toro

Torino, retroscena Avelar: quell’operazione ai tempi del Karpaty…

Torino, retroscena Avelar: quell’operazione ai tempi del Karpaty… - immagine 1
La stagione può finire qui / Il laterale brasiliano ebbe già dei problemi al crociato anteriore quando giocava in Ucraina: fu operato in Germania, ma forse non tutto andò come previsto. La risonanza magnetica farà da spartiacque
Nikhil Jha

Tanta, tantissima sfortuna, ma non solo. Mentre sono ancora da approfondire le cause che hanno portato al nuovo trauma distorsivo con probabile interessamento del crociato anteriore sinistro, sorgono alcune valutazioni sulle reali condizioni del ginocchio di Avelar, per il quale si prospetta un'operazione e un conseguente altro lungo stop. Salvo smentite, per il brasiliano la stagione finisce qui.

MENISCO? NO - Anzitutto, c'è da precisare che l'intervento subito a settembre dall'esterno brasiliano non ha avuto influenza sul nuovo problema. Il nuovo trauma non ha a che vedere né con l'infortunio di Verona, né con il successivo, lungo recupero. Il problema, infatti, questa volta riguarda i legamenti del ginocchio del brasiliano: un problema già avuto in carriera quando lo stesso si confrontava per la prima volta con il calcio europeo. Ai tempi del Karpaty, Avelar ebbe lo stesso identico problema e all'epoca la stabilizzazione post trauma fu davvero lunga.

IL PRIMO LUNGO STOP - 28 luglio 2011, la squadra guidata da Oleg Kononov gioca la sfida d'andata dei preliminari di Europa League contro gli irlandesi del St. Patricks. Avelar parte titolare ma la sua gara dura soltanto 20 minuti: il ginocchio fa 'crac', è l'inizio del calvario. Operazione in Germania e percorso intenso di terapie in patria per tornare a disposizione il prima possibile. Il 2 febbraio 2012 il giocatore torna dal Brasile in Ucraina ed è nuovamente in campo con resto del gruppo. Ma Avelar è chiaramente in ritardo di condizione rispetto ai suoi compagni di squadra, così inizia la sua personale preparazione atletica, onde compromettere ulteriormente l'articolazione e gli stessi legamenti. 7 aprile 2012, nove mesi dopo il brasiliano torna in campo, nella sfida di campionato contro il Metalurh Donetsk (squadra dalla quale nel futuro prossimo il Torino preleverà lo svincolato Vasyl Pryyma) e il peggio sembra passato.

DESTINO AMARO - Avelar approda successivamente nel campionato italiano e tra le fila del Cagliari a spizzichi e bocconi, salta 4 giornate per infortunio. Il ginocchio regge e non sembra più un problema. Quindi l'arrivo sotto l'ombra della Mole, le visite mediche - più che dettagliate - vengono superate con successo. Arriva quella maledetta sfida al Bentegodi di Verona, lo scontro con Siligardi  e l'inizio di un nuovo calvario. La prima diagnosi richiede la semplice asportazione del menisco: tre settimane che sarebbero però diventante quattro, sei, due mesi. Il rientro in campo, i contrasti di gioco tra le file della Primavera e quel ginocchio apparentemente stabile ma che provoca un forte dolore al brasiliano, non appena l'articolazione stessa va sotto stress. Una situazione, per intenderci, molto simile a quella in cui si imbattè lo svedese Farnerud.

Ora la sentenza definitiva: "forte trauma distorsivo, con verosimile interessamento del legamento crociato anteriore". La prossima settimana, salvo smentite, il ragazzo sarà nuovamente operato e a quel punto si parlerà di stagione terminata in anticipo. Un campionato sfortunato, per lui, da depennare prontamente dalla memoria. Cercando di gettarsi il problema alle spalle, per tornare in granata più forte che mai...

Manolo Chirico

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".