Anche dopo il pareggio in rimonta ottenuto contro il Verona di Juric, Urbano Cairo ha voluto far sentire la propria vicinanza al suo Torino. Il patron granata ha lasciato lo stadio Olimpico Grande Torino almeno un paio d’ore dopo il triplice fischio e ha successivamente rilasciato delle dichiarazioni riportate su La Gazzetta dello Sport di oggi.
“Abbiamo aggiunto un buon punto alla classifica – ha commentato Cairo – dimostrando di saper essere una squadra compatta e vogliosa”. Il presidente però ha rimarcato anche quanto la situazione dei suoi rimanga ancora delicata nonostante i progressi fatti dagli uomini di Giampaolo “Avevamo voglia di fare bene e ne è uscito un risultato che può essere soddisfacente, ma non abbiamo ancora fatto nulla – e poi ancora – Certamente ho l’impressione che abbiamo preso la strada giusta, ma dobbiamo continuare così e dobbiamo fare tanti altri punti”

Quello che i granata hanno appena cominciato sarà, dal punto di vista degli impegni, un mese complicato. Riguardo ciò, il presidente Cairo ha spiegato che la società si riserverà le valutazioni necessarie al termine di gennaio: “Ci aspetta un ciclo di partite molto impegnative ma anche molto importanti, a cominciare dal doppio impegno contro il Milan nel quale dobbiamo giocare in maniera seria, sia in campionato come in Coppa Italia – il presidente ha poi continuato concludendo – Successivamente il calendario ci presenterà altre sfide significative, come ad esempio contro lo Spezia e la Fiorentina in casa: per cui, dico, finiamo prima questo mese di gennaio e poi faremo tutte le considerazioni generali del caso, a partire dalla crescita della squadra e sulla situazione di classifica che avremo raggiunto”.
Abbiamo un Presidente incompetente che ha preso un DS altrettanto incompetente.Speriamo che non facciano danni.Se il Milan chiede MEITE’sarebbe una fortuna farlo fuori.Vorrei sapere chi e’ quell imbecille di osservatore che lo ha fatto acquistare.Con i soldi spesi negli ultimi due anni si poteva fare una squadra da Europa
Posso ma non voglio
con questo si va dritti in B
Solite dichiarazioni, assolutamente scontate del patron granata. Le sensazioni personali rimangono assolutamente negative. La Viola valuta sedici milioni il cartellino di Kouamé, proponendo la formula del prestito con obbligo di riscatto a fine stagione. Tale prezzo è valutato esorbitante dall’editore alessandrino, il quale durante le passate sessioni estive di mercato si è già “bruciato” con gli unici due onerosi investimenti della sua gestione ossia i circa quattordici milioni di Zaza e i circa ventiquattro milioni di Verdi, i quali si sono rivelati alla prova del campo degli autentici e clamorosi flop. In considerazione di questo dato oggettivo, il Direttore Sportivo Vagnati ha inserito Zaza nella trattativa con la Viola proponendo uno scambio alla pari dei cartellini. L’operazione è ad un punto di stallo, anche in considerazione della notizia ufficiale che la Viola ha reso noto alcune ore fa di aver restituito al mittente, la società inglese del Wolverempton, Cutrone. Personalmente mi chiedo quale accordo sarà eventualmente ratificato tra le due Società, i cui rapporti sono comunque assolutamente ottimi e amichevoli, come d’altronde accade da numerosi anni anche nel gemellaggio consolidato tra le stesse tifoserie, accomunate dalla rivalità e dal disprezzo per i gobbi, per farsi carico dell’assurdo contratto quinquennale, nella fattispecie dal milione e mezzo netto della prima stagione ad aumentare progressivamente, che alla data odierna lega ancora Zaza al TORO fino al 30 Giugno 2023. Nelle ultime ore pare che questo sia il nodo che crea una situazione di stallo permanente nella specifica trattativa.
Nel frattempo le due Società ragionano anche su Duncan, attualmente ai margini della squadra di Prandelli.
Le parole di circostanza, peraltro assolutamente avvilenti agli occhi del popolo di tifosi granata, del patron granata possono avere questa chiave di lettura in considerazione appunto del fatto che tutto fa presagire che la trattativa è complicata e quindi richiede necessariamente tempi tecnici imprecisati … .
In seguito alla comprovata esperienza maturata nel passato, personalmente presumo che ol Presidente Urbano Cairo dia mandato al Direttore Sportivo Vagnati di temporeggiare fino all’ultimo giorno di mercato in quanti proverà a strappare uno sconto sul prezzo del cartellino di Kouamé, peccato soltanto che la controparte è arguta e, come già accaduto durante la lunga ed estenuante trattativa estiva per l’ingaggio dal Napoli di Verdi , difatti ingaggiato soltanto nelle ultime ore di mercato nel Settembre 2019 allo stesso sopracitato prezzo con cui il patron partenopeo DeLaurentiis lo aveva prelevato dal Bologna l’anno prima, anche il patron Commisso della Viola non concede sconti in una epoca di profonda crisi del sistema a causa della pandemia. Nella sostanza l’unica strada percorribile per sbloccare la trattativa in questione relativa all’ingaggio del giovane attaccante ivoriano Kouamé è che le Società trovino la “quadra” relativa agli oneri del contratto di Zaza, ultimo “regalo” che l’ex Direttore Sportivo Petrachi, amico dell’attaccante lucano, ha fatto alla Società TORINO F.c. . Amen. Alè TORO !
da un presiniente che dichiara: “la qualificazione in Eu era un obiettivo dell’allenatore e non della società” non mi aspetto che affermazioni deliranti o false o errate o stupide o inutili, ecco soprattutto inutili come sono assolutamente inutili il presiniente ed il suo staff.
CAIRO VATTENE
E c’è gente che si lamenta che Enea parla pausato.
