Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
Arma in lacrime al termine della finale di ritorno dei playoff 2009/’10 contro il Brescia.
Dal 2010 al 2019: dieci anni, un periodo di tempo limitato, ma abbastanza ampio per scrivere la storia recente del Torino. Una storia fatta di crescita, tra alti e bassi. E proprio sui secondi ci soffermiamo oggi: quelli che, sportivamente parlando, hanno lasciato una cicatrice nel cuore di tutti gli appassionati dei colori granata.
Il primo episodio risale al 2010: la finale playoff contro il Brescia. Da una parte il Torino di Colantuono, dall’altra le Rondinelle di Iachini: in palio c’è un posto nella Serie A 2010/2011. L’andata si gioca il 9 giugno all’Olimpico: finisce 0-0, tra le polemiche dei tifosi granata, che vedono annullare un gol regolare del marocchino Rachid Arma a pochi minuti dal 90′. Nel match di ritorno al Rigamonti vincerà poi il Brescia per 2-1, con il Torino che vedrà sfumare la promozione proprio all’ultimo istante.
Brescia 1911, sembrava brutto non fargli festeggiare il centenario in serie A.
Situazione simile al Bologna: centenario nel 2009 e partite molto favorevoli quando rischiava la A nel 2008.
Fortuna del centenario che ha baciato anche il Torino. Partita con l’Empoli il giorno dei festeggiamenti. Corner per i Toscani; il portiere esce a vuoto; colpo di testa di un attaccante e palla respinta da Barone solo quando e’ chiaramente oltre la riga della porta. Eppure il goal non e’ convalidato. Torino poi salvo per un punto a fine campionato.
CMQ il supplizio e’ settimanale, mica solo questi episodi…
Il passaggio all’indietro di Ajeti, pozzanghera, contro l’Empoli..
Perdere con la Spal in casa dall’1-0, pareggiare in casa del verona avanti di 3 goals
Prendere 4 pere dalla Lazio senza manco entrare in campo…
Perdere con le ultime del campionato (Samp, Spal, Lecce) due di queste partite in casa, una solo un paio d’ore da Torino
Brescia 1911, sembrava brutto non fargli festeggiare il centenario in serie A.
Situazione simile al Bologna: centenario nel 2009 e partite molto favorevoli quando rischiava la A nel 2008.
Fortuna del centenario che ha baciato anche il Torino. Partita con l’Empoli il giorno dei festeggiamenti. Corner per i Toscani; il portiere esce a vuoto; colpo di testa di un attaccante e palla respinta da Barone solo quando e’ chiaramente oltre la riga della porta. Eppure il goal non e’ convalidato. Torino poi salvo per un punto a fine campionato.
Quando si dice il caso.
INGRATI…
“questa squadra è difficilmente migliorabile e Messi non è in vendita”
CMQ Pellegrini e’ stato licenziato dal West Ham, Cairetto facci un pensierino
4-2-3-1 offensivo
Ansaldi N’Kolou Izzo De Silvestri
Rincon Lukic
Verdi Baselli Berenguer
Belotti
Sognare non costa nulla, per tutto il resto c’e’ la Cairese SPA
La lista e’ lunga…
CMQ il supplizio e’ settimanale, mica solo questi episodi…
Il passaggio all’indietro di Ajeti, pozzanghera, contro l’Empoli..
Perdere con la Spal in casa dall’1-0, pareggiare in casa del verona avanti di 3 goals
Prendere 4 pere dalla Lazio senza manco entrare in campo…
Perdere con le ultime del campionato (Samp, Spal, Lecce) due di queste partite in casa, una solo un paio d’ore da Torino
Uscire dalla coppa italia con la Fiorentina…..
non vincere mai un derby
il goal di Arma era regolare…
Il rigore di Cerci fu incredibile, fu una cosa da Toro.
Sembrano passati 15 anni, ma è solo il 2014.