Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino, calendario non semplice: in dieci giorni sfide a Roma, Fiorentina e Juve

Torino, calendario non semplice: in dieci giorni sfide a Roma, Fiorentina e Juve - immagine 1
Dopo la sosta il calendario del Toro presenterà delle partite da non sbagliare ma poi anche degli scontri con le big del campionato
Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Alla ripresa del campionato il Torino sarà chiamato a disputare cinque partite prima di andare incontro ad una nuova sosta nel mese di novembre. Tra le due pause per gli impegni delle nazionali nei vari tornei di qualificazione al Mondiale (per le sudamericane) oppure per la Nations League (le europee), i granata giocheranno solo due partite in casa mentre le altre tre saranno in trasferta. Reduce da tre sconfitte in fila nelle ultime settimane tra Serie A e Coppa Italia, il Toro di Paolo Vanoli è chiamato a reagire e dovrà farlo contro delle avversarie non semplici.

Torino, primi impegni da non sbagliare: arrivano le sfide contro Cagliari e Como

—  

Questo fine settimana non si gioca la Serie A per via dei match delle varie nazionali in giro per il mondo e così il campionato ripartirà il prossimo fine settimana quando il Torino sarà chiamato a tornare a far punti. Dopo le sconfitte in Serie A contro Lazio e Inter che hanno fatto scendere i granata in classifica, la squadra di Vanoli deve tornare a far punti e la prima occasione sarà domenica 20 alle ore 18 in trasferta a Cagliari. La formazione sarda non è partita col piede giusto in questa stagione con appena due punti conquistati nelle prime cinque giornate ma ha saputo rialzarsi ottenendo ben quattro punti nelle ultime due gare giocate entrambe lontano da casa contro Parma e Juventus. Il Toro domenica farà quindi visita ad una squadra in salute ma non può più permettersi di buttare punti all'aria. In seguito ci sarà un'altra sfida da non sbagliare per Ricci e compagni perché venerdì 25 ottobre alle ore 20:45 arriva il Como all'Olimpico Grande Torino. La formazione lombarda dopo un impatto difficile con la Serie A è in ripresa e per molti potrà essere la sorpresa positiva della stagione: un altro impegno quindi non semplice per il Toro che però deve tornare a vincere contro Cagliari e Como per ripartire dopo l'ultimo periodo complesso e deve farlo soprattutto in casa visto che i tre punti interni mancano dal 25 agosto contro l'Atlanta. La gara con il Como sarà il 25 ottobre, esattamente due mesi dopo la vittoria per 2-1 sugli orobici.

Torino, calendario non semplice: in dieci giorni sfide a Roma, Fiorentina e Juve- immagine 2

Il calendario del Toro si complica prima della sosta di novembre: si chiude con il derby

—  

Dopo le partite contro squadre come Cagliari e Como che sono più indietro in classifica, per il Torino ci saranno altre tre sfide prima della sosta di novembre e saranno tutte e tre piuttosto difficili. In primis la trasferta a Roma contro il grande ex Ivan Juric, poi il match interno contro la Fiorentina e infine l'attesissimo derby contro la Juventus all'Allianz Stadium. Si tratta di tre avversarie di livello che giocano le coppe europee e che in classifica fin qui hanno raccolto all'incirca gli stessi punti del Toro (che è quota 11 dopo sette turni): soltanto uno in meno Roma e Fiorentina che sono a 10 e due in più la Juventus con 13. Vanoli dovrà quindi giocare queste cinque partite in venti giorni e cercare di partire con il piede giusto fin da subito. Le tre partite contro Roma (31 ottobre), Fiorentina (3 novembre) e Juventus (9 novembre) - oltre che non semplici - saranno infatti tutte da giocare nell'arco di dieci giorni e questo metterà a dura prova le energie di un gruppo rimasto già orfano del suo capitano e leader Duvan Zapata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".