Questo quando apre il forno spara solo minchiate per i gonzi.
che continuano a berle tutte e mettere meno…
Miiiiiiilan, Milan, seeeeempre con teeeeeeeee!!!
Miiiiiiilan, Milan, seeeeempre con teeeeeeeee!!!
Na na na, nanaaaaa, Na na na, nanaaaaaaaaaaa….
Ieri ho scritto un messaggio un po’ dureo in cui davo dell’incompetente a (o del premeditato) a chi ha stilato le pagelle di Torino-Verona per l’assurdo 5,5 a Rincon. per me da 6,5…oggi 7 sulla Gazzetta e non so su altri giornali. A parte queste dichiaazioni di Gulini, io vorrei provare a far capire a chi dice che là in mezzo ci andrà Baselli una cosa: là in mezzo ti arrivano dei tir come Bentancur, Bakayoko, ma anche Kucka o Pobega lanciati a 100 all’ora…per tenere botta non puoi essere Iori (per citare un nostro regista classico) e non puoi essere Baselli. Devi essere almeno un Rincon e poi avere i piedi quanto più buoni possibile. Oggi faticherebbe anche Pirlo con i livelli atletici assurdi che hanno raggiunto i gicoatori. Anche il gioco di Mazzarri (vedi Toro-Samp con Rincon e co. a pressare in modo dannato Torreira, giursto per fare nomi) procurò un 1-4 per noi e un 2-1 che poteva essere un’altra goleada nel primo tempo. Rincon fa il suo lì in mezzo, il problema non è lui. C’è di molto meglio, ma abbiamo ruoli moooolto più scoperti secondo me, soprattutto in avanti, a supporto del centravanti, visto cha non abbiamo un centravanti “regista” (quando l’ha fatto abbiamo vinto) dovremmo avere almeno un “10” di alto profilo tecnico e fisico. Non un giocatore da torneo notturno (primi turni, magari semifinali) come Verdi.
Ciao @Gianluca. Porlo poteva/potrebbe giocare tutt’oggi se, oggi come allora, avesse due mastini vicini come Gattuso e Seedorf. Detto questo ti assicuro che Baselli pre infortunio era molto duro nei contrasti. Non avrebbe nulla da temere con i suddetti da te citati. Per me Rincon dovrebbe proteggere Baselli o chi per lui. Così era l’idea di 4312 di Allegri. Vero manca un 10 tosto, avrei tenuto Boye. Manca anche un esterno sn ed una seconda punta. Vedremo. Intanto ieri squadra corta, tosta e con ulteriori passi avanti tatticamente.
io credo che più del discorso tattico, sia cresciuta la condizione fisica e che soprattutto i giovani credano un po’ più nei propri mezzi, che ne pensi?
CAIRO VATTENE
Penso che più che la condizione sia cresciuta la fiducia nei propri mezzi. Giampaolo ha cambiato modulo per dare certezze ai giocatori più fragili. Quando le acque saranno tranquille tornerà al 4312.
Se ieri stavamo bene fisicamente – e anche a me è parso così per almeno 6 o 7/11 – c’è da preoccuparsi ulteriormente. Rischiamo tantissimo e Cairo non ha intenzione di investire (o non può, ma per un tifoso cambia poco). Baselli è abbastanza solido nei contrasti in interdizione quando la palla è agli altri. Rubare palla è una cosa. Difenderla e giocarla cum grano salis, è un altro paio di maniche. Baselli non regge quando lo si attacca per strappargli la palla. Non regge Meitè (non sempre già megliO) e nemmeno Lukic. Rincon è un Toro a difendere palla, anche se a San Siro gliel’hammo scippata ed è+ stata una palla sanguinosa. Il regista classico che intendete voi è quasi estinto. Il Milan non cel’ha, l?inter neppure, la Juventus tantomeno, perché Artur gioca poco. Quel giocatore te lo marcano a uomo con un attaccante e ti costringono a impostare con altre risorse.
@Gianluca, non so se Baselli sarà al posto di Rincon ma la penso diversamente da te. Baselli, vedendolo, è molto tosto anche se non sembra. I gobbi hanno khedira e Rabiot che non sono niente male anche se se ne vogliono privare. Il calcio moderno va verso giocatori che sappiano essere polivalenti. Il ruolo ingessato non esiste più. Lo specialista del ruolo scomparirà. Il miglior calcio moderno in Europa lo propone l’RB Lipsia. Nessuno tatticamente gioca meglio, nessuno. Se li osservi capirai cosa intendo. Ieri per esempio a turno un centrocampista usciva per pressare il portatore di palla avversario ed alleggerire il lavoro delle punte è la squadra è stata corta. Il verona non propone calcio. Parentesi Cairo, non vuole spendere subito ma se non lo fa si rischia molto. Se aprisse il portafoglio in 3 gg arriverebbero 3 giocatori. Non vuole e Vagnati fatica.
Pare che Torreira abbia detto no al Toro e aspetta che si muova la Fiorentina, Lobotka non si muoverà dal Napoli, Krunic resta al Milan, rimane solo Shone, e a parametro 0, mi sa che nemmeno questo riusciamo a prendere…
Queste dichiarazioni allucinanti ed insulse sono la conferma che a quest’uomo piccolo piccolo (non riferito alla statuta)non importa granché dove giocherà il toro il prossimo anno. Ne importa della passione di migliaia di persone.
Come abbiamo indicato in mattinata, anticipato da suo procuratore, le strade tra il Genoa e Lasse Schone si sono divise, ed ora arriva anche l’ufficialistà da parte della formazione rossoblu, che lo ha comunicato sul proprio sito: “Il Genoa Cfc comunica che, recepite le volontà del giocatore e nell’interesse di entrambe le parti, è stato deciso di risolvere consensualmente il contratto che legava il centrocampista Lasse Schone alla Società rossoblù”. E’ dunque il momento, per la formazione granata, di giocare d’anticipo ed affondare il colpo, dal momento che su Schone si sono mosse altre società italiane. Fonte TMW. Riuscirà a prendere almeno lui a parametro zero?comment_parent=0
È arrivato il momento che passi la mano. Sei stato un nulla durante 15 anni, non hai manco salvato il Toro, lo hai preso a niente. Non hai ne la capacità tecnica e meno quella economica per fare stare il Toro nelle prime 5 o 6 posizioni. Molla, è ora.
Per coloro che non sono al corrente, solo Enea Benedetto, con Vectorium, ha in questo momento, un capitale di 3 miliardi di USD. Il nano è una formica al suo confronto.
Ottimo vanni, riesci a contattarlo per far spostare tutti quei soldi sul Toro? Dai che tu ce la puoi fare
Ci pensa da solo, volpe.
Presiniente non perdere tempo con le interviste
Impegnati a vendere la società
FVCG
Ma questo c’è o ci fa ? Ma io mi domando e dico, vuole veramente vedere come procede il mese di gennaio per fare delle valutazioni mirate, magari a calciomercato chiuso.Ma fatemi il piacere non rilasciate interviste del genere perché stiamo facendo ridere tutta l’Italia calcistica. Mi vengono i brividi a sentire questo personaggio.Sono veramente disgustato.
Ma vai a cahare in Belize, pagliaccio nullatenente.
Dichiarazioni allucinanti !
Stiamo viaggiando in perfetta media retrocessione (0,75 punti a partita dopo 16 gare) e sentire che si attenderà la fine di gennaio per valutare la situazione fa venire i brividi.
Nonostante sbandieri la striscia positiva di 4 risultati utili consecutivi la situazione è sempre drammatica e il boss fa finta di nulla . Purtroppo i pareggi vanno visti come una mezza sconfitta da 25 anni in qua , la squadra non esprime un calcio migliore di chi lo ha preceduto , la rosa non è stata adeguata al mister e nemmeno dimostra di volerla migliorare nemmeno nelle lacune croniche che tutti sappiamo.
Attendere la fine del girone d’andata potrebbe essere fatale poiché un cambio di mister allora sarebbe sicuramente tardivo a mercato praticamente chiuso .
Per tutti questi record negativi che stiamo frantumando quest’anno poteva tranquillamente risparmiare il milione e mezzo del mister e tenere Moreno , granata doc ,, che avrebbe fatto sicuramente meglio visto che lavorava con la squadra già da mesi …
Cairo perchè non prendi subito Shone che si è liberato dal Genoa: è un regista ed è pure gratis. In attacco via Zaza e prendi Kouamè. In difesa abbiamo Buongiorno e darei il ben servito a N’Koulou. Cerca solo di sbrigarti per favore.
costa ancora caro. solo giocatori che si autofinanziano….
Vero. I giocatori non hanno fatto ancora niente…
Anche lei, però, in questo gennaio non ha fatto ancora nulla. Vogliamo continuare a farci mangiare il belino dalle mosche o prendiamo un regista?
Luke90
Assolutamente a volte va bene a volte va male.
Stai tranquillo che se non prendi i giocatori nei ruoli in cui devi va male per forza.
Questo il punto.
Io giudico solo gli ultimi due/tre anni, vorrei spiegazioni dalla società perché non sono state colmate le lacune di organico e perché è stato acquistato Zaza
Si sta ripetendo l’eterna storia alla Cairo: a parole dice che non si è fatto ancora molto e come dargli torto se dopo quasi tutto un girone, la squadra non ha ancora un volto definito, il gioco espresso è spesso casuale, episodico, con risultati come i tanti pareggi in casa che, nell’ era dei 3 punti sono da considerarsi come mezze sconfitte da sommare alle 9 già subite. Ma allora, come può affermare che si dovrà attendere ancora per altre 5 partite prima di prendere decisioni fondamentali. Se dopo tutto questo tempo l’allenatore è ancora a metà del guado, al netto di tutte le scusanti, a partire dalla qualità dell’organico che però lui stesso ha accettato di buon grado, significa che le decisioni dovrebbero già essere prese, e tergiversare ulteriormente non potrà che aggravare la situazione.
Mi scuso: sinora le sconfitte sono 8. Forse inconsciamente, ho già contato anche quella prevedibile di sabato prossimo.
tanti anni,sorry…
dopo tanti di bugie,tradimenti,umiliazioni,credete ancora alla casualita’?
Una vittoria ed un pareggio e ricompare… un uomo ed in mito.
Voto 7,5
Chiaramente si tratta di abile tattica e di dichiarazioni di circostanza che servono a sviare l’attenzione dei media, confondere le squadre competitor sul mercato, nascondere le nostre vere intenzioni alle squadre che hanno i profili che ci interessano, evitare di far capire i progetti di mercato a Vagnati e Giampaolo. Se tutto andrà come previsto, Gennaio passerà e nessuno se ne sarà accorto.
Malfidati che non siete altro!
L’insipienza comunicativa di quest’uomo e quella dei giornalisti succubi che stipendia è disarmante. In Corea del Nord o in Lituania hanno comunicatori e analisti dei media più preparati a gestire il formarsi dell’opinione pubblica e non sto esagerando. Sono sempre più convinto che se sta nel posto dove sta senza che nessuno faccia niente, significa che il sistema è marcio e ogni dente dell’ingranaggio, compresi noi che lanciamo le nostre impotenti grida di dolore sui forum, è completamente devitalizzato. Comprare un centrocampista o un attaccante in più, giunti a questo punto, non cambia veramente nulla.
Buongiorno, tifo Toro dai tempi del Talmone Torino.
Presidente, prendiamone uno non a caso, Gianni Moschino.
Ha presente? Ecco, serve uno così.
C’è una foto in rete accessibile a tutti
sono accosciati Ferrini Combin Moschino Meroni
ma credo sia impossibile per lei capire.
Perché?
Perché non è suo interesse capire.
