Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino, a Giampaolo serve tempo e… un mercato rapido

Approfondimento / Il classico modus operandi del calciomercato granata mal si adatta al nuovo allenatore

Gianluca Sartori

Negli anni una cosa si è imparata riguardo al calciomercato del Torino: spesso le mosse più importanti sono arrivate negli ultimi minuti dell’ultima giornata di apertura delle trattative. Non servono chissà quali sforzi di memoria per ricordare: gli acquisti di Verdi nel 2019 e di Soriano e Zaza nel 2018, i più importanti colpi delle rispettive estati, sono arrivati in extremis. Se si va ancora più indietro nel tempo, ecco che l’ultimo giorno dell’estate 2017 arrivarono Niang, Ansaldi e Burdisso (e partì Zappacosta in direzione Chelsea). Ancora prima, nel 2014, le ultime ore di mercato portarono in dote Amauri. Un film già visto e rivisto diverse volte in salsa granata.

Un film che tuttavia non potrà ripetersi in quest’occasione. Marco Giampaolo, che oggi dovrebbe diventare ufficialmente il nuovo allenatore del Torino, è notoriamente un tecnico che insiste molto sul suo impianto di gioco e che dunque necessita di tempo per affinare i meccanismi. Tempo che però non c’è; col campionato che inizierà il prossimo 19 settembre, ci sarà un mese di tempo per preparare la squadra. Una squadra, quella granata, che necessita di molti cambiamenti per essere assortita su misura per il 4-3-1-2 del tecnico. Ecco, allora, che il Torino dovrà per forza operare in modo diverso sul mercato. Agendo con anticipo e decisione, senza trattative che si dilungano per settimane, in modo da consegnare a Giampaolo una rosa pronta per la maggior parte dei suoi componenti il più presto possibile.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".