Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

focus

Torino, i precedenti con Giua: bilancio negativo e tante polemiche

Torino, i precedenti con Giua: bilancio negativo e tante polemiche - immagine 1
I precedenti del Torino con Giua in direzione di gara: in 3 gare sole sconfitte e numerose polemiche
Irene Nicola
Irene Nicola Redattore 

Il Torino riprenderà il campionato dopo la sosta presentandosi in Campania a sfidare la Salernitana nel match in programma lunedì 18 settembre alle ore 18.30. I granata di Juric verranno arbitrati da Antonio Giua, arbitro della sezione di Olbia con cui il Toro ha già incrociato il proprio cammino in sole altre 3 occasioni. Il bilancio complessivo è stato estremamente negativo ai numeri: solo ko per i granata.

I precedenti con Giua: Bologna-Torino, polemiche per la sbracciata di Orsolini su Ricci

—  

Come detto prima, il Torino è stato arbitrato da Giua in 3 partite. La più recente risale allo scorso 6 novembre in occasione di Bologna-Torino, match vinto per 2-1 dalla squadra di Thiago Motta. La direzione di Giua causò polemiche relative a come era scaturito il gol vittoria del Bologna. In particolare Giua non considerò fallo una sbracciata di Orsolini ai danni di Ricci colpito in pieno volto, da lì l'azione proseguì indisturbata e portò al gol di Posch. Nemmeno il Var richiamò Giua e nel postpartita Paro recriminò la mancanza del direttore di gara: "L’arbitro era vicino, era proprio lì. In altre situazioni così, questi falli si fischiano”.

I precedenti con Giua: Torino-Venezia, Juric furioso dopo il gol annullato a Belotti per fuorigioco di Pobega

—  

La partita precedente invece risale a due stagioni fa, più precisamente al 12 febbraio 2022. Anche in quel caso Torino ko, ma per mano del Venezia, impostosi per 2-1 tra le mura granata. Anche in questo caso la direzione di Giua finì nell'occhio del ciclone. Finale di gara molto acceso, Brekalo batte un calcio piazzato e Belotti segna di testa il gol del 2-2. Inizialmente il gol viene convalidato, poi Giua viene richiamato al Var e cambia la sua decisione. La motivazione: Belotti non è in offside, è Pobega in fuorigioco e influisce sull'azione. In realtà il centrocampista ora al Milan non condizionò affatto lo sviluppo di gioco, motivo che scatenò l'ira di Juric: "Inspiegabile e scioccante, non ho nemmeno capito. Pobega è dietro Belotti, non si può nemmeno spiegare. Adesso mi lamento anche io, non è calcio. Certe situazioni che stanno accadendo sono inspiegabili e questo episodio fa parte di quelli".

I precedenti con Giua: Torino-Lecce, fanno discutere il rigore assegnato a Zaza e quello non fischiato per fallo su Belotti

—  

Il match arbitrato meno recentemente da Giua è infine Torino-Lecce, stagione 2019-2020. I granata di Walter Mazzarri persero per 2-1 contro i salentini. Giua finì al centro delle polemiche anche in quell'occasione. Prima a lamentarsi fu il Lecce quando al 56' Tabanelli cintura Zaza in area, con l'attaccante che viene spinto anche da Bonifazi e va a terra. Giua assegna rigore, ma non è un episodio da rigore. Al 95' episodio simile a parti invertite: Rispula cintura Belotti, lo atterra tirandogli la maglia. Questo sarebbe rigore, ma anche dopo l'On Field Review non viene assegnato.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".