Non c’è fine al peggio, sei tu cairo che non hai fatto niente sul mercato e mette i brividi sentirti dire che da qui a fine gennaio ci sono partite importanti e poi valuteremo. Cosa vuol dire?! Che sul mercato nonostante tu stesso dica quante partite importanti ci siano non arriva nessuno?! Già abbia perso l’opportunità di avere almeno un rinforzo contro il Verona e contro il Milan, in più la stessa frase fa intendere, che pur stando a guardare, a seconda dei punti fatti entro fine mese deciderai, come l’anno scorso di cambiare allenatore a mercato chiuso! Vergogna
Invece di blaterare muoviti e porta Kuoamè al Toro senza se e senza ma invece di fartelo soffiare dal Verona come hai già fatto x Nainggolan dal Cagliari. CACCIA LA GRANA! Sveglia.
Ma lo ha capito che servono SUBITO almeno 2 centrocampisti e 1 punta già pronti per giocare?!?! (E non da scoprire o aspettare)…. vi dovete svegliare è la traduzione dell’intervista di GP
“Ma ancora non abbiamo fatto niente”! Caro presiniente finalmente mi trova d’accordo su una sua risposta. Ovviamente si riferisce ai suoi 15 anni al toro….
Rampanti oggi sciopera o sta pensando all accusa odierna da attribuire a Giampaolo del tipo perché in occasione del gol del Verona non ha spostato la porta?
Bella…
Tifosi malpensanti, impiccioni e pettegoli!
Non avete ancora capito che il domani sarà pieno di soddisfazioni?
L’importante è non fare nulla oggi e vedrete!
presidente tenere in rosa gente come sirigu izzo nkulu e belotti significa ambire all’europa! non comprare gente del loro livello significa ridimensionarsi e togliere motivazioni a chi dovrebbe trascinare tutti gli altri! ora comprare gente di personalità e classe! anche 1 ma top!
Che la prima parte di stagione del Torino sia stata tutt’altro che positiva lo si evince dalla posizione in classifica dei granata, ma non solo. Dopo il pareggio di ieri contro l’Hellas Verona, la formazione di Marco Giampaolo ha inanellato la striscia di gare senza vittorie interne più lunga della storia del club, ben 8. Un percorso che arriva a quota dieci se si considerano anche le ultime due sfide interne del campionato 2019/2020.
VAI GIAMPY LI BATTI TUTTI I RECORD NEGATIVI
SFIGATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ex moglie tradita?
Ma mica è una donna Hector
Se così fosse sarebbe un insulto per la categoria
Fai tu qualcosa di utile: vattene e togliti dai coglioni una volta per tutte.
Le tue chiacchere e le tue bugie stanno a zero.
Urbano al circo Togni cercano un PAGLIACCIO.
un bel presiniente da 7, anzi da 8
CAIRO VATTENE
Beh, la crescita è evidente, stile unghia incarnita però… una volta per farlo parlare ci voleva una vittoria, ora basta un pareggio! E comunque dice cose sagge, lasciatelo in pace e non criticatelo sempre. A fine gennaio si faranno le valutazioni perchè è normale che per capire che tipo di giocatori prendere deve prima sapere se giocherai ancora in serie A o in serie B, no? Bravo pres: 9!
Lo specchio dei tempi!
Il fatto che non si sia ancora fatto nulla come andrebbe interpretato?!?
Manco una tenaglia riuscirebbe a fargli aprire il portafogli!!Siamo in piena zona retrocessione ,le dirette concorrenti si rafforzano e il magnate dell editoria ancora valuta!!Gli sta bene a tutti quei tirapiedi che su questo forum mettono il pollice verso appena si muove critica contro società e Gp!!Vergogna
Vero. Ed è altrettanto vero che pure tu presiniente non hai ancora fatto niente.
Detto da lui che nn abbiamo fatto nulla ce da stare sereni.nn vuole cedere la societa e ne intestire.sara che usera il toro nel contenzioso blackstone?a pensar male nn e peccato.nn ha nemmeno pagato la rata di berenguer sembra.mha secondo me e alla frutta urbanetto.vendi finche sei in a.in b il prezzo e la meta
Cairo si è tutelato. Il CDA di RCS ha concesso una manleva, ossia coprirà il tutto il risarcimento chiesto direttamente a Cairo (ossia i 300mln). Quindi se perde paga RCS.
Allora e alla canna del gas.spero ce ne sia quel poco che serue..
Direi bene, nessun acquisto per Gennaio, la squadra sta’ ingranando, dopo Spezia e Fiorentina saremo praticamente salvi.
Se non cacci il grano e prendi un incapace come DS ……direi che non hai tanti conti da fare a gennaio ……..Vagnati l’hai scelto tu …..che fosse scarso era risaputo ed evidente…..non lo scopri a frittata fatta ……prima vivevi di plusvalenze che petrachi ti faceva …….prima hai fatto da solo è hai preso verdi a 25 ml poi Vagnati che ha venduto dei buoni giocatori per prenderne di più scarsi……in più lo odiano tutti per quanto è presuntuoso…….
Scusami ma chi sarebbero i buoni giocatori che sono stati “venduti”, così facciamo un sondaggio. il problema, semmai, è stato quello di “non” aver ceduto dei buoni giocatori che se ne volevano andare. O ricordo male??
Per buoni giocatori intendo berenguer che è meglio di bonazzoli …..olaina che è meglio di vuyvoda ……de silvestri meglio di murru ……poi che dovessero vendere gli scontenti assolutamente d’accordo……ma per farlo ci vuole un Ds …….non un aspirante professionista della retrocessione
Ahahahah
Pensa che io li consideravo scarsi ma hai ragione quelli arrivati sono peggio
Io prima di considerarli scarsi aspetterei. Mio parere personale, quando ti trovi in un contesto come quello attuale del Toro, dove perdi, dove c’è malumore, dove l’allenatore ci mette un attimo a capire che forse è meglio adattare il gioco ai giocatori e non viceversa, ecc. ecc. (e di ecc. ce ne vogliono assai) credo che certi approcci mentali vengano meno.
