Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Torino, il calendario: contro il Napoli l’ultimo big match del girone d’andata

Torino, il calendario: contro il Napoli l’ultimo big match del girone d’andata - immagine 1
Il calendario del Torino da qui a fine girone d'andata
Irene Nicola
Irene Nicola Redattore 

Con dicembre alle porte, si apre l'ultima fase del girone d'andata. Il Torino è in un momento di grande difficoltà, non vince da fine ottobre quando ci fu il successo sul Comò e solo settimana scorsa è tornato a punti con il pari sul Monza quando sarebbe tuttavia servito un risultato tondo. I granata guardano avanti e si preparano ora allo scontro di domenica con il Napoli. Poi ci sarà un tour de force da qui a inizio gennaio, quando terminerà il girone d'andata. Vediamo cosa riserva il calendario al Toro.

Torino, dopo il Napoli ci sono le trasferte per sfidare Genoa ed Empoli

—  

Il prossimo e imminente impegno del Torino è anche il più difficile. Già perché domenica si presenterà al Grande Torino l'attuale capolista, il Napoli di Antonio Conte e dell'ex Buongiorno. I partenopei cercano il bottino pieno per non dare modo alle avversarie di strappare la vetta, il Toro cerca una luce in fondo al tunnel conscio della difficoltà della partita. Sarà l'ultimo big match del girone d'andata per i granata, a cui poi spettano partite più semplici almeno sulla carta. Dopo il Napoli, il Toro ha in programma due trasferte. I granata andranno prima in Liguria per sfidare il Genoa nella gara che, classifica alla mano, dovrebbe essere la più agevole contro un Grifone quart'ultimo e invischiato nella lotta per evitare la zona retrocessione. Poi, a metà dicembre, il Toro sarà atteso al Castellani, stadio storicamente ostico. La sfida contro l'Empoli si configura in questo momento come uno scontro diretto visto che i toscani, decimi, precedono i granata di un posto in classifica e hanno un solo punto di vantaggio sulla squadra di Vanoli.

Torino, prima del girone di ritorno ancora Bologna, Udinese e Parma

—  

Una volta rientrato da Empoli, il Torino avrà ancora due sfide davanti ai propri tifosi. La prima sarà contro il Bologna di Italiano alle porte di Natale, sabato 21 dicembre. I felsinei hanno avuto un passo altalenante, ma attualmente occupano l'ottavo posto con 3 punti di vantaggio sui granata, quindi la sfida potrebbe essere un'occasione per provare a portare a casa punti importanti. Il weekend successivo un altro scontro ravvicinato in termini di classifica, ma questa volta con l'Udinese, nono, in Friuli. Poi l'ultima partita del girone d'andata contro il Parma al Grande Torino, una partita da non sottovalutare per le doti in ripartenza dei ducali e perché sarà importante sfruttarla al meglio contro una concorrente che cerca di staccarsi dalle zone calde della bassa classifica. Far bene darebbe una spinta in vista della prima giornata del girone di ritorno, quando sarà tempo di derby contro la Juventus.

Torino, il calendario da qui a fine girone d'andata

—  

  • 14esima giornata: Torino-Napoli, domenica 1 dicembre, ore 15.00
  • 15esima giornata: Genoa-Torino, sabato 7 dicembre, ore 15.00
  • 16esima giornata: Empoli-Torino, venerdì 13 dicembre, ore 20.45
  • 17esima giornata: Torino-Bologna, sabato 21 dicembre, ore 15.00
  • 18esima giornata: Udinese-Torino, domenica 29 dicembre, ore 12.30
  • 19esima giornata: Torino-Parma, domenica 5 gennaio, ore 18.00
  • I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".