Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino e il cambio di modulo: Vanoli potrebbe optare per il 4-3-3

Torino e il cambio di modulo: Vanoli potrebbe optare per il 4-3-3 - immagine 1
I granata devono svoltare la stagione: il cambio di modulo potrebbe aiutare tanti giocatori a trovarsi nella loro posizione naturale
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

Il Torino ha perso sette delle ultime otto gare. E' evidente che ai granata serva una svolta importante. Vanoli deve far ritrovare ai suoi ragazzi quelle sicurezze che sembrano esser andate perdute nelle scorse partite. Tante volte il tecnico ha insistito sui temi della paura e dell'umiltà da riscoprire. Per farlo potrebbe esser utile un cambio di modulo, che segnerebbe una svolta netta anche nella storia granata, dal momento che il Torino non gioca a quattro da dieci anni (eccezion fatta per le guide tecniche di Sinisa Mihajlovic e Marco Giampaolo).

Il cambio di modulo e la sosta per le Nazionali

—  

Il cambio di modulo, fin qui visto solo in alcuni finali, è un tema ricorrente nelle ultime settimana in casa Torino. Vanoli aveva detto che sarebbe arrivato il momento dopo il ko con la Roma: "Non sono un allenatore fossilizzato su una cosa. Dovevo avere più profondità per avere più pressione, quindi sono passato a quattro in difesa. Quando avevamo tre punte, era il momento di rischiare". Sul fatto che Vanoli non fosse legato a una sola idea tattica lo si sapeva: anche al Venezia è partito con il 4-3-3 e poi è arrivato al 3-5-2. Poi, ha avuto troppo poco tempo per lavorarci. In questa settimana sono fuori in 15, tra infortunati e calciatori impegnati con le rispettive Nazionali. Al ritorno dei granata in giro per il mondo e con il rientro di alcuni dai problemi fisici, il tecnico lombardo potrebbe provare a pensare ad un nuovo sistema di gioco.

I vantaggi della difesa a quattro

—  

"Non è detto che non si possa anche passare a 4 perché questi difensori hanno sempre giocato a quattro. Il calcio è in evoluzione, la mia squadra mi dirà col tempo dove ci saranno questi miglioramenti", queste parole sono di Paolo Vanoli nella conferenza stampa prima di Torino-Lecce. Tra i nuovi arrivati ci sono alcuni calciatori abituati a giocare a quattro in difesa. Pedersen in Olanda, prima di arrivare al Sassuolo, era solito fare il terzino in una difesa a quattro. Ma non solo: anche due centrali come Maripan e Coco rispettivamente al Monaco e al Las Palmas giocavano in questo modo. Questo cambio potrebbe facilitare l'assimilazione di certi meccanismi e l'abitudine potrebbe aiutare ad evitare certe amnesie che si sono verificate in queste prime gare di campionato. Infine, Vlasic può fare il trequartista o l'esterno e Njie nel 4-3-3 troverebbe collocazione naturale. Insomma, potrebbero essere molteplici i vantaggi che i granata troverebbero in un cambio modulo. Il Torino ha bisogno di certezze e posizionare i calciatori dove sono abituati potrebbe aiutare.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".