Ricordo Belotti quando il commento più carino era “… non si possono tenere 8 milioni in panchina”..
Detto che ognuno vede cose diverse mi pare di aver letto opinioni molto negative su Aina e non mi pare ci siano stati commenti negativi alla cessione di De Silvestri (tra l’altro 33 anni), anzi.
Berenguer a me non dispiaceva ma a molti qui non piaceva. I commenti ce li ricordiamo tutti.
Sui nuovi acquisti direi di mostrare quel minimo di pazienza che è stata data ai giocatori che menzioni tenendo conto anche, se non soprattutto, del contesto.
Idem per Vagnati… che fa quello che può, di nuovo tenendo conto del contesto (mercato strano e con o pochi soldi) e senza avere i soldi delle cessioni che poteva avere Petrachi, detto che quest’ultimo, poi, veniva dal Pisa (serie B)
Luke
Hai ragione
Ma vedi commentare un giocatore in modo negativo non vuol dire necessariamente che quello che viene dopo è più forte.
A questo porta Cairo con la sua gestione scellerata.
Vives non era forte ma quelli dopo sono talmente scarsi che hanno fatto di vives quasi un fenomeno.
Aina veniva criticato e mi permetto giustamente cosi come berenguer e de Silvestri dal mio punto di vista giustamente quelli dopo sono peggio.
Stai tranquillo che bonazzoli non sfonderà mai, purtroppo.
Voglio ricordarti che i nostri obiettivi dichiarati da chi guida questa società erano la musichetta della Champions per cui se tu dichiari che gli obiettivi sono questi e poi compro tutti i giocatori citati non puoi poi chiedere che i tifosi non li contestino.
Su una cosa hai ragione e questo lo dico da mo senza un impianto di gioco consolidato un ambiente sereno e una società che sappia quello che fa è difficile valutate realmente un calciatore.
Ma in ogni caso non mi sembra che i giocatori che lasciano Torino facciano sfracelli in giro anzi, ho sempre detto che vendiamo benissimo è a comprare che sbagliamo.
ToroPerduto,
non ho detto che il giocatore che viene dopo sicuramente sarà più forte di chi va a sostituire. Peccherei di un’ingenuità grossa come una casa.
Dico che certi giocatori, specie se li prende il Toro, necessitano di tempo per essere valutati.
A maggior ragione se entri in un conteso ambientale molto negativo come quello del Toro di oggi.
E come essere assunti in un’azienda che sta fallendo… insomma non il massimo dell’entusiasmo.
Anche io ricordo i buoni propositi, presi per quelli che erano perchè non sono facile nè agli entusiasmi nè alla depressione … ma i propositi e le promesse… anche io non ne ho mantenute ma questo non fa di me una brutta persona.
Ho provato in passato a indicare una ragione del perchè oggi siamo a questo punto, e ammmetto che nella mia disquisizione ho fatto un cenno anche alla sfiga, e ho scatenato gli strali dei più ostili oppositori.
Poi su Vives non mi pronuncio ma ricordo che quando andò via Bianchi (casino…), arrivò Immobile (uno scarto) e dopo Ciruzzo il Levandosky napoletano (casino…) è arrivato Belotti… ‘somma… a volte va male a volta va bene…
Sui giocatori posso capirlo sull’ambiente d’accordo ma su Vagnati che manda via giocatori con un loro valore dimostrato (alto o basso) per prenderne di valore dimostrato più basso ti direi che non lo giustifico……anche solo per il tempo che ci vuole per migliorarli …….noi avevamo bisogno di migliorare gli 11 e poi avere investimenti di prospettiva…..ma solo poi …..invece lui ha indebolito la squadra per il presente e probabilmente anche per il futuro
Top intervista, ma d’altronde dai suoi giornalisti tirapiedi cosa ci si poteva aspettare
E stato abbastanza chiaro…cosa succede…NIENTE ..d’altra parte dopo un mercato da 10…
Comunque non so voi,ma guardando la foto dell’articolo mi è passato l’appetito..che la fisiognomica non fosse poi così sbagliata..
“Giampaolo in carriera ha ampiamente dimostrato di non aver bisogno di calciatori fatti e finiti ma, anzi, di saper lanciare e valorizzare giovani di talento”
uno di voi… il più sfigato… quello che rovescia fiumi di parole che non ha una fidanzata ne qualcosa di meglio da fare… scrive della carriera di Giampaolo…
Ahahahah ahahahah ahahahah
ma quale carriera? che cosa ha vinto?
quale migliore piazzamento?
media punti?
ma non crederai “ho sempre pensato di assumerlo perché è un maestro di calcio” sulla Gazzetta dello sport…
lo doveva togliere dal libro paga del Milan dove ha raccolto l’ennesimo esonero… fiumi di pubblicità grazie a Milan Inter e Juventus…
Cara figliola, ma tu ce l’hai qualcuno a cui prestarla? Qualcuno che sia interessato all’articolo, intendo. Perché dal livello di astio verso quel poveraccio che, in tutta evidenza, sta tirando fuori quel che si può dalla rosa attuale, sembrerebbe di no. Comunque, se non ce l’hai, ti auguro di trovarlo. Detto questo, sembra che il presidente pensi che se siamo qartultimi la colpa sia dell’allenatore e/o dei giocatori (e non di limiti oggettivi della rosa). I casi sono due: lo pensa veramente e allora ci è, fa finta di pensarlo e allora ci fa.
Comunque il Milan palesemente darà tutto in campionato, se ce la giochiamo col giusto turnover é teniamo gli Izzo singo Lyanco lukic freschi per la coppa possiamo passare il turno che loro attualmente ne hanno 11 precisi, e a stento .io farei così, la coppa quest anno è più facile con tutti questi impegni le big la snobberanno, sono tutte in corsa in Europa salvo L Inter
ma perchè secondo te noi abbiamo una squadra da Coppa?
