Domenica 13 aprile sarà Marcenaro a dirigere il match tra Como e Torino, in programma alle ore 18:00. Il fischietto ligure arbitrerà per la quarta volta un match dei granata. I precedenti con Marcenaro hanno portato ad un pareggio, una vittoria e una sconfitta. Analizziamo tutte le sfide.
FOCUS
Torino, i precedenti con Marcenaro sono tre: pareggio, vittoria e sconfitta
Empoli-Torino: pareggio e qualche episodio da rivedere
—Per Marcenaro il match tra Empoli e Torino allo stadio Castellani del 2022/23 è stato il primo precedente. Il match in quell'occasione è terminato con un pareggio: 2-2. Ad essere andati in rete furono Ricci e Sanabria per i granata, Luperto e Marin per gli azzurri. Matteo Marcenaro, in quell'occasione ha diretto in modo lineare l'incontro, nonostante un paio di valutazioni che hanno lasciato qualche dubbio in casa Toro. L'episodio clou arriva a 16 minuti dalla fine, con il Toro sotto di due gol: Buongiorno suggerisce per Miranchuk, che anticipa De Winter e viene toccato in area dal difensore empolese. Il direttore lascia giocare, giudicando non sufficiente l'entità dell'impatto tra De Winter e Miranchuk. Decisione che lascia qualche dubbio: in quell'occasione il penalty poteva starci.
Venezia-Torino: con Coco vittoria last minute dei granata
—Terminò sul punteggio di 0-1 la trasferta dei granata al Penzo di Venezia, che con una prestazione non impeccabile riuscirono comunque a portare a casa i tre punti. A decidere il match fu un gol sugli sviluppi di calcio d'angolo del granata Saul Coco nel secondo tempo. Fu una partita ricca di occasioni, con Milinkovic-Savic protagonista dell’incontro che, grazie a due importanti parate, riuscì a mantenere la porta inviolata. In quell'occasione piena sufficienza per l’arbitro del match Matteo Marcenaro, che concluse la gara con sei ammonizioni a referto.
Inter-Torino: rosso a Maripan e dubbi sul terzo gol nerazzurro
—L'ultimo precedente risale al 5 ottobre, in occasione di Inter-Torino. In quell'occasione i granata hanno perso 3-2 il match. Durante quella sfida oltre a due ammonizioni il fischietto ligure ha estratto anche un cartellino rosso nei confronti di Maripan. L'espulsione è stata corretta, nulla da recriminare all'arbitro. Ci sono stati dei dubbi sul terzo gol dell'Inter. La rete è arrivata al minuto 67: dopo la respinta di Milinkovic-Savic Thuram ha messo dentro il pallone della tripletta. Il check del VAR ha confermato la regolarità del gol: Darmian, che è alle spalle del portiere granata prima che il francese calci in porta, non sembrava essere in posizione di fuorigioco attivo. Tuttavia sono rimasti dei dubbi perché, muovendosi, il difensore nerazzurro sembrava aver interferito sulla visuale dell'estremo difensore granata in occasione del tiro di Thuram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA