Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Italia Granata

Prestiti Toro, Horvath dopo la buona stagione il premio di Euro2024

Prestiti Toro, Horvath dopo la buona stagione il premio di Euro2024 - immagine 1
Il trequartista ungherese è stato premiato con l'Europeo. Poi si giocherà le sue carte in ritiro
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

11 gol e 7 assist in 32 partite sono numeri importanti per un trequartista: Horvath, classe 2002, è stato protagonista di una stagione di ottimo livello in patria con il Kecskemet, squadra che milita nel massimo campionato ungherese. Ora, dopo l'Europeo con l'Ungheria di Marco Rossi, si giocherà le sue possibilità nel ritiro di Pinzolo con il nuovo mister.

Horvath e il Toro: la sua carriera

—  

Krisztofer Horvath arrivò al Torino nel 2020 dalla SPAL. Con gli estensi fece in anche in tempo ad esordire in Serie A, proprio contro il Toro il 26 luglio 2020. Il club lo tenne un anno in Primavera (ma riuscì ad esordire in Prima Squadra in Coppa Italia contro la Virtus Entella) e poi lo inviò in Ungheria per farsi le ossa: prima in B allo Szeged, poi al Debrecen e infine al Kecskemet nel gennaio 2023, contribuendo al raggiungimento del secondo posto in campionato e della qualificazione ai preliminari di Conference League con 15 presenze e sei gol. Al termine della scorsa stagione il Toro scelse di rinnovare il prestito per continuare a farlo crescere in un'ambiente che lo aveva valorizzato. Al momento il futuro è dalla sua parte: ha rinnovato fino al 2025, con opzione per il 2026, e potrà giocarsi le carte all'Europeo in un girone difficile, ma non proibitivo contro Germania, Svizzera e Scozia. In ritiro potrà mettersi in mostra, sperando di poter essere pronto in un campionato più probante di quello ungherese.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".