Avresti ragione se noi fossimo messi meglio in campionato.
Noi dobbiamo pensare a salvarci quest’anno la coppa è l’ultimo dei pensieri e come tale va giocata
Perdona la franchezza, ma se siamo praticamente in zona retrocessione e soprattutto abbiamo un gioco pietoso come minkia ti passa per la capoccia di pensare alla Coppa?!?!
Sono senza parole…
Come te sul mercato..il nulla del.niente.prova ina volta una a dare al mister quei 2 giocatori che servirebbero..poi sperando nella salvezza, metti in vendita..fai almeno sto passo..poi se non arriva nessuno con idee e denari ok ci metteremo il cuore in pace con la tua mediocrita’.ma il tuo ciclo è strafinito da tempo al Toro.
Riporto qui la notizia, senza essere pro o contro, facendo il lavoro che i giornalisti dovrebbero fare al posto mio:
L’enigmatico gruppo “Taurinorum” continua a far pressione su Cairo, ribadendo che non risponde nonostante chiedano il prezzo della società e l’accesso alle carte, ed ha comunicato che oltre ad un fondo lussemburghese, c’è anche un gruppo americano.
Ribadisco, lo scrivo per rendervi partecipi di cosa accade fuori dal rettangolo di gioco, non mi esprimo a riguardo.
Si può interpretare anche così. “Se a fine Gennaio ci saremo risollevati, non servirà nessuno. Se saremo ancora nella sghinga, qualcuno sarebbe inutile”. Troppo tardi. Direi bene. È un Presidente voglioso. Caro Urbano, potresti dire qualcosa di Granata?
Proprio non gli riesce di ragionare in Granata a Cairo,vede solo il colore dei soldi..
“Un buon punto.” …. per me una occasionissima persa.
Per la redazione di Toro News : ma chi e’ che fa questi articoli e ha il coraggio di scrivere che il patron ha voluto far sentire la propria vicinanza al Torino! Ma chi e’ costui! Non e’ certo un tifoso del Toro! E’ una vergogna senza fine!
Freghera’ poco o niente ma da oggi lascio questo forum! Vergognatevi lacche’ senza ritegno!
Sempre Forza Toro!
Ti invito a non farlo. Esternare in massa tutta l indignazione che proviamo per questo uomo su un sito della Cairo comunication é il massimo che possiamo fare. Andare a sparlare su altri siti non ha la stessa risonanza. Il re é nudo. I giorni passano e lui ha una data di scadenza. Quando lo stadio riaprirà tutta la rabbia della tifoseria sarà ben chiara. Sempre se verrà allo stadio. Intanto stanno per uscire i primi nomi della taorinorum. Ma lui non vuole vendere. Non ci sente… Chissà quante altre offerte non sono state prese in considerazione. Eppure alcuni dicevano che non ci vuole nessuno. O Cairo o la morte. La morte la stiamo già vedendo con lui…
Bischero, ci troviamo sempre d accordo. Consiglio a tutti di andare a spulciare nel passato le numerose offerte di acquisizione: che poi fossero non solide allora e’ un altro paio di maniche, ma ci sono, sono reali, quindi non ha mai retto la scusa della mancanza di interesse di investitori verso il Toro
Vedi Bischero tu hai certo ragione , ma qui non vi’ e’ liberta’ di pensiero perche’ non ti fanno commentare e fanno altre cagate senza senso.
Poi leggere oggi che il patron e’ vicino al Toro mi ha fatto salire l’omicidio!
Dissentiro’ nelle sedi opportune quando riaprira’ lo stadio , ma qui basta , mi sono rotto le palle di essere preso per il culo da gestori del forum che dovrebbero avere a cuore le sorti del Toro e invece ci propinano ogni giorno le piu’ basse nefandezze!
Personalmente ho sempre sostenuto che una società può essere comprata senza essere necessariamente in vendita. Se uno vuole propone un’offerta (nel mondo delle acquisizione funziona così).
Il problema non è se qualcuno ci vuole ma fino a che punto ci vuole.
Capisco l’astio verso Cairo ma la società, piaccia o meno, è sua.
Se qualcuno offrisse due soldi per casa mia lo mando a quel paese; se mi offre il giusto (o qualcosa di più) firmo anche su un pezzo di carta igienica.
Non funziona così.. Mi spiace. Cmq il tifoso del toro vuole che urbano cairo se ne vada e così deve essere. Il toro é nostro.
Possiamo parlare del romanticismo e tutte quelle cose piacciono tanto, attaccamento alla maglia, il mecenate, il filantropo, uno che ami il Toro magari di Torino, del segno zodiacale del Toro, nato lo stesso giorno di Pulici (e questo sono io ma ahimè sono povero), eppure sono anni che il tifoso del Toro vuole che Cairo se ne vada.. e invece sta ancora lì.
Mi spiace i fatti dimostrano che il Toro … è suo.
E non dico sia un bene ma forse … Boh!!
Verissimo.
Ma se uno ha preso a zero una cosa e la vuole rivendere a 300 lui è libero di farlo così come io sono libero di andare da lui e dirgli che è un pezzo di merda.
Ecco qua il problema è che si riconosce solo la prima libertà mentre si vuole soffocare la seconda.
Per me puoi dire tutto quello che vuoi.. e ci mancherebbe.
Io sono anti-nessuno.
Però diciamo che vale un po’ per tutti: qui non si può dire una cosa contro o a favore senza scatenare insulti e via dicendo.
Io non sono anti-Cairo nè un pro Cairo talebano ma sono tifoso quanto (non meno e non di più) di un CairoVattene-boy (lasciai la battuta).
E vorrei poter dire la mia con serenità.
Prima di Parma Torino vedevo le formazioni, rispetto al Parma a livello di nomi noi sembravamo una squadra da champions. Così come il Parma anche altre squadre hanno rose anonime..vedi il Verona ecc..
