è attuale ancora oggi. Sono numerosi gli indignati - granata e non - che si stanno muovendo affinché il Comune possa immediatamente cancellare queste scritte; quando mancano poco più di 24 ore alla commemorazione delle vittime del disastro aereo, prevista domani pomeriggio. La speranza è che il Comune si attivi il prima possibile per rimuoverli e provare a "cancellare" l'ennesima figuraccia di quei "tifosi" che pare non abbiano ancora compreso l'essenza più profonda e pura del gioco del calcio.

 

Fortunatamente nel corso della mattinata - una volta appresa la notizia - sono stati molti i tifosi granata che si sono mobilitati provando a coprire lo scempio. Molte delle frasi offensive sono state coperte o cancellate sulla strada che porta alla Basilica di Superga che ora appare fisicamente "macchiata" dagli scempi delle frange più malate del tifo italiano, che ben poco hanno a che fare con il sentimento di amore puro e rispetto reciproco che dovrebbe trasmettere calcio.

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".