Il problema è l’identità che arriva in primis dal gioco e poi dai risultati. Dobbiamo costruirci un identità di gioco e su questo concordo con il fatto che in società si è badato più al nome del giocatore che al progetto.
Ora possiamo scegliere se attaccarci ad un allenatore e ad una squadra che sembrano iniziare a dialogare oppure continuare a sperare che un nuovo acquisto possa risolvere tutto, magari per qualche mese e poi….
Cairo è odioso nel comportamento ma il toro resta lui no, stringiamoci attorno alla squadra e facciamogli tirare fuori il meglio.
Forza Toro
Mi sembra una critica sensata, ma qui verrai insultato perchè tanti non riusciranno a capire che c’è una critica alla società e diranno che sei uno che difende Cairo (se non scrivi “CAIRO VATTENE” “MANDROGNO” etc sei uno che ama Cairo).
Appoggio la seconda parte del tuo discorso solo in parte la prima no.
Siamo pieni di perfetti sconosciuti pure noi.
Bremer lukic gojak Segre lyanco singo Meite bonazzoli Savic Vojvoda gli altri pochi nomi sono fumo in faccia agli occhi dei tifosi e pacchi.
Gli unici tre nomi sono Bellotti Izzo e sirigu il primo ad onor del vero è diventato un nome da noi.
Mi sfuggono questi nomi DA CHAMPIONS (a parte Gallo e Sirigu).
Ma soprattutto basta con questo “stringersi attorno alla squadra”, NON SE NE PUO’ PIU’!
La squadra è stata assemblata alla male e peggio con gente presa letteralmente a casaccio e senza un senso logico (leggasi centrocampo VOMITEVOLE) pur essendo chiaro a TUTTI (esperti o non) che la PRIMISSA COSA che andava rifondata era proprio quel reparto.
Arriviamo a gennaio con i nodi che OVVIAMENTE sono arrivati al pettine e mr 7 in pagella ci viene a raccontare che è meglio aspettare la fine di gennaio.
Se uno nasce quadrato non puo’ morire tondo. Che cosa vuoi difendere ancora?!?!
Devi considerare che i termini della questione si sono ormai, e da tempo, rovesciati. Non è vero che “il toro resta, lui no”, quanto piuttosto che “lui resta, il Toro no”.
Una sentenza!
Grandissimo.
Mi mancavano le affermazioni del miglior presidente della storia del club
Ke significa ke tutto tace fino a fine gennnaio sul fronte mercato perche deve tirare le somme ke sono gia chiare a tutti
A Urbà, hai sfracassato la min…a!!!!!!!!! Taci, ti chiediamo solo questo, taci.
Persino lo spazio su cui scriviamo e c’incontriamo è suo…
Noi per lui siamo la serie B del suo share, dei suoi utenti, dei suoi clienti. Anche il Toro rispetto alle altre sue aziende è roba di serie B, sicuramente, a questo punto, non un interesse primario. Si è fatto un Toro ad personam. Aspettiamo la fine gennaio, quando ci verrà detto probabilmente che non si sono presentate sul mercato occasioni valide, e che dovremo puntare sul recupero di alcuni nostri giocatori. A fine gennaio sapremo con un’attendibilità del 7o% se il prossimo anno giocheremo in B.
Non dirlo troppo forte, che i suoi discepoli si incazzano. Guarda quanti sono…
Per dire nulla si potrebbe anche stare zitti. Qualcuno glielo consigli.
Anche dopo il pareggio in rimonta ottenuto contro il Verona di Juric, Urbano Cairo ha voluto far sentire la propria vicinanza al suo Torino. Il patron granata ha lasciato lo stadio Olimpico Grande Torino almeno un paio d’ore dopo il triplice fischio e ha successivamente rilasciato delle dichiarazioni riportate su La Gazzetta dello Sport di oggi.
È UN BEL PRESIDENTE!
VITA, VITAAAA…
io la leggo così: “aspettiamo di vedere come siamo messi in classifica a fine gennaio…”, Conseguenza il solito mercato di gennaio deludente, fatto di scarti degli altri e non di scelte nostre… ho quasi 60 anni e seguo il toro da sempre, ma tante delusioni non le vivo da parecchio… #sempreforzatoro
Quello che ha detto non ha senso.
Se aspetti a fine gennaio a prendere decisioni in base ai risultati, l’unica cosa che potrai fare è cambiare l’allenatore visto che il mercato sarà chiuso.
E non mi sembra che il problema principale sia l’allenatore.
A meno che non pensi di fare tutto il primo febbraio….ahahahah
Quest’uomo tiene in ostaggio il Toro e tutti noi!
Non ci sono più insulti … si salva solo perché lo stadio è vuoto e il mondo in guerra !
Non solo per quello.
Mi sembra ci sia una bella fetta che lo appoggia
Ancoraaaaaaa ma chi chi può essere ??? Facciamo un censimento una volta per tutte e vediamo chi lo appoggia ancora e chi no !
Io sono il primo NO CAIRO
Tifosi ma non solo, giornalisti ex giocatori insomma nell’ambiente non è criticato come dovrebbe.
Il silenzio o il non criticarlo nell’ambiente equivale ad un appoggiarlo.
L’ultimo esempio è Grasso, ma prima Violante e la fila è lunga
Come te sul mercato…il nulla del.niente…prova ina volta una a dare al mister quei 2 giocatori che servirebbero..poi sperando nella salvezza, metti in vendita..fai almeno sto passo..poi se non arriva nessuno con idee e denari ok ci metteremo il cuore in pace con la tua mediocrita’..ma il tuo ciclo è strafinito da tempo al Toro.
Sei veramente uno scemo.
Cioè, dobbiamo aspettare altre 4 partite per capire se questa squadra si salva così com’è o no? Se anche vincessimo le prossime tre, chiuderemmo il girono d’andata a 21 punti che certo non sono un garanzia di salvezza….dunque aspettare l’ultimo giorno di mercato sarebbe ridicolo…..spero proprio che la dichiarazione sia stata intepretata oppure che volesse dire altro perchè sennò stavolta c’è da andare a prenderlo con i forconi nel suo ufficio….SUBITO servono 3giocatori3…difensore, regista, seconda punta…titolari e che quindi servano per una salvezza tranquilla e che possano essere i giusti innesti per la prossima stagione….altrimeni è davvero ora che se ne vada…
Ci prende per il culo.
Non gli crede più neanche mio figlio, che pure è ancora convinto che Babbo Natale esiste.
Una mancanza tale di prospettive e di programmazione che anche l’ultimo dei tifosi saprebbe essere più avvenuto e organizzato. Io non ho più il minimo di rispetto, stima, speranza (per tacere della fiducia) in quest’uomo, uno dei peggiori cataclismi della nostra tragica storia.
Spera nell’ennesima botta di culo per recuperare qualche punto e giustificare la sua più totale inadeguatezza !
Oramai siamo ostaggi in piena regola
Ecco, non abbiamo ancora fatto niente, anzi tu non hai ancora fatto niente. Vedi di darti da fare in sede di mercato e soprattutto vedi di usare la stessa fretta per passare la mano.
Ma come caxxo siamo messi???? Questa squadra da sola non si salva!!!
Metta mano al portafogli e cerchi di ridare un po di dignità a noi tifosi!!!
Affermazioni “sibilline”..Cosa avrà inteso dire con “finiamo prima questo mese di Gennaio e poi..” Poi cosa? Urbano,Urbano sino a quando intenderai umiliarci?FVCG!!!
Ma chi è il fenomeno di giornalista che ha raccolto queste dichiarazioni, secondo me, Cairo manda un “pizzino” al suo giornale con la richiesta che venga pubblicato. Non è possibile che un giornalista che voglia fare il suo mestiere, con un minimo di serietà, non chieda della situazione di mercato.
me lo chiedo anche io. Giornalista della mutua. Meglio, puro e semplice scribacchino
Sì, domande illeggibili, inutili; ma come spiegato dal sottotitolo, sono dichiarazioni uscite su La Gazzetta dello Sport… Direi che questo basti a far capire quanto il giornalista potesse essere, per usare un eufemismo, accomodante.
Ma come caxxo siamo messiiiiiii????…. Con questa squadra non ci salviamo!!!
Comprate chi di dovere e date un minimo di dignità a noi tifosi!!!
Il Presiniente non prenderà nessuno, come da copione …
L’acquisto sarà Baselli … ha già il discorso pronto.
Più di lui odio solo il Covid
Ma ci prende per il culo? Sei da buttare Nell indifferenziata… Vattene lurido.
Lei Dott.Cairo dovrebbe fare ,finalmente. qualcosa di utile ……comperare almeno TRE GIOCATORI validi (non i soliti scarti delle altre squadre) che possano servire al gioco del “suo” Allenatore .
Certo che sperare in questo sarebbe come credere ai miracoli per cui …anche stavolta ne faremo a meno e puntiamo nelle disgrazie altrui che siano peggiori delle nostre .
Tristezza infinita.
“Aspetteremo la fine di Gennaio per vedere se arriva l’inizio di Febbraio”. Fine dell’intervista.
per la serie “Le grandi interviste di TN”
Appunto visto che non si è ancora fatto niente vedi di fare qualcosa di buono!!!!comincia tu omiciattolo!uno o finalmente vendi in fretta e ti togli oppure vista la situazione compri alla veloce gente che serve x il gioco del calcio a togliere il Toro da zona retrocessione!!!!!!!!!
preferisco quando sta zitto… imbarazzante
anche io
Io son convinto che non arriverà nessuno. Io spero al più presto che in primavera c’è un altro singo fa schierare al posto dei vari Murru e Rodriguez. Di recuperare e veder in campo baselli. E io recupererei nkoulu al più presto
Siamo passati dalla musica della Champions al punticino in casa per non retrocedere!!L ambizione..di fare il presidente!!
“finiamo prima questo mese di gennaio e poi faremo tutte le considerazioni generali del caso, a partire dalla crescita della squadra e sulla situazione di classifica che avremo raggiunto”. Bene direi, a fine gennaio il mercato è chiuso e saremo ancora in zona retrocessione. Ditemi voi se questo è il modo di fare calcio…
CAIRO VATTENE, LIBERACI.
E ma senza di lui…
Faccia tosta per non dire di peggio.
Di rinforzi manco un accenno.
Sei te che non hai fatto niente per la squadra.
Mercato aperto da 3gg e ancora nessun inserimento NONOSTANTE la situazione necessiti urgentemente di ACQUISTI!
Quindi aspetteranno l ultimo giorno di mercato per fare le loro valutazioni?!?!?! Io non ho più parole, solo schifo,schifo, schifo, insieme a quei 4 decerebrati che ancora lo difendono, vendi e vattene
Ah secondo tmw il magnate Knaster(tra i 400 più ricchi al mondo) é interessato al Pisa..IL PISA RAGAZZI..mentre questo mezzo uomo avrà rifiutato molte offerte di acquisizione per continuare a distruggere il Torino
si, immaginiamo quante offerte avrà rifiutato. minimo 1 al mese che per 15 anni fanno esattamente 180!
ma fatti furbo
Ridicolo, vai a leccare il c*lo al tuo padrone inetto, siete rimasti in pochi per fortuna e vi estinguerete a breve
a dire il vero ce l’ho sia con cairo che ci tiene in ostaggio, che con i vuoti di bottiglia tipo te.
Oggi mi prendo mezza giornata per capire con chi ce l’ho di più. Poi ti dico
Non ho intenzione di dialogare con chi omette la realtà, le offerte le ha ricevute ma ha declinato ogni volta, come attualmente. Quindi stai buono, che hai iniziato tu a rompere il caxxo